Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: profitto

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L’accertamento della strumentalità del bene alla realizzazione del reato, quale ineludibile presupposto per l’applicazione della confisca facoltativa - abstract in versione elettronica

115413
Barbara, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle cose che servirono o furono destinate a commettere il reato e delle cose che ne costituiscono il prodotto o il profitto. La previsione

La confisca del profitto a carico dell'ente: una sanzione "polidimensionale" - abstract in versione elettronica

116124
Bellina, Matteo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confisca del profitto a carico dell'ente: una sanzione "polidimensionale"

I limiti alla confisca per equivalente del profitto del reato previsti dall'art. 322-ter c.p. non valgono nei confronti dell'ente in relazione alla

Ancora in tema di sequestro per equivalente funzionale alla confisca del profitto del reato: prime applicazioni (e stessi dubbi) dopo l'intervento delle Sezioni unite penali - abstract in versione elettronica

116772
Marzullo, Luca 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora in tema di sequestro per equivalente funzionale alla confisca del profitto del reato: prime applicazioni (e stessi dubbi) dopo l'intervento

La pronuncia rappresenta una plastica applicazione dei principi che, in tema di confisca del profitto, la giurisprudenza ha elaborato. Tuttavia, più

Concorso di persone nel reato e confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

116961
Balducci, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confisca per equivalente e concorso di persone nel reato concludendo nel senso che la misura di profitto confiscabile non possa eccedere per ciascun

Lavoro, mercato, "ordine spontaneo", regolazione transnazionale - abstract in versione elettronica

117013
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mentre gli ordinamenti nazionali (ma anche quello comunitario) vengono posti in concorrenza per il maggior profitto del capitale investito. Il Diritto

Insufficienze applicative della confisca per equivalente nel peculato - abstract in versione elettronica

117865
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposto, in base al testuale tenore della norma, soltanto per il prezzo e non anche per il profitto del reato. L'obbligo del giudice di interpretare il

Sicurezza sul lavoro e responsabilità da reato degli enti - abstract in versione elettronica

117949
Pelazza, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una ricerca di maggior profitto derivante dallo svolgimento di prestazioni lavorative ad alto rischio senza disporre di competenze ed attrezzature

La confisca per equivalente non si applica al profitto del peculato - abstract in versione elettronica

118396
Maiello, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confisca per equivalente non si applica al profitto del peculato

peculato, può disporsi la confisca per equivalente, prevista dall'art. 322 ter c.p., comma 1, ultima parte, soltanto del prezzo e non anche del profitto del

Confisca per equivalente e peculato: il provvedimento ablatorio può avere ad oggetto soltanto il prezzo e non anche il profitto - abstract in versione elettronica

120054
Panarello, Placido; Farini, Sara 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Confisca per equivalente e peculato: il provvedimento ablatorio può avere ad oggetto soltanto il prezzo e non anche il profitto

cui vengono esaminati i presupposti applicativi con particolare riguardo ai concetti di "prezzo" e di "profitto". Seguendo, infine, il percorso

Valutazione della proprietà industriale, costo del capitale e merito di credito - abstract in versione elettronica

121027
Rutigliano, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più elevata è la quota di profitto lasciata al licenziatario e implicita nel royalty rate. Inoltre viene discussa l'utilità nel rapporto banca

I modelli di gestione dei servizi pubblici locali dopo il decreto Ronchi. Verso un governo pubblico partecipato dei beni comuni - abstract in versione elettronica

121147
Lucarelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali, l'auspicio è che possa emergere ed affermarsi un nuovo modello di "pubblico", estraneo alle logiche del mercato e del profitto; un modello che

Meritevolezza e arricchimenti (in)giustificati: il "contratto di rivelazione di diritti successori" - abstract in versione elettronica

121353
Benedetti, Alberto Maria; Guerrini, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratto profitto dalla conoscenza, acquisita durante la trattativa precontrattuale, della loro qualità di eredi.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie