Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: procedere

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Servizio idrico integrato: canone di depurazione. Analisi degli effetti applicativi e di alcuni aspetti di operatività alla luce dei recenti pareri della Corte dei conti - abstract in versione elettronica

114019
Capacci, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restituire, alla definizione delle modalità con cui dover procedere all'eventuale rimborso e, in modo particolare, all'individuazione delle legittime

Riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio da parte del Consiglio dell'Ente locale - abstract in versione elettronica

114077
Laudisio, Nicola; Laudisio, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel competente intervento o capitolo di bilancio, sarà necessario procedere al tempestivo riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio

Il principio di uguaglianza e il mercato comunitario delle emissioni inquinanti - abstract in versione elettronica

114407
D'Auria, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complesso, che ha indotto il legislatore comunitario a procedere per fasi, includendo - inizialmente - solo alcune attività industriali nell'ambito di

Mancanza od irregolarità della dichiarazione di subappalto ed esclusione dalla gara - abstract in versione elettronica

114473
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultare aggiudicataria, consistono nella preclusione di procedere al subappalto delle prestazioni. L'A. affronta poi alcune tematiche connesse ai

Licenziamenti collettivi: obbligo di applicazione della procedura di cui alla legge n. 223/1991 anche all'impresa fallita - abstract in versione elettronica

114495
Rotondi, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allorquando si tratti di procedere, per cessazione dell'attività (art. 24, secondo comma), al licenziamento collettivo dei dipendenti di una società dichiarata

Azione di risoluzione del contratto (e di risarcimento danni) e fallimento della parte inadempiente - abstract in versione elettronica

114501
Di Marzio, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convincimento sulla necessità di procedere alla separazione di dette azioni ove congiuntamente descritte. La nota sottopone a esame critico questo specifico

Cancellazione di s.r.l. dal registro delle imprese: presupposti e ruolo del conservatore - abstract in versione elettronica

114749
Zanardo, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cancellazione di una s.r.l. dal registro delle imprese, affronta, in primo luogo, la questione relativa alle condizioni necessarie per procedere alla

Ai soggetti passivi stabiliti non può essere negato l'esercizio del diritto alla detrazione - abstract in versione elettronica

114977
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni contenute nelle nuove direttive 2008/8/CE e 2008/9/CE, non resta da osservare come sia ormai giunto il tempo per procedere ad una

La sorveglianza elettronica nel sistema penale italiano - abstract in versione elettronica

115431
Persio, Porzia Teresa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deflazione delle carceri, di lotta alla recidiva, nonché di procedere alla revisione del sistema delle sanzioni, impone al Legislatore italiano un

Sulla competenza a pronunciare i provvedimenti di revisione delle condizioni di affidamento dei figli minori - abstract in versione elettronica

115511
Spaccapelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di Cassazione di procedere al regolamento di competenza, così da definitivamente statuire sul delicato profilo del riparto di competenza fra

Il caso Abu Omar e l'eccesso di motivazione dell'atto giudiziario: dei diversi modi di straripamento del potere - abstract in versione elettronica

115535
Tarasco, Antonio Leo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sentenze di assoluzione per non doversi procedere offrono spesso al giudice l'occasione per riaffermare impropriamente i personali convincimenti in

Imposta di registro e "spezzatino d'azienda" - abstract in versione elettronica

115587
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolo, siano nella disponibilità dell'Ufficio stesso e procedere ad una riqualificazione complessiva della serie di atti esaminati: a fronte del

Le società fiduciarie e lo "scudo ter" - abstract in versione elettronica

115613
Rasi, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di procedere al rimpatrio giuridico non solo per i beni di natura finanziaria, ma anche per i beni di natura non finanziaria quali yacht, opere

L'affidamento in house del servizio di gestione dei rifiuti (Nota a TAR Veneto, Sez. I, 2 febbraio 2009 n. 236) - abstract in versione elettronica

115715
Roversi Monaco, Micol 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria sulla configurazione delle società in house pluricomunali.Infine, si esamina l'affermazione che non si debba procedere ad affidamento in house se il

Il nuovo Regolamento n. 207/2009 sul marchio comunitario - abstract in versione elettronica

115833
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sul marchio comunitario ha subito numerose e sostanziali modificazioni. Per ragioni di razionalità e chiarezza è opportuno procedere alla

Problematicità dell'in house frazionato e vexata quaestio circa i rapporti tra società miste e società in house, alla luce del decreto legge 25 settembre 2009, n. 135 - abstract in versione elettronica

115889
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Consiglio di Stato, oggetto di analisi, presenta il notevole pregio di procedere ad una disamina sistematica ed analitica

La Corte Costituzionale sul conflitto tra poteri dello Stato in seguito all'archiviazione per "non ministerialità" dei reati (in margine al "caso Matteoli") - abstract in versione elettronica

116345
Ferri, Giampietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedere ex art. 96 Cost., come stabilisce l'art. 8 della l. cost. n. 1 del 1989 nei casi di archiviazione "normale". Con la sentenza n. 241/2009

Il Trattato di Lisbona e le competenze penali dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

116403
Sotis, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poi procedere all'analisi delle disposizioni più rilevanti in materia penale; segnatamente gli artt. 83 e 86 del Trattato sul funzionamento dell'Unione

L'illegittima segnalazione dei crediti "a sofferenza" alla centrale dei rischi: analisi critica degli orientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

116419
Serrao d'Aquino, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivise in giurisprudenza: lo spettro di indagine che la banca deve preliminarmente compiere prima di procedere alla segnalazione a "sofferenza

La segregazione dell'intero patrimonio aziendale nel trust non consente il normale svolgimento della procedura concorsuale in danno alla massa dei creditori - abstract in versione elettronica

116715
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interrogativo: se una società decide di procedere al suo scioglimento volontario istituendo un trust con funzione liquidatoria ed individuandone i beneficiari

Nuove fonti di prova e revoca della sentenza di non luogo a procedere - abstract in versione elettronica

116806
Castellucci, Lidia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove fonti di prova e revoca della sentenza di non luogo a procedere

fonti di prova" che, sopravvenute o scoperte dopo la sentenza di non luogo a procedere, sono in grado di determinare il rinvio a giudizio dell'imputato

L'interpretazione del "linguaggio criptico" nelle intercettazioni telefoniche - abstract in versione elettronica

117443
Scippa, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bisogno, prima di natura investigativa, poi di natura probatoria ovvero di procedere ad una interpretazione logica, coerente e rilevante sul thema

Clausole ambigue e sedute riservate: il T.A.R. Toscana fa il punto sui principi di affidamento e trasparenza - abstract in versione elettronica

117517
Mammana, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

admissionis, che per tali ipotesi impedisce di procedere all'esclusione. Il modulo di offerta allegato agli atti di gara può costituire un mero ausilio alla

Obbligatoria la gara per il rinnovo di concessione demaniale - abstract in versione elettronica

117703
Mangialardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'Amministrazione debba procedere alla loro valutazione in comparazione e rinnovare la concessione al soggetto che abbia formulato la migliore proposta.

L'inefficacia della trascrizione del pignoramento. Studio n. 8-2010/E - abstract in versione elettronica

117823
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per sé, l'estinzione della procedura esecutiva, che può comunque subire, per l'effetto, determinate "ripercussioni" nel suo modo di procedere

La quantificazione dell'assegno di mantenimento in favore della prole non può scaturire dal mero raffronto tra le situazioni patrimoniali dei genitori - abstract in versione elettronica

118209
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniuge più debole: il giusto modo di procedere è la previa individuazione del fabbisogno globale della prole in considerazione del contesto familiare

Il minore ed i processi che lo riguardano: una normativa ancora disapplicata - abstract in versione elettronica

118227
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunce del giudice delle leggi, hanno (implicitamente) reputato non possibile procedere alla nomina d'ufficio di un curatore speciale del minore

Gli adempimenti antiriciclaggio nello scudo fiscale - abstract in versione elettronica

