Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: remissione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La remissione di questione pregiudiziale interpretativa alla Corte di giustizia CE attesta l'esistenza di obiettiva incertezza sul significato della norma tributaria - abstract in versione elettronica

114954
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La remissione di questione pregiudiziale interpretativa alla Corte di giustizia CE attesta l'esistenza di obiettiva incertezza sul significato della

La remissione per testamento - abstract in versione elettronica

115276
Di Mauro, Nicola 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La remissione per testamento

portata applicativa, la c.d. remissione per testamento. La remissione in generale, nel contesto della teoria generale delle obbligazioni, sebbene appaia

L'indennità di accompagnamento temporanea ai pazienti oncologici in trattamento chemioterapico non palliativo - abstract in versione elettronica

115709
Consolazio, Giuseppe; Abbate, Augusto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formata dai pazienti neoplastici, in trattamento chemioterapico attuato con prospettive di cura efficace e remissione completa della malattia. Il 26

Diritto del lavoratore a fruire degli aumenti periodici di anzianità con riferimento all'anzianità maturata nel periodo di formazione e lavoro - abstract in versione elettronica

116999
Sebastiano, Napolitano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale che ha reso necessario la remissione della questione alle Sezioni Unite per l'esercizio dei sui compiti di nomofilachia. Nell'attesa

Approfondimenti sulla desistenza dalla querela - abstract in versione elettronica

117441
Foci, Valentina Giulia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La remissione di querela, così come la sua proposizione, costituisce un diritto pubblico soggettivo, non sottoponibile a condizioni o a termini

"Clandestinità" e controllo di costituzionalità: di nuovo ai blocchi di partenza - abstract in versione elettronica

117845
La Rosa, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soffermandosi altresì sui passaggi più significativi di alcune ordinanze di remissione alla Consulta.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie