Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nozione

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

La nozione di fabbricato nella disciplina dell'ICI: una nozione divenuta critica? - abstract in versione elettronica

114070
Trimeloni, Mario 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di fabbricato nella disciplina dell'ICI: una nozione divenuta critica?

Nello scritto sono dapprima svolte alcune osservazioni in merito alla interpretazione della nozione di fabbricato e al ruolo di questa nella

Art. 2731 cod. civ. e controversia in materia di trust: al trustee non far confessare - abstract in versione elettronica

114399
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. si sofferma sui limiti previsti dall'ordinamento italiano all'ammissibilità dell'interrogatorio formale, con particolare riferimento alla nozione di

Violazione del diritto comunitario, disapplicazione, nullità e annullabilità - abstract in versione elettronica

114465
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per ricostruire - sulla scorta della medesima - una nozione di illegittimità comunitaria, nel tentativo di inquadrare tale vizio nella teoria della

Sequestro giudiziario e sequestro conservativo tra revocatoria fallimentare e revocatoria ordinaria - abstract in versione elettronica

114581
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conservativo, la nozione dell'opportunità della causa arresti, le questioni della trascrivibilità del sequestro giudiziario e del rapporto con l'istituto

Conclusione di contratti derivati e responsabilità degli amministratori - abstract in versione elettronica

114733
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni è cresciuta la giurisprudenza in materia di contratti derivati. Essa è concentrata prevalentemente sulla nozione di operatore

Il pagamento dell'indebito: nozione e valutazione nella comune esperienza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

114862
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pagamento dell'indebito: nozione e valutazione nella comune esperienza giurisprudenziale

La nozione di operatore qualificato al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

114930
Micciché, Mario; Tatozzi, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di operatore qualificato al vaglio della Cassazione

Nozione di "nesso diretto" tra servizio reso e controvalore ricevuto - abstract in versione elettronica

114944
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nozione di "nesso diretto" tra servizio reso e controvalore ricevuto

Ancora sul divieto di attività extra moenia delle società degli Enti locali: verso una nuova nozione di "strumentalità"? - abstract in versione elettronica

115116
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sul divieto di attività extra moenia delle società degli Enti locali: verso una nuova nozione di "strumentalità"?

La nozione di "assistenza" al disabile e la fruizione dei permessi ex legge n. 104/92 - abstract in versione elettronica

115326
Nunin, Roberta 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di "assistenza" al disabile e la fruizione dei permessi ex legge n. 104/92

La recente pronuncia della Corte dei Conti in epigrafe offre l'occasione per puntualizzare la nozione di "assistenza" alla persona affetta da

La Corte costituzionale sul matrimonio tra persone dello stesso sesso - abstract in versione elettronica

115495
Gattuso, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comprendendole nella nozione di formazioni sociali che a norma dell'art. 2 sono meritevoli di tutela con diritti immediatamente azionabili; la scelta

Stato di abbandono del minore: una nozione da rimeditare? - abstract in versione elettronica

115502
Longo, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato di abbandono del minore: una nozione da rimeditare?

Le condizioni contrattuali ingiustificatamente gravose (ex art. 3, comma 1, lett. a., l. 10 ottobre 1990, n. 287) - abstract in versione elettronica

115531
Gallo Carrabba, Alfonso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

silenzio del legislatore giustifica un'indagine volta ad individuare una possibile nozione di condizione contrattuale ingiustificatamente gravosa

La partecipazione delle fondazioni alle gare d'appalto - abstract in versione elettronica

115963
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplicito riferimento ad una nozione "neutra" di operatore economico. In ambito, si intende che ogni soggetto - sia esso persona fisica o giuridica - a

L'esatta portata degli "elementi passivi fittizi" - abstract in versione elettronica

116053
Carroli, Tommaso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla circolare della Guardia di Finanza n. 1/2008 si evince che, ai fini dell'integrazione del reato di dichiarazione infedele, la nozione penale di

Offerta fuori sede e jus poenitendi: la nozione di collocamento va intesa in senso tecnico - abstract in versione elettronica

116588
Durante, Filippo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Offerta fuori sede e jus poenitendi: la nozione di collocamento va intesa in senso tecnico

circa la nozione di collocamento, come stabilita all'art. 30 T.U.F., in sede di disciplina del diritto di recesso nell'ambito dell'offerta fuori sede.

Quando la propaganda politica diviene propaganda razzista - abstract in versione elettronica

116679
Panizzo, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(l'iniziativa di esponenti della Lega Nord per "mandare via" gli zingari dalla città di Verona) puntualizza i caratteri della nozione di "discriminazione

La responsabilità dell'assicuratore per i danni causati dall'incendio di veicolo in sosta - abstract in versione elettronica

116737
Loche, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, adottando un nozione di circolazione "in senso ampio", ha segnato l'ennesimo passo verso la progressiva oggettivazione del

Sulla dimensione sociale della conoscenza - abstract in versione elettronica

116759
Amoretti, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conciliare la nozione di verità oggettiva con la dimensione sociale della conoscenza proposto da Donald Davidson e, successivamente, argomenterò che ammettendo

La nozione di direzione unitaria e la dipendenza economica di società - abstract in versione elettronica

117002
Serrao d'Aquino, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di direzione unitaria e la dipendenza economica di società

Il danno non patrimoniale da inadempimento dopo le Sezioni unite - abstract in versione elettronica

117041
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma con risultati applicativi discutibili, talora di ossequio formale, associato ad una lettura assai dilatata della nozione di "diritti inviolabili

La Cassazione si pronuncia sulla nozione di operatore qualificato del regolamento Consob - abstract in versione elettronica

117172
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione si pronuncia sulla nozione di operatore qualificato del regolamento Consob

Sinistri stradali intraeuropei e forum actoris: la nozione di "parte lesa" - abstract in versione elettronica

117182
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sinistri stradali intraeuropei e forum actoris: la nozione di "parte lesa"

Aree espositive e superficie di vendita, in un precario equilibrio tra legalità e esigenze del commercio: il difficile caso delle concessionarie di auto - abstract in versione elettronica

117285
Manfriani, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di descrizione delle caratteristiche della merce esposta e di contrattazione, rientra nella nozione di "superficie di vendita", anche quando il

Tra politica e diritto: rileggendo "Limiti costituzionali alla disponibilità del tipo contrattuale nel diritto del lavoro" - abstract in versione elettronica

117407
Romei, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una nozione di lavoro subordinato sottratta alla disponibilità delle parti. L'A. rilegge il saggio di D'Antona e sostiene che nella Costituzione e

Nozione di "procedura concorsuale" e discrezionalità della P.A. ai fini del riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

117894
Maddalena, Maria Laura 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nozione di "procedura concorsuale" e discrezionalità della P.A. ai fini del riparto di giurisdizione

disoccupati, essendo irrilevante ai fini della nozione di concorso la presenza o meno di margini di discrezionalità nella valutazione dei titoli.

Una nuova pronuncia sulla nozione di "pendenza in grado di appello" nella disciplina transitoria della cd. ex Cirielli - abstract in versione elettronica

118160
Mazzotta, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una nuova pronuncia sulla nozione di "pendenza in grado di appello" nella disciplina transitoria della cd. ex Cirielli

Considerazioni sulla nozione e sulla funzione del contratto di lavoro subordinato - abstract in versione elettronica

118480
Persiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni sulla nozione e sulla funzione del contratto di lavoro subordinato

Intervento risolutivo delle sezioni unite sulla "pendenza del processo in grado di appello" - abstract in versione elettronica

118547
Mazzotta, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di pendenza del processo in grado di appello non può che avere un contenuto univoco, indipendente dalla tipologia di provvedimento emesso

Corte costituzionale e TIA: un'occasione per riflettere sulla nozione di tributo - abstract in versione elettronica

