Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preliminarmente

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'infortunio in itinere: dati statistici ed analisi inferenziale - abstract in versione elettronica

114121
Anselmi, E.; Arcudi, G.; Chiaramonte, C.; Conte, P.; Coviello, S. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statistica inferenziale. Nello specifico, gli AA. hanno preliminarmente effettuato un'analisi descrittiva raffrontando l'infortunio sul lavoro classico e

Sugli effetti della abrogazione del processo commerciale - abstract in versione elettronica

114325
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminarmente il caso in cui una domanda regolata dalla normativa abrogata sia proposta erroneamente nelle forme ordinarie prima del 4 luglio 2009 e, in

Compensazione fallimentare dei debiti da conferimento del socio per aumento di capitale - abstract in versione elettronica

114785
Logoteta, Santo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento, dopo aver preliminarmente svolto alcune considerazioni generali sull'ammissibilità della compensazione (in sede

Tecniche di filantropia: il ruolo del trust nel modello delle fondazioni di comunità - abstract in versione elettronica

114903
Bancone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preliminarmente ad ogni considerazione più specifica, occorre evidenziare che l'obiettivo del presente lavoro è quello di verificare i presupposti

La mediazione e il processo civile: complementarietà e coordinamento - abstract in versione elettronica

115397
Porreca, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: preliminarmente, attraverso obblighi d'informazione sui modi compositivi alternativi; durante il processo, fissando tempi e modi di rilevabilità del mancato

L'illegittima segnalazione dei crediti "a sofferenza" alla centrale dei rischi: analisi critica degli orientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

116419
Serrao d'Aquino, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivise in giurisprudenza: lo spettro di indagine che la banca deve preliminarmente compiere prima di procedere alla segnalazione a "sofferenza

Ancora sui limiti del criterio letterale nell'interpretazione della legge penale: le Sezioni unite "contestualizzano" l'inapplicabilità dell'aggravante del metodo e del fine di agevolazione mafiosi ai delitti "punibili" con pena diversa dall'ergastolo - abstract in versione elettronica

116525
Tumminello, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza, viene preliminarmente ricostruito il contrasto giurisprudenziale sul punto e ripercorso l'iter logico-giuridico della decisione. A partire da

Diritti dei singoli ed interesse pubblico nello scenario delle servitù coattive - abstract in versione elettronica

117679
Bartolucci, Carla 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnico-discrezionale che la p.a. ha espletato preliminarmente alla concessione del provvedimento stesso.

Procedure autorizzative per la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e pluralità di domande - abstract in versione elettronica

117773
Ricci, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza preliminarmente la progressiva generalizzata liberalizzazione del mercato dell'energia, dettata dalla normativa comunitaria e

Riflessi IVA della natura "statica" o "dinamica" delle partecipazioni - abstract in versione elettronica

118701
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mette in luce il diverso regime di detraibilità a seconda che la cessione sia esente da o "non soggetta" ad IVA. Il che implica, preliminarmente

Cerca

Modifica ricerca

Categorie