Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: locale

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio da parte del Consiglio dell'Ente locale - abstract in versione elettronica

114076
Laudisio, Nicola; Laudisio, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio da parte del Consiglio dell'Ente locale

Il patto di stabilità interno un problema aperto: l'individuazione dell'obiettivo Ente - abstract in versione elettronica

114087
Castaldi, Pasqualino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'obbiettivo a cui ogni Ente locale deve tendere per garantire il raggiungimento della manovra complessiva di finanza pubblica, è sempre stata una questione

Tariffe e canoni: i nodi vengono al pettine - abstract in versione elettronica

114099
Ardolino, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio della potestà pubblica attraverso modelli consensuali si è concretizzato, nell'ambito della fiscalità locale, nell'introduzione di alcune

La fissazione di limiti quantitativi nell'assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani ai fini della TARSU - abstract in versione elettronica

114327
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ente locale soltanto di individuare categorie di attività produttive di rifiuti speciali,per le quali la superficie tassabile può essere

La legittimazione dell'acquirente di quota di s.r.l. affidata al libro dei soci: autonomia statutaria e ruolo del registro delle imprese - abstract in versione elettronica

114763
Rescio, Giuseppe Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione che di tale ultima clausola ha dato il giudice del registro veronese su sollecitazione del locale conservatore offre lo spunto - oltre che per

Il piano casa del Lazio - abstract in versione elettronica

114849
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie della burocrazia locale dei grandi centri urbani non vanificarne l'attuazione.

La finanza regionale e locale - abstract in versione elettronica

115088
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La finanza regionale e locale

Indetraibilità IVA ed operazioni (sanitarie) esenti: ragioni strutturali di compatibilità - abstract in versione elettronica

115185
Bianchi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività sanitaria istituzionale esercitata, in regime di Servizio sanitario nazionale, da una Unità sanitaria locale non dà luogo ad operazioni

Ammissibilità dei referendum consultivi comunali: "Garanti" e limiti del controllo dell'A.G.O - abstract in versione elettronica

115375
Widmann, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammissibilità del quesito referendario sia affidata ad un organo - quale il Collegio dei Garanti - indipendente ed autonomo rispetto all'Amministrazione locale.

La ripartizione delle competenze tra Stato e autonomie speciali in materia di lavori pubblici: il "ripensamento" della Consulta - abstract in versione elettronica

115541
Aiello, Catia Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza legislativa di regioni speciali,e province autonome in materia di lavori pubblici di interesse regionale e locale, che la precedente decisione n

La sovranità aggirata (Pulsioni inquisitorie e strategie mediatiche nel processo penale) - abstract in versione elettronica

115803
Sirianni, Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere giudicati", tenutosi a Reggio Calabria il 27 e 28 febbraio 2009. Convegno organizzato dalla locale sezione di Magistratura democratica e nel quale

La Consulta risolve la questione riguardante l'utilizzo in ambito locale di marchi radiofonici nazionali. Tutela del preuso del marchio e del pluralismo informativo - abstract in versione elettronica

115880
Rizzo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Consulta risolve la questione riguardante l'utilizzo in ambito locale di marchi radiofonici nazionali. Tutela del preuso del marchio e del

Il problema della verifica della congruità dei prezzi delle prestazioni da acquisire mediante adesione alle convenzioni Consip - abstract in versione elettronica

115921
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Puglia, secondo cui dette acquisizioni impongono sempre una verifica sulle potenzialità del mercato locale finalizzata a stabilire se sia possibile

Affidamento in house e controllo analogo: una certezza irraggiungibile? - abstract in versione elettronica

115969
Rizzo, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio di trasporto pubblico locale, restando ininfluenti le successive modificazioni in tal senso dello statuto sociale. Le successive pronunce

I benefici penitenziari a favore delle condannate madri - abstract in versione elettronica

116029
Comucci, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

state adottate a livello locale nel tentativo di risolvere il problema della presenza di bambini dietro le sbarre.

L'ente pubblico locale parte civile "allargata": è tempo di ripensamenti? - abstract in versione elettronica

116534
Tripodi, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ente pubblico locale parte civile "allargata": è tempo di ripensamenti?

