Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inteso

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I criteri di applicazione della normativa sugli ecoincentivi relativamente all'esenzione temporanea della tassa automobilistica regionale - abstract in versione elettronica

114091
Poderi, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia finanziaria (il cosiddetto decreto mille proroghe), la quale, tra i vari interventi posti in essere, ha inteso prorogare anche per tutto il

La prova dei debiti scaduti: una barriera alla "microinsolvenza" o alle "microistanze"? - abstract in versione elettronica

114505
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova, inteso quale regola di giudizio.

Nozione di "nesso diretto" tra servizio reso e controvalore ricevuto - abstract in versione elettronica

114945
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oneroso. L'onerosità implica la consistenza di un triplice requisito: il nesso diretto, l'imponibile espresso in denaro e il valore soggettivo, inteso

La simulazione dell'uso abitativo transitorio in frode alla legge - abstract in versione elettronica

115005
Schiaparelli, Sarah 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiamo al negozio fraudolento può essere inteso come significativo indice di una precisa tendenza giurisprudenziale ad estendere il regime

Titoli Lehman Brothers e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

115027
Fanetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non può essere presunto il conflitto di interessi, dovendo il cliente dimostrare che la banca ha inteso soddisfare un interesse diverso ed ulteriore

Violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia influenzati dal fattore culturale: reato "culturalmente orientato" o regressione dei diritti civili? - abstract in versione elettronica

115325
Folla, Natalina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dolo, quale elemento unificatore dei vari atti, inteso come volontà di sopraffazione e di disprezzo nei confronti della vittima e come pianificazione

L’audizione del minorenne nel processo penale - abstract in versione elettronica

115403
Pansini, Carla 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’art. 196 c.p.p., con i quali il legislatore del 1988 ha inteso confermare il principio di "universalità dell’obbligo di testimoniare", ma allo stesso

Considerazioni su dolo eventuale e colpa cosciente in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica

115405
Ruggiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario che l’evento (inteso in termini di offesa) sia anch’esso oggetto di previsione, di una previsione che condiziona la volizione dell’agente verso

Considerazioni su dolo eventuale e colpa cosciente in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica

115425
Ruggiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario che l’evento (inteso in termini di offesa) sia anch’esso oggetto di previsione, di una previsione che condiziona la volizione dell’agente verso

Dall'ascolto del fanciullo nelle Convenzioni internazionali all'audizione del minore nei Tribunali italiani - abstract in versione elettronica

115667
Lupo, Monica; Carillo, Biagio; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzano la più grande strategia di prevenzione del disagio minorile; tuttavia l'ascolto non può essere inteso come una semplice "presa d'atto" delle

La lesività da agente balistico - abstract in versione elettronica

115669
Eligi, Balsamina; De Matteo, Francesca; Mancarella, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

AA., nel presente lavoro hanno inteso fare riferimento alle armi in generale e in particolare a quelle dotate di proiettili ad alta velocità, capaci di

Infanzia e diritti al tempo della crisi: verso una nuova giustizia per i minori e la famiglia - abstract in versione elettronica

116371
Rudelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Consigliere della Corte d'appello di Milano con una lunga esperienza di giudice al Tribunale per i Minorenni, ha inteso precisare il senso del titolo assegnato

L'adesione degli Stati Uniti alla Convention of Supplementary Compensation for nuclear damage - abstract in versione elettronica

116723
Baini, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un accenno alle regole che negli Stati Uniti disciplinano la materia della responsabilità civile nucleare, inteso ad identificare le ragioni

Prime applicazioni, nella giurisprudenza di merito, dei più recenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità e costituzionale sulla causa di non punibilità dell'art. 384 c.p - abstract in versione elettronica

116903
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla P.G. che assume informazioni di propria iniziativa, all'intervento del legislatore che ha inteso includere l'art. 378 c.p. nel novero dei

Problematiche di discriminazione nei confronti dei figli naturali - abstract in versione elettronica

117011
Ruo, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimonio quali quello alla genitorialità piena, all'identità personale, al nome, al diritto alla salute necessariamente anche inteso come diritto al

Le conseguenze giuridiche del mancato rispetto della destinazione economica della res concessa in usufrutto: teoria dell'abuso o dell'eccesso di diritto? - abstract in versione elettronica

117057
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora oggi il mancato rispetto della destinazione economica della res da parte dell'usufruttuario è inteso come un ipotesi d'abuso da disciplinarsi

Il diritto al lavoro - abstract in versione elettronica

117413
Liso, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi profili del "diritto al lavoro" (inteso come libertà da interferenze nella scelta del lavoro, e infine come diritto a svolgere il proprio lavoro

Diritto alla traduzione degli atti e tutela del diritto di difesa dell'ente straniero - abstract in versione elettronica

117907
Mancuso, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straniero, inteso in tutte le sue articolazioni operative e funzionali, anche mediante il ricorso a fatti storici e processuali che possano dimostrare, in

Multiculturalismo. La questione del crocifisso in Italia nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

118067
Morano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insigni giuristi, di diversa formazione e orientamento dottrinario, che hanno inteso finora commentare la citata sentenza esprimendo valutazioni di netto

Rapporti tra fattispecie e costruzione per gradi di offesa al bene giuridico - abstract in versione elettronica

118165
Valenza, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla modifica intervenuta in tema di pedo-pornografia con la novella del 2006, la Corte sostiene che la l. n. 38 del 2006 ha inteso eliminare le

Il danno alla professionalità dopo le Sezioni Unite del novembre 2008 - abstract in versione elettronica

118439
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno non patrimoniale inteso come unicum dovrà soddisfare i requisiti della costituzionalità del diritto leso, nonché della gravità e della serietà del

