Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lesione

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'esigenza di superare la scoordinata competenza territoriale dei controlli sulla prevenzione degli infortuni - abstract in versione elettronica

114033
Rossi, F.P.; Rossi, P.E. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa norma con la direttiva di cui all'art. 38 comma 4 Cost., ma soprattutto la lesione della tutela della concorrenza che la stessa Costituzione

Il valore della vita non dipende dallo status di cittadino o di straniero - abstract in versione elettronica

114523
Bonini, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'uomo, come la vita e la salute. Nonostante il diritto al risarcimento del danno conseguente alla lesione di un diritto fondamentale sia un comune

La non impugnabilità del preavviso di fermo riduce le garanzie del contribuente in sede di riscossione coattiva - abstract in versione elettronica

114967
Ingreo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, crea un'evidente lesione del diritto di difesa del soggetto, in quanto la normativa procedimentale non prevede l'obbligo di notifica del provvedimento

Dopo le decisioni delle Sezioni Unite: le "reali" divergenze tra esistenzialisti ed antiesistenzialisti - abstract in versione elettronica

115819
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano conseguenza della lesione di un diritto inviolabile, il pensiero esistenzialista non si sia proprio allontanato dalle posizioni espresse sino

Nessun risarcimento a chi perde il precedente incarico se viene annullato il concorso vinto - abstract in versione elettronica

116165
Picierno, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova posizione non ha diritto ad alcun risarcimento se il concorso viene annullato. La lesione di un interesse pretensivo, qual è quello prospettato

La determinazione del foro territorialmente competente nel caso di lesione dei diritti della personalità commessi tramite mass-media - abstract in versione elettronica

116194
Peron, Sabrina 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La determinazione del foro territorialmente competente nel caso di lesione dei diritti della personalità commessi tramite mass-media

Con riferimento all'ipotesi di lesione della personalità avvenuta per mezzo di una trasmissione televisiva, la competenza è del giudice del luogo di

Il rapporto fra il reato di infedeltà patrimoniale e di appropriazione indebita - abstract in versione elettronica

116363
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenziale del conflitto di interessi, nonché della lesione al patrimonio sociale, fa si che essa sia completamente diversa dalla condotta ex art. 646 c.p

Proposta concordataria di un terzo e tutela delle ragioni del fallito - abstract in versione elettronica

116435
Morici, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità perseguite dal Legislatore - possano esser ritenute meritevoli di tutela le ragioni del fallito che, in siffatte ipotesi, lamenti la lesione alla

I labili confini dell'ingiustizia costituzionalmente qualficata - abstract in versione elettronica

116549
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confondersi e sovrapporsi con la definizione delle ripercussioni negative prodotte dalla lesione sul valore uomo. L'applicazione degli ulteriori filtri

Ancora sulla dimostrazione della spettanza del bene vita a fini risarcitori - abstract in versione elettronica

116555
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitoria per lesione di interessi legittimi pretensivi, si sofferma in particolare sull'elemento oggettivo, ossia sulla dimostrazione della spettanza del

La prevedibile resurrezione del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

116643
Fortino, Marcella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesione del diritto di autodeterminazione della madre in ordine alla prosecuzione della gravidanza, la sentenza in commento qualifica come esistenziali i

Diritti fondamentali e giurisdizione esclusiva: possono coesistere? - abstract in versione elettronica

116733
Gasparrino, Floriana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla lesione di un diritto fondamentale, quale il diritto alla salute.

Il danno da vacanza rovinata tra vecchi orientamenti e nuove prospettive - abstract in versione elettronica

116739
Graziuso, Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ristoro della lesione dello stesso non è limitata alle sole ipotesi nelle quali viene riscontrato un illecito penale ex art. 185 c.p.

Quando la nascita di un figlio sano non è un lieto evento - abstract in versione elettronica

116791
De Tommasi, Maria Christina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno da wrongful birth sulla lesione del diritto della donna ad una procreazione libera e cosciente, si segnala, in particolare, per l'attenzione

Morte o lesioni come conseguenza di altro delitto: la colpevolezza torna a svolgere il suo ruolo primario in tema di responsabilità penale - abstract in versione elettronica

116841
Musacchio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesione, nel senso che, mentre un primo indirizzo costruisce il rapporto tra delitto doloso di base ed evento non voluto in termini di pura e

La videosorveglianza nei condomini - abstract in versione elettronica

116857
Policella, Eulalia Olimpia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periculum in mora, insito invece nella stessa natura del diritto alla riservatezza che non può essere reintegrato in caso di lesione.

Lo Stato che viola gli obblighi comunitari risarcisce i cittadini in via extracontrattuale: ingiustizia comunitariamente qualificata? - abstract in versione elettronica

116871
Faltoni, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro pretesa risarcitoria nei confronti dello Stato, nella lesione del diritto astrattamente riconosciutogli a livello comunitario, provocata dal

Lesioni dei diritti dei detenuti conseguenti ad atti e provvedimenti dell'amministrazione penitenziaria - abstract in versione elettronica

116991
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema delle forme di tutela previste dall'ordinamento per la lesione delle posizioni soggettive dei detenuti, incise da atti o provvedimenti

Il danno non patrimoniale da inadempimento dopo le Sezioni unite - abstract in versione elettronica

117041
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circoscriverne l'ambito al solo caso della lesione di diritti inviolabili. Rammentato il precedente assetto giurisprudenziale, vengono qui esaminate

Sulla materia del danno psichico - abstract in versione elettronica

117079
Magliona, Bruno; Bianchi, Angelo; Volterra, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azionati qualora derivanti dalla ingiusta lesione dei diritti fondamentali che, per quanto capaci di incidere in profondità sulla qualità della vita delle

Osservazioni all'Osservatorio di Milano: criteri liquidativi del danno - abstract in versione elettronica

117249
Berti, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sostiene che l'Osservatorio di Milano, definendo "standardizzati" gli ulteriori pregiudizi da sofferenza morale indotti dalla lesione della

Giurisprudenza-normativa e "diritto a non nascere se non sano". la Corte di Cassazione in vena di revirement? - abstract in versione elettronica

117255
Di Ciommo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti dalla lesione del c.d. diritto "a non nascere se non sano". L'originale percorso argomentativo seguito dalla Corte, tuttavia, offre il destro

Definitiva consacrazione dell'estensibilità delle regole civilistiche di cui agli artt. 1337 e 1338 c.c. all'ambito pubblicistico - abstract in versione elettronica

117263
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno, da lesione dell'interesse negativo, nell'eventualità in cui, in seno ad un procedimento ad evidenza pubblica di selezione del contraente

Un'infedeltà coniugale oltraggiosa della dignità della persona ed i suoi risvolti aquiliani all'indomani delle Sezioni Unite del 2008 - abstract in versione elettronica

117265
D'Angelo, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avere individuato nel danno endofamiliare un tipico esempio di danno non patrimoniale derivante dalla lesione di diritti inviolabili della persona

Il Mandato d'Arresto Europeo tra conflitti di sistemi normativi e valutazioni casistiche - abstract in versione elettronica

117317
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento restrittivo da eseguire rispetto ad un interesse prevalente nel nostro sistema. Su questo secondo versante, la lesione può determinarsi anche

La particolare tenuità del fatto nel processo davanti al Giudice di pace: un bilancio sulla funzionalità dell'istituto - abstract in versione elettronica

117447
Pagliano, Antonio; Stanziola, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene prodotto, sia in presenza di specifiche modalità di lesione, come per i reati di guida in stato di ebbrezza e di immigrazione clandestina.

Il Sindaco non può limitare il diritto costituzionalmente garantito di riunirsi e manifestare liberamente - abstract in versione elettronica

117913
Aliberti, Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitazioni ulteriori per le riunioni in luogo pubblico e aperto al pubblico. Il T.A.R. declina la propria giurisdizione relativamente alla lesione

La responsabilità penale per trattamento chirurgico arbitrario - abstract in versione elettronica

118047
Montanari Vergallo, Gianluca; Frati, Paola; Zampi, Massimiliano; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Quando il trattamento chirurgico viene eseguito con successo il paziente non subisce alcuna lesione, perchè la sua salute riceve un beneficio. Se

Morte neonatale conseguente a lesione epatica da manovre connesse al parto - abstract in versione elettronica

118062
Ventura, Francesco; Portunato, Federica; Botto, Manuela; Profumo, Enzo; Fulcheri, Ezio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Morte neonatale conseguente a lesione epatica da manovre connesse al parto

quella traumatica. La lesione epatica si produsse con ogni probabilità in conseguenza di manovre ostetriche connesse al parto durante la fase finale del

"La perdita di chance nel diritto privato". Brevi riflessioni: alcuni spunti dottrinali e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

118127
Bonanno, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del tutto autonoma rispetto all'utilità finale, e il danno, conseguente alla lesione della chance, è un danno presente, quindi danno emergente e non

