Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispettive

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La parte civile INAIL. Quella poltrona accanto al P.M. - abstract in versione elettronica

114105
Nucera, Amalia Manuela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinato una malattia professionale, il pubblico ministero ne dà immediata notizia all'INAIL e all'IPSEMA, in relazione alle rispettive competenze, ai

Sul regime di opponibilità ai terzi dell'atto costitutivo del fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica

115053
Pirro, Carlotta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultimo caso quali siano le rispettive funzioni ed effetti. Il problema del coordinamento tra gli artt. 162 e l'art. 2647 del codice è stato risolto dalla

Mantenimento del figlio naturale, procedimento ex art. 148 c.c., competenza funzionale del giudice - abstract in versione elettronica

117099
Savi, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, purtroppo si rinvengono; diversificate le azioni proponibili e le rispettive forme rituali, viene sottoposto a vaglio critico il sistema delle tutele

La disciplina delle emissioni in atmosfera nel "Testo Unico Ambiente" - abstract in versione elettronica

117477
Midiri, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole in materia dell'ordinamento comunitario. Infine, vengono analizzate le rispettive competenze normative di Stato e Regioni in materia di

La quantificazione dell'assegno di mantenimento in favore della prole non può scaturire dal mero raffronto tra le situazioni patrimoniali dei genitori - abstract in versione elettronica

118209
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pregressa appartenenza, per poi suddividere l'onere così quantificato, tra i genitori, in base alle rispettive capacità economiche.

Le spese di rappresentanza e di vitto e alloggio in UNICO 2010 - abstract in versione elettronica

119285
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettive discipline, in relazione alle quali il modello UNICO richiede particolari informazioni. Con la circolare n. 25/E del 2010, l'Agenzia delle

Studi di settore, contraddittorio, accertamento - abstract in versione elettronica

119791
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione della complessità e della articolazione delle rispettive motivazioni. La riflessione che segue è ispirata dalla curiosità di avviare un

I "numeri" degli avvocati pubblici e il contenzioso delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

120659
Dalla Riva, Rolando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte ad un tertium genus di avvocatura, ma solo all'esercizio della professione forense da parte di dipendenti delle rispettive Amministrazioni

L'impatto della Direttiva Servizi sulle attività commerciali - abstract in versione elettronica

120819
Panetta, Silvana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'occupazione. Essa incide, ovviamente, anche in materia di commercio: sia lo Stato che le regioni, per le rispettive competenze, sono chiamati ad

I Tribunali costituzionali e l'integrazione europea: da Maastricht a Lisbona - abstract in versione elettronica

121091
Anzon Demmig, Adele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrazione tra i Trattati di Maastricht e di Lisbona; ne mette in evidenza le rispettive peculiarità e i numerosi punti di contatto specie nella ricerca

Leggere un'opera d'arte

256103
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dei personaggi (Maria, Elisabetta e le rispettive ancelle). Le figure sono in punta dei piedi e la gonfiatura enfatica dei panneggi sembra conferire

Pagina 71

di spada, strappano con inaudita violenza dei bambini dalle braccia delle rispettive madri, che tentano inutilmente di ribellarsi alla furia omicida

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca