Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentare

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gestione concorrente dei fondi strutturali nella programmazione 2007/2013: l'Autorità di Audit - abstract in versione elettronica

114023
Saladino, Saverino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regioni, infatti, devono presentare alla Commissione la descrizione dei propri sistemi di gestione e controllo relativi alle somme messe a

Fallimento d'ufficio nel regime intermedio - abstract in versione elettronica

114781
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimati a presentare istanza di fallimento siano solerti nell'esercizio di tale iniziativa.

La consulta sul "Lodo Alfano" - abstract in versione elettronica

114861
Schlesinger, Piero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito a quella decisione. Si è reputato pertanto utile e di perdurante interesse presentare una sintetica illustrazione delle opposte ragioni

Esercizio del potere cautelare tra principio della domanda e fluidità dell’imputazione - abstract in versione elettronica

115467
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad un determinato fatto di reato, il pubblico ministero deve presentare una richiesta al giudice e questi deve accoglierla, solo una riconsiderazione

Le nuove regole del rimborso IVA ai soggetti non residenti - abstract in versione elettronica

116097
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscalmente residente il richiedente. Di conseguenza, l'operatore italiano che vanti un credito IVA per acquisti effettuati all'estero deve presentare

Persone con disabilità e vecchie discriminazioni: nuovi strumenti di protezione dall'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

116705
Serrao, Eugenia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo fine di presentare nei termini il ricorso avverso il provvedimento di espulsione.

Diritto di difesa e divieto di accesso ai luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive - abstract in versione elettronica

117113
Pavone, Gianmichele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mancato avvertimento ai destinatari dei provvedimenti di cui all'art. 6 I. n. 401 del 1989 della facoltà di presentare memorie e deduzioni, per

Rischio di riciclaggio - Controlli interni, assetti organizzativi, compiti e responsabilità del Collegio sindacale negli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

117493
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabili di funzioni aziendali di controllo, deve presentare agli organi aziendali una relazione sulle iniziative intraprese, sulle disfunzioni

Mancata stipula della cauzione definitiva e revoca o decadenza dall'aggiudicazione: alcune riflessioni alla luce del Terzo decreto correttivo. (Nota a TAR Toscana, sez. II, 5 febbraio 2010. n. 193) - abstract in versione elettronica

117515
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentare la cauzione, la stazione appaltante deve innanzitutto verificare che l'impresa non sia incorsa in ritardo per cause di forza maggiore; in secondo

La liquidazione dei beni nel concordato preventivo tra poteri dispositivi del debitore ed intervento suppletivo del Tribunale - abstract in versione elettronica

117529
Brogioni, Carlo; Tapinassi, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deve quindi ritenersi possibile per il debitore presentare ai creditori un piano di concordato con cessione dei beni avente contenuti diversi dal

La violazione delle norme sulle costruzioni in zone sismiche - abstract in versione elettronica

117659
Blanc, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la denuncia di inizio attività, né presentare gli elaborati tecnici.

L'una tantum all'ex coniuge non è deducibile - abstract in versione elettronica

118199
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentare una successiva domanda di contenuto economico.

Regolamento Roma I sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali - abstract in versione elettronica

118345
Cagnasso, Oreste; Quaranta, Mariateresa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Relazione ha ad oggetto, nel presentare il Regolamento Roma I - entrato in vigore il 17 dicembre 2009 - l'evoluzione che ha condotto alla sua

Prevenire è meglio che curare. (Proposte per "curare" il concordato preventivo che non "previene") - abstract in versione elettronica

118367
De Luca, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordataria al solo debitore; b) la necessità di presentare il piano unitamente alla proposta; c) l'atteggiamento della giurisprudenza in sede di

Dichiarazione di inizio attività da presentare al S.u.a.p. o alla C.C.I.A.A - abstract in versione elettronica

118474
Di Stilo, Rocco Orlando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dichiarazione di inizio attività da presentare al S.u.a.p. o alla C.C.I.A.A

L'"errore bloccante" non consente di dichiarare l'esclusione dall'IRAP - abstract in versione elettronica

118819
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dimostra che l'invio in forma telematica rende più complesso l'obbligo dichiarativo. Il contribuente deve presentare una dichiarazione a "contenuto

Attuate le modalità di comunicazione delle operazioni con Paesi "black list" - abstract in versione elettronica

119185
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privilegiata, di presentare all'Agenzia delle entrate un'apposita comunicazione telematica. Il 30 marzo 2010 è stato emanato il decreto attuativo che

Il requisito del DURC in sede di partecipazione alle gare - abstract in versione elettronica

120415
Codebò, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documentazione da presentare): prequalifica, offerta, affidamento, esecuzione dei lavori.

Modelli di responsabilità dell'amministrazione in alcuni ordinamenti europei - abstract in versione elettronica

120613
Ziller, Jacques 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio ha come obiettivo principale quello di presentare a un pubblico di amministrativisti italiani, con un approccio di diritto comparato, i

Il caso dello "sciopero virtuale" tra equivoci e illusioni - abstract in versione elettronica

120803
Nicita, Antonio; Rizzolli, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delega circa questa forma di sciopero sembra presentare tuttavia, alla luce dell'analisi economica degli incentivi, alcuni rilevanti problemi.

Il "consenso" del locatore all'indennità per addizioni e miglioramenti nel bene locato - abstract in versione elettronica

120899
Rossi, Mariacostanza 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, accrescendone in modo durevole il godimento, produttività e la redditività, senza presentare una propria individualità rispetto al bene in cui vanno ad

I diritti del consumatore: una nuova generazione di diritti? - abstract in versione elettronica

121097
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vedere, la prospettazione di una nuova generazione di diritti con specifico riferimento ai consumatori non sembra presentare alcuna utilità sistematica o

Libertà e regolazione in Internet. A proposito della Governance - abstract in versione elettronica

121245
Martino, Antonio A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scopo di questo lavoro è mostrare che si può presentare Internet come un sistema, interessandosi quindi tanto alla sua governance che al suo

La revisione della disciplina europea dei contratti "turistici" - abstract in versione elettronica

121393
Vaccà, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"pacchetti dinamici", che i consumatori compongono autonomamente. La Commissione europea ha anticipato l'intenzione di presentare entro l'autunno 2010

Leggere un'opera d'arte

256024
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

AGNELLO: L’immagine dell’agnello può presentare tre diversi aspetti iconografici: l’agnello è rappresentato con nimbo (aureola) e stendardo; con

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca