Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: par

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dubbi di legittimità costituzionale sulla disciplina dei compensi dei concessionari della riscossione - abstract in versione elettronica

114239
Mauro, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio della par condicio creditorum, sembra in contrasto con la disciplina dei rimborsi in favore dei concessionari della riscossione, che si

Rimborso Iva a non residenti: l'art. 38 ter, D.P.R. 633/1972 e il difficile coordinamento tra VI e VIII direttiva - abstract in versione elettronica

115631
Marini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttive ha determinato una modifica sostanziale al sistema. In particolare la direttiva n. 92/111/CEE ha aggiunto all'art. 17, par. 4, della VI

I procuratori speciali non sono tenuti alla dichiarazione di moralità ex art. 38, a meno che non si tratti di institori: l'interpretazione del TAR Toscana - abstract in versione elettronica

117277
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ponendo a rischio la par condicio.

Anche un quarto d'ora è a pena d'esclusione - abstract in versione elettronica

117287
Mammana, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito delle gare pubbliche, il principio della par condicio e di certezza dei rapporti, secondo l'orientamento dominante, impone di

L'autodichia della Camera e il diritto al giudice: una condanna a metà - abstract in versione elettronica

117737
Randazzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propria possa ritenersi compatibile con le garanzie dell'art. 6, par. 1 CEDU, e neppure chiarisce perché in controversie con i dipendenti che non toccano

L'insinuazione dei crediti da sanzioni tributarie e la rilevanza del ruolo - abstract in versione elettronica

119395
Pierro, Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale delle sanzioni pecuniarie tributarie mal si concilia con la "par condicio creditorum". Di fatto, gli effetti della misura punitiva vengono subiti

La compensazione tributaria in sede fallimentare - abstract in versione elettronica

119399
Messina, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che sia rispettato il principio della "par condicio creditorum".

L'individuazione dell'attività prevalente del socio amministratore di S.r.l. al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

120719
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della L. n. 662/1996 in punto di iscrizione alla gestione prevalente del socio amministratore di S.r.l. che eserciti attività commerciale. Par di

Il product placement nella dir. 2007/65/CE - abstract in versione elettronica

120903
Monteleone, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, par. 4, che vietava la pubblicità clandestina. Il il legislatore italiano, invece, lo ha regolato solo nel 2004, prevedendo la necessità

Cerca

Modifica ricerca

Categorie