Elezione dei revisori dei conti - abstract in versione elettronica

116845
Lamanna Di Salvo, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 235 TUEL non sancisce il divieto di elezione a vita per chi ha ricoperto la carica di revisore di un Ente Locale. La corretta interpretazione

Gli effetti della liberalizzazione del trasporto pubblico locale sulle relazioni industriali: Regno Unito e Italia a confronto - abstract in versione elettronica

117426
Mathieson, Hamish; Pedersini, Roberto 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti della liberalizzazione del trasporto pubblico locale sulle relazioni industriali: Regno Unito e Italia a confronto

Italia negli ultimi decenni nel settore del trasporto pubblico locale, con specifico riferimento al trasporto passeggeri su gomma. Nella prima parte

Rapina in tabaccheria e limiti della legittima difesa - abstract in versione elettronica

117669
Zirulia, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la qualificazione delle condotte difensive realizzate all'esterno del locale come porto illegale d'arma da sparo. Il commento rileva alcuni profili

Utilizzo e vantaggi del bilancio sociale in società: analisi di un caso aziendale - abstract in versione elettronica

117805
Barretta, Antonio D.; Monfardini, Patrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperienza di rendicontazione sociale di un'azienda sanitaria locale per comprendere il concreto utilizzo del bilancio sociale da parte dei principali

L'esercizio dello spoil system nella governance dell'ente locale: alcuni casi a confronto - abstract in versione elettronica

117808
Sancino, Alessandro 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio dello spoil system nella governance dell'ente locale: alcuni casi a confronto

La governance dell'ente locale è stata profondamente modificata da diverse riforme, tra le quali alcune hanno previsto l'introduzione di logiche di

I limiti del diritto di accesso dei consiglieri de jure condito e de jure condendo - abstract in versione elettronica

117849
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di accesso agli atti ed alle informazioni dell'ente locale da parte dei suoi consiglieri, lo esclude quante volte la relativa richiesta sia formulata

I labili confini tra danneggiamento, incendio e danneggiamento seguito da incendio - abstract in versione elettronica

117965
Tovani, Stefano; Trinci, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manica di camicia, si reca di fronte al locale e la getta contro la vettura del rivale, che ivi si trovava parcheggiata nella pubblica via

I primi sei mesi di attività della CiVIT - abstract in versione elettronica

118109
Ponti, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seno alla Commissione circa i tempi e le procedure per la costituzione degli Oiv a livello centrale, regionale e locale, i requisiti per la nomina dei

La flessibilità numerica nei settori privato e pubblico fra strategia e contingenza - abstract in versione elettronica

118375
Coletto, Diego; Pedersini, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ente locale, la Provincia di Milano. Le conclusioni riprendono alcuni degli aspetti più rilevanti di questi casi e, più in generale, sottolineano i

Retroattiva per le Sezioni Unite la rilevanza IRAP dei contributi alle imprese di trasporto pubblico - abstract in versione elettronica

118697
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasporto pubblico locale, con tutte le correlative conseguenze sul piano del contenzioso in corso.

La legittimazione degli Enti impositori nelle liti catastali - abstract in versione elettronica

119083
del Vaglio, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributaria l'atto attributivo della rendita catastale posto in essere dall'Agenzia del territorio. All'Ente locale è invece consentito adire il giudice

La nuova disciplina dell'attività edilizia libera - abstract in versione elettronica

120295
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Amministrazione locale per buona parte degli interventi diversi dalla manutenzione ordinaria. C'è da chiedersi se di liberalizzazione si tratti o di

Destinazioni urbanistiche e poteri discrezionali dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

120399
Quadri, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in chiosa offre lo spunto per esprimere alcune considerazioni sulla natura del potere esercitato dall'amministrazione locale in sede di

Danni provocati da cani randagi e obblighi gravanti sui servizi veterinari delle A.s.l - abstract in versione elettronica

120931
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Azienda Sanitaria Locale, in relazione alle pretese risarcitorie formulate dalle vittime di animali randagi, con esclusione della possibilità di

Il trasferimento dell'entità economica nell'outsourcing. Arroccamento locale verso globalizzazione. Una chiave di lettura della giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica

121196
Stanchi, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trasferimento dell'entità economica nell'outsourcing. Arroccamento locale verso globalizzazione. Una chiave di lettura della giurisprudenza

Il delegato comunale (sia effettivo sia supplente) non costituisce potere dello Stato. A margine delle ordinanze n. 1/2009 e n.14/2009 Corte cost - abstract in versione elettronica

121239
Trabucco, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disegno. Questa omissione ad avviso dei ricorrenti, avrebbe leso il diritto di autodeterminazione della comunità locale interessata. Il giudice dei

Cerca

Modifica ricerca

Categorie