Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organizzativa

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La gestione comunicativa di una crisi aziendale. Quella lezione che ci trova (quasi) sempre impreparati - abstract in versione elettronica

114051
Stancati, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore pubblico, la situazione è anche peggiore. La gestione della crisi (Crisis Management) è, nello stesso tempo, una disciplina organizzativa e uno

L'autonomia organizzativa nell'Irap: il faticoso sviluppo del "diritto vivente" nella giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

115626
Schiavolin, Roberto 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autonomia organizzativa nell'Irap: il faticoso sviluppo del "diritto vivente" nella giurisprudenza di merito

organizzativa" di un'attività, richiesto dall'art. 2, D.Lgs. n. 446/1997, per la soggezione all'Irap: tuttavia, specie per chi non si avvalga di "lavoro altrui

La prevedibile resurrezione del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

116643
Fortino, Marcella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sancendo la responsabilità contrattuale sia della struttura sanitaria che, per incapacità organizzativa, aveva effettuato con ritardo la c.d

Le traiettorie della partecipazione nel caso italiano: un'occasione di modernizzazione - abstract in versione elettronica

117461
Castro, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"partecipazione strategica e organizzativa"; il caso Alitalia è un modello di "partecipazione finanziaria" realizzata con l'ingresso dei dipendenti nel capitale

Il potere di convocazione dell'assemblea attribuito al singolo fra norma organizzativa e "diritto particolare" - abstract in versione elettronica

118524
Divizia, Paolo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potere di convocazione dell'assemblea attribuito al singolo fra norma organizzativa e "diritto particolare"

impulso in capo ora al singolo amministratore, ora al singolo socio, distinguendosi fra norme statutarie aventi portata organizzativa ed attribuzione di

Le associazioni di categoria chiariscono la disciplina CFC - abstract in versione elettronica

118825
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una struttura organizzativa autonoma "radicata" nello Stato o territorio di insediamento. In merito all'estensione del vigente regime CFC anche alle

Le linee guida dell'Agenzia delle entrate per l'attività di accertamento 2010 - abstract in versione elettronica

119229
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo (circolare n. 20/E del 2010), mette a regime la modifica organizzativa partita nel 2009, che vede l'attività imperniata sulle Direzioni regionali

Gli orientamenti dell'Agenzia sul contenzioso IRAP - abstract in versione elettronica

119331
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'eccezione della autonomia organizzativa siccome connaturata all'attività. Con riguardo ai medici convenzionati dotati della sola struttura prevista

C'è stabile organizzazione anche se l'agente segue le direttive della società - abstract in versione elettronica

119333
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'eccezione della autonomia organizzativa siccome connaturata all'attività. Con riguardo ai medici convenzionati dotati della sola struttura prevista

Non pagano l'IRAP le imprese individuali prive di autonoma organizzazione - abstract in versione elettronica

120559
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazione. Viene così definitivamente superato il concetto di "connaturalità" tra impresa e autonomia organizzativa, che era privo di fondamento legislativo

I principi contabili e la revisione dei bilanci per le aziende sanitarie pubbliche. Aspetti istituzionali del progetto di innovazione contabile e organizzativa della Regione Basilicata - abstract in versione elettronica

120580
Lorusso, Stefano; Giordano, Raffaele 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzativa della Regione Basilicata

l'analisi critica degli aspetti istituzionali e organizzativi del progetto della Regione Basilicata di innovazione contabile e organizzativa relativa

Il datore di lavoro nell'impresa integrata - abstract in versione elettronica

120843
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso contratti commerciali (somministrazione, appalto, franchising, ecc. ) si realizza uno stretto rapporto di integrazione organizzativa tra

Trasferimento parziale d'impresa e autonomia organizzativa nel prisma della giurisprudenza europea - abstract in versione elettronica

121194
Corazza, Luisa 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasferimento parziale d'impresa e autonomia organizzativa nel prisma della giurisprudenza europea

della sussistenza di tale autonomia organizzativa e della sua conservazione dopo la cessione.

La rete aperta: riflessioni sui valori e le regole dell'innovazione 2.0 - abstract in versione elettronica

121263
Di Donato, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzionale (autopoiesi organizzativa). Questo vasto potenziale creativo, collocato oltre i confini delle aziende, delle università, degli Stati, rappresenta

Cerca

Modifica ricerca

Categorie