Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: femminile

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Preservare la fertilità in età pediatrica: la crioconservazione di tessuto ovarico - abstract in versione elettronica

114253
Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo affronta la questione della preservazione della fertilità femminile in età pediatrica prima di iniziare i trattamenti per patologia

Violenza di genere e stalking: nuove forme di abusi sulle donne - abstract in versione elettronica

115441
Riggio, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’ambito della violenza di genere, violenza, cioè, di un genere (maschile) contro un altro genere(femminile) in modo da non confondere questo tipo di

La detenzione delle donne con figli minori e l'istituto a custodia attenuata per madri (I.C.A.M.) di Milano - abstract in versione elettronica

116135
Di Rosa, Giovanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. inquadra la tematica della detenzione femminile e quella delle detenute madri, l'istituto della custodia attenuata per le madri, soffermandosi

Buone prassi contrattuali nel settore della sanificazione del tessile - abstract in versione elettronica

117469
Ferri, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità di incentivazione e promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro, la previsione di ore di permesso da dedicare ad attività

La figura della consigliera nazionale di parità e sua destituzione: spoils system legittimo o abuso di revoca fiduciaria? - abstract in versione elettronica

121275
Zavalloni, Giulia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di lavoro femminile, di normativa sulla parità e pari opportunità nonché di mercato del lavoro. La figura è pertanto connotata da un alto

Leggere un'opera d'arte

256710
Chelli, Maurizio 13 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, disposta su una piccola altura, appare una figura femminile con le braccia sollevate, pronta ad accogliere un velo che gli viene inviato dal Santo

Pagina 112

, dove come al solito il carnefice è intento a rinfoderare la spada, sullo sfondo, in lontananza, procede una figura femminile con un velo bianco in

Pagina 113

, offrendo agli artisti l’opportunità di raffigurare il nudo femminile. Il risultato è che il tema assume un carattere profano, venato di erotismo, come

Pagina 120

, spesso causa della vanità femminile. Ella poi è rappresentata al di là di un muricciolo che la separa dallo spazio reale, ossia lo spazio del

Pagina 170

femminile bisogna ricordare che a Leonardo si deve una interpretazione diversa della donna, non più subalterna all’uomo, ma alla pari se non competitiva

Pagina 172

femminile vestita, è scosceso e reca in alto una fortezza, mentre quello che appare sullo sfondo a destra, in corrispondenza della figura femminile nuda, è

Pagina 186

potevano suscitare secondo la cultura del V secolo a.C., poi in epoca relativamente tarda compare il nudo femminile.

Pagina 207

, conservata nello stesso museo. Nella prima il nudo femminile è visto di spalle e sembra rivelarsi ai nostri sguardi allo scostarsi di una tenda; la luce

Pagina 209

In Italia Francesco Hayez affronta ripetutamente il nudo femminile, ricorrendo alle storie mitologiche e a quelle del Vecchio e Nuovo Testamento

Pagina 210

La provocazione raggiunge l’acme con l'Origine del mondo, dove raffigura il particolare dell’organo sessuale femminile in primo piano.

Pagina 212

femminile sdraiata che esprime un senso di voluttuoso abbandono (figura 146).

Pagina 212

femminile la cassa armonica di uno strumento musicale (figura 149).

Pagina 215

fallici. A titolo esemplificativo possiamo ricordare l’opera Senza titolo, conservata in una collezione privata, che mostra un corpo femminile

Pagina 216

Cerca

Modifica ricerca