La lesione della fiducia integra un'ipotesi di addebito della separazione - abstract in versione elettronica

118190
Romana Fantetti, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La lesione della fiducia integra un'ipotesi di addebito della separazione

Consenso informato e onere della prova - abstract in versione elettronica

118457
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla lesione del diritto all'autodeterminazione in campo sanitario. La sentenza in commento circoscrive l'ambito del pregiudizio da violazione del

La "giusta imposizione" sulle indennità risarcitorie per i danno non patrimoniali - abstract in versione elettronica

118613
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno non patrimoniale costituisce una categoria unitaria e autonoma di danno fondata sulla lesione dei diritti inviolabili dell'uomo la cui fonte

Assoggettabilità della TIA all'IVA - abstract in versione elettronica

118919
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una azione risarcitoria nei confronti dell'Amministrazione finanziaria per lesione dell'affidamento riposto nelle circolari con le quali l'Agenzia

Limitazioni della detrazione IVA: le nuove frontiere degli illeciti del legislatore nazionale - abstract in versione elettronica

119023
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affronta un problema che si intreccia con il tema della risarcibilità della lesione di interessi legittimi e con la correlata controversa questione

Responsabilità professionale dell'avvocato e risarcimento del danno: riflessioni su un curioso caso d'omessa informazione al cliente - abstract in versione elettronica

119487
Azzalini, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della lesione del diritto alla propria autodeterminazione.

Nascituro e responsabilità sanitaria - abstract in versione elettronica

119489
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordine ai parametri normativi fondativi dei suoi diritti, in specie di quello alla salute, della cui lesione, cagionata dall'inadempimento della

Un caso di lesione iatrogena della trachea da intubazione endotracheale: error scientiae o violazione delle regole di condotta? - abstract in versione elettronica

119626
Bolino, Giorgio; Magliozzi, Marianna; Fusco, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un caso di lesione iatrogena della trachea da intubazione endotracheale: error scientiae o violazione delle regole di condotta?

e di attribuzione dello stesso a colpa professionale - nel delineare con precisione le specifiche condotte anestesiologiche foriere della lesione

Profili problematici della giurisdizione in relazione alla lesione del diritto alla salute conseguente all’attività di smaltimento dei rifiuti urbani - abstract in versione elettronica

120072
Golini, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili problematici della giurisdizione in relazione alla lesione del diritto alla salute conseguente all’attività di smaltimento dei rifiuti urbani

Focolai di danno esistenziale e cure radicali della Cassazione - abstract in versione elettronica

120235
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non implica alcune lesione di beni costituzionalmente rilevanti, la seconda prende atto dalle ormai note aporie probatorie che contraddistinguono le

Il danno non patrimoniale da morte del lavoratore. Il commento - abstract in versione elettronica

120791
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza della lesione del diritto inviolabile alla vita che trova fondamento dell'art. 2 della Costituzione.

Il danno da omissione contributiva. Il commento - abstract in versione elettronica

120877
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivante da lesione di interessi costituzionalmente protetti, dal danno morale derivante da reato e dal danno biologico. La tutela degli indicati

I limiti alla critica, alla satira e all'esercizio dell'arte - abstract in versione elettronica

120901
Gorgoni, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcibili. Alla lesione della reputazione può conseguire poi un danno alla capacità reddituale dell'interessato. L'attore, in ordine all'an debeatur

Risarcimento del danno da esercizio del potere della pubblica amministrazione e pregiudizialità amministrativa. Aspetti sostanziali e processuali della tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica

121283
Venturi, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La concreta risarcibilità del danno per lesione dell'interesse legittimo incontra nella sua reale definizione degli ostacoli che vedono contrapposti

Il danno non patrimoniale da inadempimento ed i diritti inviolabili - abstract in versione elettronica

121369
Cricenti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ribadisce il principio per il quale in caso di lesione di un diritto inviolabile il danno non patrimoniale è risarcibile qualunque sia la fonte della

Interesse non patrimoniale e danno da inadempimento - abstract in versione elettronica

121477
Delle Monache, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella lesione di un diritto inviolabile quale conseguenza di una fattispecie di inadempimento oppure può intendersi come il danno da mancata

Il danno non patrimoniale contrattuale: profili sistematici di una nuova disciplina - abstract in versione elettronica

121479
Navarretta, Emanuela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta le principali critiche che ha suscitato la regola sulla risarcibilità del danno non patrimoniale contrattuale da lesione dei

Cerca

Modifica ricerca

Categorie