Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quarta

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Rapporto sullo stato di attuazione della l. 40/2004 recante norme in materia di procreazione medicalmente assistita anche in confronto con le altre nazioni europee (aprile 2009) - abstract in versione elettronica

114057
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 40/2004), elaborato nell'aprile 2009 all'indomani della quarta relazione ministeriale del 25 marzo 2009 sullo stesso tema. La particolarità del

L'acquisizione sanante: una "legale via d'uscita" per l'occupazione appropriativa? - abstract in versione elettronica

114375
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione della quarta Sezione del Consiglio di Stato s'inserisce in un recente orientamento della giurisprudenza amministrativa volto a estendere

La motivazione dei giudizi espressi con voto numerico - abstract in versione elettronica

115303
Bombardelli, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prima delle decisioni che si annotano la quarta Sezione del Consiglio di Stato accoglie l'appello con cui il Ministero della giustizia

La Corte di Cassazione interviene sui reati culturalmente orientati - abstract in versione elettronica

116177
Palumbo, Annamaria Silvana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

educativo proprio della concezione culturale di cui l’agente è portatore. La Corte di Cassazione, Sezione Quarta Penale, con la sentenza n. 48272 del 17

L'"irreversibile trasformazione" dell'occupazione acquisitiva in acquisizione sanante: il dies a quo dell'azione risarcitoria - abstract in versione elettronica

116323
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione della Quarta Sezione del Consiglio di Stato s'inserisce in un recente orientamento della giurisprudenza amministrativa volto ad

La convalescenza del provvedimento amministrativo e la convalida dell'atto annullato in sede giurisdizionale - abstract in versione elettronica

117701
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con sentenza in commento, la Quarta Sezione del Consiglio di Stato, facendo applicazione dell'art. 6 della legge n. 249 del 1968, ha affermato che la

Il recepimento della direttiva ricorsi tra nuovi e vecchi problemi - abstract in versione elettronica

118099
Galli, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del sopravvenuto Codice del processo amministrativo e quelle di esecuzione del contratto; nella quarta sono riportate alcune sintetiche valutazioni

Nomina del collegio sindacale nelle s.r.l., revoca e dimissioni del revisore - abstract in versione elettronica

119175
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" delle funzioni di revisione legale dei conti al collegio sindacale, salva diversa disposizione dell'atto costitutivo; la quarta, infine, riguarda la

I regolatori nazionali delle comunicazioni elettroniche: finalmente agenti comunitari? - abstract in versione elettronica

119827
Brancoli Busdraghi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia") con la sentenza del 3 dicembre 2009, in commento. La pronuncia, resa dalla quarta sezione della Corte quindici giorni prima della riforma

Nuove questioni relative alla legittimazione soggettiva e all'oggetto del diritto di accesso - abstract in versione elettronica

121053
Bombardelli, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accesso come situazione soggettiva. La Quarta Sezione riconosce correttamente l'autonomia della legittimazione all'accesso rispetto a quella della

Ti ho sposato per allegria

225501
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

: Sentiamo Vittoria, a che sa cosí bene le capitali. Mi sarebbe piaciuto continuare a studiare. Ma ho fatto fino alla quarta elementare, poi ho dovuto

Pagina 9

Leggere un'opera d'arte

256209
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Rispetto alla iconografia tradizionale, Caravaggio, aggiunge una quarta figura, l’oste che compare a sinistra. Molti degli elementi della natura

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca