Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nero

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gli ammortizzatori sociali nella crisi: la tenuta del sistema - abstract in versione elettronica

118081
Mastrapasqua, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. muove da una riflessione sull'evoluzione del mercato del lavoro negli ultimi dieci anni, divenuto più dinamico, flessibile e "meno nero" per

Il ruolo delle parti sociali nel testo unico della salute e sicurezza del lavoro. D.lgs. n. 81/2008, integrato e corretto dal D.lgs. n. 106/2009 - abstract in versione elettronica

119745
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenzionistica, misura significativa di contrasto a forme di lavoro nero e di concorrenza sleale.

Il diritto al lavoro e l'immigrazione in Italia - abstract in versione elettronica

120767
Gallo, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incontrollata favorisce il lavoro nero e crea una massa di lavoratori sfruttati da datori di lavoro senza scrupoli e da proprietari di alloggi di infima

Maxisanzione contro il lavoro sommerso e problemi di regime di diritto intertemporale applicabile - abstract in versione elettronica

121165
Pascazio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'art. 36 bis, D.L. n. 223/06, convertito nella L. n. 248/06, il legislatore ha disposto misure urgenti per il contrasto al lavoro "nero". In

Ti ho sposato per allegria

225538
Ginzburg, Natalia 4 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Poi mi sono innamorata di lui. Si chiamava Manolo. E la Elena mi diceva: No, no, non innamorarti di quello lí! Non mi piace! è cosí nero, cosí nero

Pagina 13

Nero?

Pagina 13

Mai. Aveva un golfone nero, con dei bordi di camoscio anche neri. Un golfone bellissimo. Io credo che per prima cosa mi sono innamorata di quel

Pagina 13

codino di capelli attorcigliato in cima alla testa con un elastico nero, con le mani che tremano, guardandosi attorno con gli occhi d'una lepre inseguita

Pagina 40

Leggere un'opera d'arte

255949
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Santa Caterina da Siena: È rappresentata con un velo bianco e il manto nero; regge la croce con il giglio, simbolo di purezza, e un libro, che si

Pagina 131

Santa Chiara: La fondatrice dell'ordine delle Clarisse; ha una veste grigia, una cuffia bianca coperta da un velo nero, e tiene un pastorale, che si

Pagina 131

distanza del colore preso in esame dai due “non colori”, ossia il bianco e il nero (un colore risuona di più se è vicino al bianco e viceversa di meno se

Pagina 34

Nei dipinti del Paleolitico superiore i pittori, attraverso la pittura tricromatica, esprimevano con il nero la morte, con il bianco la luce e con il

Pagina 40

Il nero, il bianco e il grigio

Pagina 41

Il nero è oscurità totale, il bianco è il massimo della luminosità, due poli opposti carichi di significati: il primo induce ad un’idea negativa

Pagina 41

, derivato dal carbonato di calce; il giallo, il rosso e il verde, derivati da terre; il nero, ottenuto dall’avorio bruciato; il cinabro, ottenuto dal

Pagina 46

L'ora felice

344790
Scarabicchi, Francesco 1 occorrenze

scorta, sul bordo della foto in bianco e nero, a sinistra, la prua che spunta d'un battello che ha per nome Aprile.

Cerca

Modifica ricerca