Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reverse

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Reverse charge interno ed esterno al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

114216
Centore, Paolo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reverse charge interno ed esterno al vaglio della Cassazione

caso di reverse charge esterno, relativo, cioè, ad operazioni di provenienza estera.

Rimborso Iva a non residenti: l'art. 38 ter, D.P.R. 633/1972 e il difficile coordinamento tra VI e VIII direttiva - abstract in versione elettronica

115631
Marini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessionario attraverso il meccanismo del reverse charge. La limitata operatività della procedura di rimborso di cui all'art. 38 ter pone seri dubbi di

Obbligo del "reverse charge" esteso a tutti gli acquisti da soggetti esteri - abstract in versione elettronica

116094
Ricca, Franco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obbligo del "reverse charge" esteso a tutti gli acquisti da soggetti esteri

dell'imposta, generalizzando l'obbligo del "reverse charge" per tutte le operazioni territorialmente rilevanti, poste in essere da soggetti esteri (anche se

L'estensione dell'obbligo di inversione contabile del "reverse charge" - abstract in versione elettronica

117508
Simonelli, Ezio Maria; Marconi, Massimo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estensione dell'obbligo di inversione contabile del "reverse charge"

soggetti passivi Iva è quindi esteso il meccanismo del reverse charge c.d. "esterno" di cui si offre un approfondimento anche in rapporto al reverse charge

Il sistema policentrico dell'inversione contabile nell'IVA - abstract in versione elettronica

118911
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "reverse charge", nato con la funzione di consentire l'adempimento degli obblighi IVA nelle operazioni intracomunitarie, viene ora ad assolvere

Il "reverse charge" nelle prestazioni di servizi transnazionali - abstract in versione elettronica

119002
Salvini, Silvia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "reverse charge" nelle prestazioni di servizi transnazionali

contabile ("reverse charge"), in base al quale il prestatore effettua in detto Stato un'operazione non soggetta ad IVA (con diritto di detrazione e

Nuove procedure di rimborso IVA per i non residenti - abstract in versione elettronica

119007
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le innovazioni apportate alle procedure di rimborso IVA transnazionale, da leggere unitamente all'estensione del regime del "reverse charge" ai

"Reverse charge" per operazioni effettuate da soggetti non stabiliti in Italia - abstract in versione elettronica

119028
Maspes, Pierpaolo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Reverse charge" per operazioni effettuate da soggetti non stabiliti in Italia

meccanismo del "reverse charge", anche se il cedente o prestatore è identificato ai fini IVA in Italia. Ancorché formalmente la nuova disciplina trovi

L'IVA all'importazione è distinta e autonoma rispetto all'IVA interna? - abstract in versione elettronica

120549
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'immissione in consumo di merce estera per la quale l'imposta era già stata assolta mediante "reverse charge", nell'ambito del regime del deposito IVA. La

Cerca

Modifica ricerca

Categorie