Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: penitenziario

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ridurre la popolazione carceraria è un dovere giuridico (leggendo Three Judges Court California, 8 aprile 2009) - abstract in versione elettronica

115811
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

California di ridurre di 40.000 unità entro due anni la popolazione carceraria dello Stato, portando il sistema penitenziario al 137,5 per cento della

I benefici penitenziari a favore delle condannate madri - abstract in versione elettronica

116029
Comucci, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema penale-penitenziario, si evidenzia come l’intento di garantire da un lato la continuità del rapporto tra madre e prole e dall’altro la tutela dei

La detenzione delle donne con figli minori e l'istituto a custodia attenuata per madri (I.C.A.M.) di Milano - abstract in versione elettronica

116135
Di Rosa, Giovanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emblematicamente sull'esperienza milanese dell'ICAM e sulla novità del regolamento penitenziario che la disciplina.

L'Italia condannata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo per l'insufficienza temporanea dello spazio individuale nella cella assegnata a un detenuto nel carcere di Rebibbia nel 2003, ma assolta per la gestione, in quel contesto, della sovrappopolazione carceraria - abstract in versione elettronica

116143
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penitenziario era migliorata nei mesi successivi e ha valutato favorevolmente la gestione da parte dell'Italia del problema del sovraffollamento delle

Lesioni dei diritti dei detenuti conseguenti ad atti e provvedimenti dell'amministrazione penitenziaria - abstract in versione elettronica

116991
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito del trattamento penitenziario, ed affermando il carattere vincolante delle direttive impartite dal magistrato di sorveglianza alla P.A., nel

Prime riflessioni sulle innovazioni introdotte dalla l.n. 94 del 2009. Immigrazione e sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

117029
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di regime penitenziario speciale (art. 41 - bis l. n. 354 del 1975), che oltre a inserire nel codice penale una fattispecie incriminatrice

Prime riflessioni sulle innovazioni introdotte dalla l.n. 94 del 2009. La nuova disciplina dell'art. 41-bis ord. penit. - abstract in versione elettronica

117031
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di regime penitenziario speciale (art. 41 - bis l. n. 354 del 1975), che oltre a inserire nel codice penale una fattispecie incriminatrice

Emergenza penale e amministrativa nel "piani carcere" - abstract in versione elettronica

118013
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente nota esamina la situazione del sovraffollamento penitenziario, mettendone in luce le cause, e critica, anche attraverso spunti di analisi

L'inasprimento del trattamento penitenziario - abstract in versione elettronica

118270
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inasprimento del trattamento penitenziario

Quale giudice per il detenuto lavoratore? Il commento - abstract in versione elettronica

120641
Spinelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro dei detenuti ha una duplice finalità: quella di organizzare il trattamento penitenziario dei carcerati (pur riguardante la situazione di

CEDU e ordinamento penitenziario nella giurisprudenza di Strasburgo - abstract in versione elettronica

120954
Nicosia, Emanuele 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

CEDU e ordinamento penitenziario nella giurisprudenza di Strasburgo

alcune forme aggravate di trattamento penitenziario in vigore in Italia (regime speciale c.d. 41-bis e circuito differenziato c.d. E.I.V.). Se tali

Cerca

Modifica ricerca

Categorie