La Direttiva Bolkestein. Principi generali e campo di applicazione - abstract in versione elettronica

118467
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo sviluppo della competitività, ha inteso eliminare gli ostacoli di ordine giuridico che si frappongono all'effettivo esercizio della libertà di

Cumulabilità della "Tremonti-ter" con gli incentivi in materia di energia eolica - abstract in versione elettronica

118691
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inteso in senso ampio come generico "aiuto" all'impresa, ma va circoscritto alla fattispecie ivi espressamente contemplata e, quindi, non è

I criteri specifici di territorialità nelle prestazioni di servizi - abstract in versione elettronica

118999
Parisi, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resa ad un "privato", inteso come non soggetto passivo di imposta, rimane invariata la regola sulla territorialità per le prestazioni di servizi

L'archiviazione penale non esonera il giudice tributario da una motivazione adeguata - abstract in versione elettronica

119035
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione finanziaria) del conformarsi al giudicato dei Tribunali che, rigidamente inteso, dovrebbe restringere oltremodo la possibilità dell'Agenzia

Il diniego di dilazione tributaria nella giurisdizione tributaria - abstract in versione elettronica

119165
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque riguardante l'applicazione di tributi. Restano peraltro interrogativi di carattere pratico da affrontare, ai quali la Suprema Corte non ha inteso

La Manovra 2010 non risolve i dubbi sulla transazione fiscale - abstract in versione elettronica

119339
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei quali, in particolare, ha inteso equiparare al debito IVA quello discendente da ritenute alla fonte operate e non versate (non anche da ritenute

La autolegittimazione dell'attività medica e la volontà del paziente - abstract in versione elettronica

119499
Barni, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamento dal consenso informato ma non inteso alla stregua di discriminante di cui all'art. 50 c.p. (se così fosse, essa sarebbe sempre penalmente

Sul turbamento della regolarità dell'ufficio penalmente rilevante - abstract in versione elettronica

119989
Angeli, Filomena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ancorché temporanea, inteso nel suo complesso e non rilevano gli effetti minimali prodotti rientranti in una fisiologica prevedibilità, tanto da

Risponde del reato d’interruzione di pubblico servizio chi interrompe o turba le operazioni svolte dal seggio elettorale - abstract in versione elettronica

120095
Trovato, Alfredo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionamento non deve riguardare necessariamente l’ufficio o il servizio pubblico inteso nel suo complesso ma anche soltanto l’espletamento di una singola

La proprietà nello stesso Comune di altra casa d'abitazione inidonea a soddisfare le esigenze della famiglia dell'acquirente non preclude l'accesso ai benefici prima casa - abstract in versione elettronica

120245
Liprino, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altra casa d'abitazione deve essere inteso in senso soggettivo, in modo da tenere conto delle esigenze dell'acquirente e della sua famiglia

Il piano casa in Liguria - abstract in versione elettronica

120297
Damonte, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con L.R. 3 novembre 2009, n. 49 è stato approvato il piano casa in Liguria con il quale si è inteso promuovere interventi di riqualificazione

Il principio di diritto nelle controversie di lavoro (riflessioni sugli artt. 363 e 374 c.p.c. riformati) - abstract in versione elettronica

120335
Ianniruberto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni il legislatore ha inteso potenziare la funzione nomofilattica della Cassazione, tra l'altro attribuendole il potere di interpretare

Il licenziamento dirigenziale tra giustificatezza e recesso ad nutum - abstract in versione elettronica

120999
Varva, Simone 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema affrontato è quello del licenziamento del dirigente. In particolare si è inteso soffermarsi sul rapporto e l'interazione tra disciplina

Nuove questioni relative alla legittimazione soggettiva e all'oggetto del diritto di accesso - abstract in versione elettronica

121053
Bombardelli, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondire e in parte da rivedere per evitare che il diritto di accesso venga inteso in modo formale come riferito al solo documento amministrativo e non

Le verifiche amministrativo contabili sui fondi sociali europei - abstract in versione elettronica

121081
Caruso, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e gli output di progetto. Già con il vademecum 2000-2006 si è inteso fornire una giuda organica per l'interpretazione delle norme e delle procedure in

Costituzione e contesto costituzionale - abstract in versione elettronica

121093
Dickmann, Renzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel saggio si propone uno studio della costituzione che muova dall'analisi del suo contesto. Il contesto costituzionale è inteso come la complessa

La liquidazione del danno non patrimoniale del lavoratore dopo le sentenze delle Sezioni Unite del 2008 - abstract in versione elettronica

121177
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo corso del danno non patrimoniale - inteso come categoria generale ed unitaria (che non ammette sotto distinzioni o sottocategorie) - inaugurato

Il diritto alla ragionevole durata del processo di fallimento ed i destinatari dell'istanza di celerità - abstract in versione elettronica

121523
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma della legge fallimentare ha inteso garantire l'efficacia e la celerità delle procedure concorsuali, imposte anche dal diritto alla

Cessione di quote di S.r.l. e ruolo del commercialista nella formazione del documento informatico - abstract in versione elettronica

121545
Angeloni, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore ha inteso realizzare mediante l'emanazione della medesima normativa.

Leggere un'opera d'arte

256117
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in moltissimi mosaici bizantini, tuttavia nello sviluppo temporale è l’episodio di Lazzaro a dominare la scena, inteso come prefigurazione della

Pagina 76

Acciai per utensili (Discorso generale)

405906
Aldebaran 1 occorrenze

una tempra drastica e un rinvenimento appena inteso a distendere il materiale cercando di mantenere la durezza al massimo livello compatibile. Un ottimo

Cerca

Modifica ricerca