Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paradigma

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La prova nell'udienza preliminare - abstract in versione elettronica

114155
Frigenti, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal paradigma originario, rappresentano i cardini dell'analisi della disciplina e della prova in una fase continuamente arricchita di nuovi contenuti

La Corte costituzionale e il codice dell'ambiente - abstract in versione elettronica

115091
Fonderico, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emersi a partire dal 2007, e, per altro verso, fornisce autorevole supporto al paradigma dottrinale dell'ambiente come sistema complesso. Il diritto

La responsabilità civile del magistrato tra inefficienze interne, moniti della Corte di Giustizia e modelli alternativi - abstract in versione elettronica

115143
Cosentino, Carla 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti compiuti, non ha trovato appagamento nella disciplina in esame. Il paradigma tracciato dal legislatore nazionale si divide tra un'attività pretoria

Responsabilità dell'ente e cause di esclusione della colpevolezza: decisione "lassista" o interpretazione costituzionalmente orientata? - abstract in versione elettronica

115175
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso il quale il giudice giunge ad escludere la responsabilità della persona giuridica si fonda, correttamente - secondo il paradigma dell'art. 6

Ancora in tema di recidiva e prescrizione - abstract in versione elettronica

115455
Balbi, Giuliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peso dato all’istituto nel sistema, quasi a fondare per il recidivo un paradigma differenziato di risposta penale, a tolleranza zero, modulato su

Ripensare le modalità della risposta ai reati traendo spunto da C. eur. Dir. Uomo 19 giugno 2009, Sulejmanovic c. Italie - abstract in versione elettronica

116145
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cogliendo l'occasione della sentenza di cui in epigrafe, l'A. analizza criticamente le caratteristiche, legate al paradigma retributivo, che la pena

Efficacia nell'ordinamento delle sentenze della Corte di Giustizia delle Comunità europee - abstract in versione elettronica

116697
Magliocco Nicastro, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Siffatto paradigma normativo, originatosi con l'applicazione dei Trattati istitutivi delle Comunità, sin dal proprio incipit si è appalesato quale

Da Leroy Somer a Aventis Pasteur: ancora a proposito della Direttiva prodotti difettosi - abstract in versione elettronica

117251
Arbour, Marie Eve 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singoli diritti nazionali. L'analisi porta ad ipotizzare un parziale, ma importante, cambiamento di paradigma rispetto al principio dell'autonomia

Abrogazione dell'Amministrazione controllata e abolitio criminis: chiaroscuri dalle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

117303
Scoletta, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in esame inquadra correttamente l'abrogazione dell'amministrazione controllata nel paradigma delle modifiche "immediate" della

Il codice del processo amministrativo tra "cambio di paradigma" e paura della tutela - abstract in versione elettronica

118096
Pajno, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il codice del processo amministrativo tra "cambio di paradigma" e paura della tutela

Deduzione dei costi per operazioni intraprese con Paesi a fiscalità privilegiata - abstract in versione elettronica

118715
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema delle operazioni con Paesi a fiscalità privilegiata, oggetto della circolare n. 46/E del 2009, può essere assunto a paradigma di un tracciato

Riflessioni sulla qualificazione della professione notarile alla luce delle norme comunitarie a tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

119601
Licini, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione, l'atto autentico notarile possiede i caratteri dell'imperatività quale esercizio della sovranità nazionale ma che integra il paradigma

Straordinarietà, condizionalità ed effettività nelle recenti leggi regionali sul "Piano casa": l'esempio della Puglia - abstract in versione elettronica

119789
Monteduro, Massimo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l.r. n. 14 del 30 luglio 2009, la cui esperienza può essere individuata come paradigma per osservare il fenomeno normativo in fieri. In disparte i

Il diritto dell’accusato all’appello nel sistema dei Tribunali penali ad hoc: approcci comparatistici fra gli Stati Uniti e l’Italia (seconda parte) - abstract in versione elettronica

120099
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il modello italiano ed il paradigma statunitense.

I "numeri" degli avvocati pubblici e il contenzioso delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

120659
Dalla Riva, Rolando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello tipico dell'avvocatura pubblica è costituito dall'Avvocatura dello Stato. Essa costituisce certamente un paradigma e punto di riferimento

Esternalizzazione dei processi produttivi e imprese a struttura complessa - abstract in versione elettronica

121193
Meliadò, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il ruolo interpretativo del giudice diventa fondamentale nella verifica della rispondenza dei modelli organizzativi al paradigma legale.

La rete aperta: riflessioni sui valori e le regole dell'innovazione 2.0 - abstract in versione elettronica

121263
Di Donato, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congiuntura economica. In questa traiettoria, viene altresì incardinato il paradigma dell'innovazione aperta o collaborativa, quale chiave di sintesi

Considerazioni critiche sull'applicazione del paradigma risarcitorio ricavato dall'art. 2059 c.c. anche al danno non patrimoniale contrattuale - abstract in versione elettronica

121474
Conte, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni critiche sull'applicazione del paradigma risarcitorio ricavato dall'art. 2059 c.c. anche al danno non patrimoniale contrattuale

Cerca

Modifica ricerca

Categorie