Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: propongono

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Erionite: analisi preliminare alla valutazione di una potenziale esposizione per i lavoratori italiani - abstract in versione elettronica

114035
AA.V 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in campo agricolo che industriale, mentre rocce zeolitizzate sono praticamente presenti nella maggior parte delle regioni italiane. Si propongono

I tumori professionali attesi ed i riconoscimenti dell'INAIL (Uno, nessuno, centomila - L'interpretazione dei numeri) - abstract in versione elettronica

114117
Orsini, D.; Goggiamani, A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono nascere da un approccio apoditico ai risultati ottenuti. Propongono, per una lettura più completa di tali proiezioni, differenti parametri di

Il virtuale è concreto - abstract in versione elettronica

114123
Lucchi, Edmondo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'uso (propria o di amici, parenti, conoscenti più esperti) e molto anche dalle notizie e storie che i mezzi di comunicazione propongono, a loro

Pubblico Ministero e obbligatorietà dell'azione penale - abstract in versione elettronica

114195
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non propongono certezze, ma vogliono seminare dubbi, invitare a un pensiero libero e a un dibattito laico, non condizionato da alcuna fede e da alcun

I disturbi somatoformi nella pratica clinica e nella valutazione medico-legale - abstract in versione elettronica

115657
Cerisoli, Marziano; Casolino, Antonio; Cimino, Luca; Palladino, Teresa; Sgattoni, Simona; Vasapollo, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di danno alla persona, tutte collocate nell'alveo non patrimoniale, propongono parametri medico-legali per quantificare l'incidenza sull'integrità

La ricerca biologica di paternità: determinazione della qualità dell'informazione allelica mediante un indice entropico - abstract in versione elettronica

115731
Cannovo, Nunzia; De Robertis, Mario; Di Nunzio, Ciro; Di Lorenzo, Pierpaolo; Quaremba, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'Istituto dell'Università di Napoli Federico II, propongono di " misurare " la qualità di quelle informazioni, che concorrono a " costruire " il W

Valutazione e gestione dei rischi chimici: percorso metolodologico - abstract in versione elettronica

117237
Paolantonio, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione del rischio non è in sè di semplice attuazione dipendendo da numerosi fattori. I vari modelli propongono approcci semplificati, con

Valutazione medico-legale del paziente affetto da insufficienza mitralica cronica in ambito di danno biologico permanente e di invalidità previdenziale - abstract in versione elettronica

118051
Molisso, Ciro; Molisso, Marinella; Molisso, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di prognosi e di terapia, che risultano di fondamentale importanza per una corretta valutazione medico-legale dell'affezione. Gli AA. propongono dei

Il controllo degli adempimenti INTRASTAT - abstract in versione elettronica

119067
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscibilità delle disposizioni normative interne, attuative della disciplina europea. Le circolari nn. 14/E e 5/E del 2010 si propongono di governare in

Pericolo caduta massi: franano i privilegi del custode pubblico? - abstract in versione elettronica

119673
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze in commento propongono una nuova via nell'interpretazione della responsabilità ex art. 2051 c.c. a carico della pubblica amministrazione

Ordinanza Ministero della salute 16 giugno 2009: quali le ricadute professionali per il farmacista nella gestione dei medicinali oppiacei? - abstract in versione elettronica

120579
Dal Zotto, Marisa; Franceschinis, Erica; Bugada, Luigi; Realdon, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autori propongono un'analisi delle ricadute in materia di gestione, dispensazione e custodia dei medicinali oggetto delle ordinanze nello svolgimento

Giovani e sindacato: il caso del Regno Unito nel contesto europeo - abstract in versione elettronica

120683
Pollert, Anna; Tailby, Stephanie 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. propongono un'analisi sul rapporto tra i giovani e i sindacati attraverso l'esame della situazione lavorativa nel Regno Unito. Dopo aver

Uso del cadavere o di sue parti a scopi scientifici e didattici. Sinossi della normativa italiana e confronto con quella di alcuni paesi esteri - abstract in versione elettronica

121065
Osculati, Antonio; Guzzetti, Laura; Tavani, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. propongono un'accurata disamina della normativa vigente in Italia, in merito alla donazione del cadavere a scopo scientifico-didattico e una

Cerca

Modifica ricerca

Categorie