118647
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni di rimpatrio o di regolarizzazione delle suddette attività devono procedere all'adeguata verifica dei clienti ed a registrare i relativi dati

La scelta del soggetto da indagare e dei poteri istruttori da esercitare - abstract in versione elettronica

118667
Cormio, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analisi del rischio per stabilire un ordine di priorità con cui poi procedere all'individuazione dei soggetti da indagare. Tenuto conto della particolare

Proroga per il monitoraggio fiscale dei dipendenti operanti all'estero - abstract in versione elettronica

119111
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/E del 2010, ulteriori chiarimenti sulla platea di soggetti interessati, nonché sulle modalità operative mediante le quali procedere alla

Gli effetti della Manovra 2010 sui fondi immobiliari - abstract in versione elettronica

119347
Anello, Pietro; Salvati, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostitutiva con aliquota differenziata a seconda che il fondo intenda adeguarsi ai nuovi requisiti o non adeguarsi e procedere alla liquidazione. È abrogato

Le note di variazione IVA a seguito di procedure concorsuali rimaste infruttuose - abstract in versione elettronica

119389
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni del secondo comma prevedono il diritto di procedere al recupero dell'IVA in tutto o in parte a causa di procedure concorsuali o di procedure

"Più probabile che non" e "concause naturali": se, quando ed in quale misura possono rilevare gli stati patologici pregressi della vittima - abstract in versione elettronica

119513
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedere, eventualmente anche in via equitativa, ad identificare la parte di danno rapportabile alla patologia preesistente, proporzionalmente

L'impugnabilità del diniego di autotutela sulle sentenze passate in giudicato: l'attuale incertezza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

119881
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la giurisprudenza di legittimità ormai consolidata, le cause aventi ad oggetto il rifiuto espresso o tacito di procedere ad autotutela

La rinnovazione dell’ipoteca di un mutuo fondiario ceduto - abstract in versione elettronica

120149
Mansi, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Immobiliari ex art. 2843 c.c. Ma ove sia necessario procedere alla rinnovazione dell’ipoteca per prossima scadenza del ventennio è necessario che detta

Annullamento in via di autotutela e interesse pubblico - abstract in versione elettronica

120323
Perticarari, Renato 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

p.a. di procedere in sede di autotutela - ha sia l'induzione in errore da parte del privato che l'intervenuta condanna per " patteggiamento" ex art

L'Ufficio del Commissario Delegato ex art. 5, legge n. 225 del 1992. Natura giuridica ed ambito dei poteri straordinari riguardo la procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara - abstract in versione elettronica

120653
Mezzotero, Alfonso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il T.A.R. del Lazio, con la pronuncia in esame, delinea i presupposti al ricorrere dei quali la pubblica amministrazione può procedere alla scelta

Profili attuali del diritto sindacale nel settore privato - abstract in versione elettronica

120841
Sitzia, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedere necessariamente alla selezione di alcuni temi, si è ritenuto di verificare su quali aspetti del diritto sindacale possano influire primariamente

Violenza sessuale: postumi psico-fisici evidenziati all'esame psicodiagnostico e medico-legale in utente donna - abstract in versione elettronica

121133
Venturino, Giovanna; Costa, Davide; Fortunato, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

multidisciplinare nella raccolta dei dati oggettivi-strumentali. A tal fine gli esperti devono procedere con competenza professionale altrimenti, in caso

La cultura del fare (e del disfare): il cantiere infinito della riforma dei servizi idrici - abstract in versione elettronica

121145
Massarutto, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella materia dei servizi idrici si continua a procedere con interventi normativi non omogenei né coerenti tra loro. La c.d. "privatizzazione

Leggere un'opera d'arte

256476
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

come distesa sul dorso del toro, che sembra procedere velocemente nell’acqua, mentre sulla sponda si intravedono le ancelle in grande agitazione.

Pagina 149

Annibale Carracci invece, nella lunetta conservata nella Galleria Doria Pamphilj, a Roma, fa procedere la Vergine a piedi, seguita dall’asino e da

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca