Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occhi

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Verso la tutela giuridica delle famiglie omosessuali? - abstract in versione elettronica

115271
Annunziata, Arcangelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irragionevole. Nel panorama europeo, salta agli occhi l'isolamento dell'Italia di fronte ad una realtà che muta ovunque. In Europa, a parte l'Italia

Sorvegliare e punire: storia di 50 anni di carcere - abstract in versione elettronica

115807
Margara, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che non vuole la legge, ma che si è realizzato e sta strutturandosi sotto i nostri occhi.

Prime riflessioni sul c.d. whistleblowing un modello da replicare "ad occhi chiusi" - abstract in versione elettronica

120372
Lattanzi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime riflessioni sul c.d. whistleblowing un modello da replicare "ad occhi chiusi"

Ti ho sposato per allegria

225472
Ginzburg, Natalia 8 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

una faccia pallida, con degli occhi neri tristi, tristi. Non rideva mai.

Pagina 13

occhi neri cosí tristi, cosí tristi. E poi una volta mi ha portato a casa sua. Aveva un appartamento in via Giulia. Stava solo, con un gatto.

Pagina 13

gambe grosse gli occhi celesti, i capelli biondi sparsi sul collo, una maglietta a righe molto sudata. Mi ha detto: Le dispiace se faccio il bagno?

Pagina 18

! portami via Gesù! Non voleva crederlo, che c'era uno che mi sposava. E quando è venuto Pietro, gli ha puntato addosso i suoi occhi piccoli, il suo naso

Pagina 22

sugli occhi. Gliel'ha detto mia cugina. E alla zia Filippa per poco non le è venuto un colpo.

Pagina 27

codino di capelli attorcigliato in cima alla testa con un elastico nero, con le mani che tremano, guardandosi attorno con gli occhi d'una lepre inseguita

Pagina 40

faccia buttare via, quel cappello. Era là, con quel cappellaccio calato sugli occhi, una sciarpaccia legata al collo. Sembrava un ladro.

Pagina 58

le sue guancione gonfie gonfie, quegli occhi da gufo. Chiunque. Ero disposta a tutto.

Pagina 8

Leggere un'opera d'arte

256263
Chelli, Maurizio 15 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il pittore elimina la presenza dei cavalli e mostra i soldati (vestiti con abiti contemporanei) nell’atto di ripararsi gli occhi, con le mani o con

Pagina 111

donna, chiamata Plautilla, che gli donò il proprio velo per bendarsi gli occhi; dopo morto il Santo apparve alla donna per restituirgli il velo

Pagina 113

Giuditta ha l’espressione decisa di chi ha la consapevolezza di compiere una missione; la serva Abra, che qui è un’anziana donna, strabuzza gli occhi

Pagina 124

Santa Lucia: Santa martire durante le persecuzioni di Diocleziano, rappresentata in genere con un piatto dove sono disposti due occhi, oppure con uno

Pagina 133

bestia, che fece sorvegliare da Argo, il cane dai cento occhi. Per poter liberare la povera Io Giove dovette ricorrere a Mercurio che travestito da pastore

Pagina 154

Gli etruschi si limitavano ad accentuare fortemente alcuni tratti, come la bocca, il naso, gli occhi, all'interno una struttura tipica, mentre i

Pagina 165

Beaux-Arts, Lione. , è forse l’opera più rappresentativa: l’anziana donna ha gli occhi iniettati di sangue, in una faccia sogghignante, così tragica ed

Pagina 179

smarrito, caratterizzato dalla enormità degli occhi e della bocca; è nuda e con il corpo è come ripiegata su se stessa, trasmettendoci angoscia e

Pagina 182

Kunstinstitut, Francoforte. Figura 133 - FLORIS VAN DIJCK, Natura morta, 1613, Frans Halsmuseum, Haarlem. agli occhi è il “lusso alimentare” scendendo

Pagina 200

confusione di libri che vanno oltre misura; i libri ci opprimono, la lettura ci ferisce gli occhi, e a furia di sfogliarne le pagine le dita ci fanno male

Pagina 204

ripararsi gli occhi dalla luce abbagliante.

Pagina 79

quest'ultimo che induce gli altri apostoli a rivolgere progressivamente gli occhi verso Giuda, raffigurato dalla parte opposta a quella del Cristo. In

Pagina 80

orientale e il Cristo vi appare con il busto eretto, indossa una tunica ed ha gli occhi aperti. È l’immagine del Cristo trionfante che sconfigge la morte

Pagina 89

corpo del Redentore. La Vergine, come in un estremo atto di affetto, poggia la guancia sulla fronte del figlio e i suoi occhi sono sulla stessa

Pagina 93

tema (figura 45). Il momento della agnizione di Cristo da parte dei discepoli è descritto come se stesse accadendo sotto i nostri occhi: Gesù è imberbe

Pagina 99

L'ora felice

344790
Scarabicchi, Francesco 1 occorrenze

che attende controvoglia nell'atrio e ha gli occhi chissà dove. L'ora ferma è un conforto, il primo pomeriggio, illeso niente che si muta in prosa

Cerca

Modifica ricerca