118758
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale e TIA: un'occasione per riflettere sulla nozione di tributo

IVA: evoluzione della normativa e orientamento della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

118993
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia e l'evoluzione della normativa comunitaria riguarda il punto relativo alle regole enunciate dalle direttive, che costituiscono una nozione

La Cassazione prosegue nell'opera di "cesellatura" della nozione di abuso del diritto - abstract in versione elettronica

119120
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione prosegue nell'opera di "cesellatura" della nozione di abuso del diritto

Il domicilio tra interessi personali ed economici - abstract in versione elettronica

119367
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, della volontà di fissare in un determinato luogo il centro delle proprie relazioni economiche e personali. Tale concetto è espresso dalla nozione di

La determinazione del patrimonio netto iniziale nel periodo fallimentare - abstract in versione elettronica

119377
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassazione cripto-patrimoniale che deroga agli ordinari principi di tassazione del reddito di impresa. La nozione di "patrimonio netto iniziale" pone

La nozione di "persona di famiglia" ai fini della notifica ex art. 139 c.p.c. e la variazione dell'indirizzo del contribuente - abstract in versione elettronica

119528
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di "persona di famiglia" ai fini della notifica ex art. 139 c.p.c. e la variazione dell'indirizzo del contribuente

La Cassazione, il rapporto di servizio e la responsabilità amministrativa di soggetti privati - abstract in versione elettronica

119723
Vitale, Carmen 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interpretazione che la Corte stessa fornisce della nozione di rapporto di servizio. Secondo la Corte, infatti, sussisterebbe un rapporto di servizio

La controversia in "Materia di obbligazioni alimentari" nella giurisprudenza della Corte di giustizia e della Cassazione - abstract in versione elettronica

119849
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vicenda giudiziaria in questione, la nota intende indagare la nozione di controversia in materia di obbligazioni alimentari, con particolare

Non è reato la condotta di chi fotografa bambini in costume - abstract in versione elettronica

120093
Buono, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici di legittimità si pronunciano sulla nozione di materiale pornografico nel quadro dell’ontologia strutturale del reato di pedopornografia di

L'impossibilità sopravvenuta della prestazione lavorativa - abstract in versione elettronica

120345
Schiavone, Teresa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che l'impedimento della prestazione produce sul vincolo di durata per giungere a valutare la compatibilità tra la nozione di malattia, desumibile dall

Ultimi orientamenti della Cassazione sull'esclusione dall'IRAP dei professionisti - abstract in versione elettronica

120533
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardanti la nozione di autonoma organizzazione degli esercenti arti e professioni. Tali problematiche riguardano, in particolare, l'individuazione del

La responsabilità come progetto. Primi elementi per un'analisi dell'idea giuridica di responsabilità prospettica - abstract in versione elettronica

120611
Gorgoni, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo studio teorico-giuridico si propone di fornire alcuni elementi per l'analisi della nozione giuridica di responsabilità intesa in senso

Arbitrato societario, nozione di "atto costitutivo" e patto parasociale - abstract in versione elettronica

120978
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Arbitrato societario, nozione di "atto costitutivo" e patto parasociale

societario, in particolare la nozione di "atto costitutivo" della società, dove deve essere inserita la clausola compromissoria che determina l'applicazione

La nozione di ramo d'azienda nella giurisprudenza nazionale più recente - abstract in versione elettronica

121198
Vallauri, Maria Luisa 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di ramo d'azienda nella giurisprudenza nazionale più recente

nozione di ramo d'azienda elaborata in via interpretativa dalla giurisprudenza nazionale e soffermandosi in particolare sul requisito dell'organizzazione

Concorso di colpa del creditore danneggiato e danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

121367
Pirovano, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcibilità dei danni non patrimoniali, ripercorre l'evoluzione giurisprudenziale in merito all'art. 2059 c.c. ed alla nozione di "ingiustizia

Cerca

Modifica ricerca