Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mare

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Riflessioni sulla prova informatica - abstract in versione elettronica

116269
Grillo, Alessio; Moscato, Ugo Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova. Affronteremo un coraggioso volo pindarico sul mare magnum della Computer Forensics focalizzando la nostra attenzione sulla sua essenza

Lo sviluppo sostenibile nelle aree protette del Mediterraneo e il Protocollo di Barcellona del 1995 - abstract in versione elettronica

117483
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aree di alto mare.

Ti ho sposato per allegria

226311
Ginzburg, Natalia 3 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non lo metta piú. Lo regali a Vittoria. È un vestito che non le sta bene. Il giallo non le sta bene. Poi di spugna! La spugna si mette al mare, ma

Pagina 55

No verde-mare. Verde foglia morta.

Pagina 63

Tra poco, la povera Virginia si vedrà rovesciare addosso tre chili di lana, con l'incombenza di farti un cappotto verde-mare.

Pagina 63

Leggere un'opera d'arte

256425
Chelli, Maurizio 11 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Figlia di Giove e della titana Dione (oppure nata dalla spuma del mare formatosi attorno ai genitali di Urano evirato da Saturno), è la dea dell

Pagina 136

Figlio di Saturno e Rea, figlia di Gea e Urano, è il dio del mare e protettore dei naviganti. Ha l’aspetto di un vecchio barbuto e dalla capigliatura

Pagina 137

Galatea è una nereide (una delle cinquanta ninfe del mare protettrici dei naviganti) ed ama il giovane Aci, provocando la gelosia di Polifemo che era

Pagina 138

apparente mitezza dell’animale gli salì in groppa e il toro attraversò il mare per raggiungere l’isola di Creta, dove Giove riprese il suo normale aspetto

Pagina 149

sostengono e alcuni puttini le volano sopra spargendo fiori; nel piano intermedio il toro, con sopra Europa, si avvia verso il mare; nel piano di

Pagina 149

cera delle penne. Non seguendo il consiglio di Dedalo, che gli aveva detto di non avvicinarsi troppo al sole, Icaro perse le ali e precipitò in mare

Pagina 150

in onore di Poseidone. Minosse però cambiò idea facendo arrabbiare il dio del mare, che rese il toro furioso; Ercole riuscì a domarlo e a portarlo a

Pagina 163

solo attraverso la posa e l’espressione del volto ma anche dal movimento di blu della pennellata, che evoca come un perdersi nel mare dei ricordi. Sulla

Pagina 182

dal mare. È inutile dire che se mai abbiamo avuto l’occasione di assistere ad uno scenario del genere possiamo cogliere l’aspetto fortemente

Pagina 187

Il blu gode fondamentalmente di attributi positivi e il cielo e il mare incarnano primariamente la sua valenza, evocando immensità, serenità e gioia

Pagina 42

. È un tipo di pittura già in uso presso i Greci, poi ripresa dai Romani. La cera era “cera punica”, ossia cera vergine bollita nell’acqua del mare

Pagina 48

L'ora felice

344790
Scarabicchi, Francesco 1 occorrenze

di fronte ascolto il profumo d'anice e caffè e m'accade di sfogliare il piccolo calendario ch'è sul banco: banchine in faccia al mare, bitte, funi, la

Acciai per utensili (Discorso generale)

405998
Aldebaran 1 occorrenze

utilizzare in mare.

Cerca

Modifica ricerca