Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ottocento

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Origine storica, significato e limiti di utilizzo del Place of effective management, quale criterio risolutivo dei casi di doppia residenza delle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

119795
Moschetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetto nel Regno Unito di fine ottocento, tenuto conto dello stesso concetto di reddito, dei principi che animano la nostra Costituzione, e delle

La Direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno - abstract in versione elettronica

121281
Rebellato, Giovanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Ottocento e venendo poi a crescere sempre più alla vigilia del secondo conflitto mondiale, forte dell'aspirazione etica e politica ad un'Europa

Leggere un'opera d'arte

255990
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fiedler nella seconda metà dell’Ottocento, che si valse della collaborazione del pittore Hans Von Marées e dello scultore Adolf Hildebrand. Rifacendosi a

Pagina 12

Nell’Ottocento prevalgono caratteri idealizzati e celebrativi dei pittori neoclassici o l’esasperato realismo dei pittori romantici. Jacques-Louis

Pagina 179

Nella seconda metà dell’Ottocento, con l’avvento della pittura impressionista, il ritratto punta a cogliere “l’essenza” della fisionomia e del

Pagina 181

Nell’Ottocento la pittura di William Turner è legata ancora ad una visione atmosferica, ma la luce è intesa come energia che trasfigura la realtà

Pagina 189

Nell’Ottocento, sempre in Francia, Ingres realizza la Bagneuse di Valpinçon conservata nel Museo del Louvre, a Parigi, e la Grande odalisca

Pagina 209

con la pittura impressionista nell’Ottocento. Tra la fine del Seicento e gli inizi del Settecento cominciano ad essere utilizzate le tecniche dell

Pagina 44

nell’Ottocento gli artisti del Neoclassicismo, senza però riuscire ad essere troppo convincenti.

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca