Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: doppio

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Società miste: il giudice europeo detta le condizioni per l'affidamento diretto - abstract in versione elettronica

114825
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento recante un doppio oggetto: la selezione del socio privato e l'attività che lo stesso dovrà svolgere.

Il ricorso del difensore del latitante non iscritto nell’albo speciale - abstract in versione elettronica

115461
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle due sentenze delle Sezioni unite che conduce a ritenere un pericolo di "doppio pensiero"permanente all’interno del sistema nella

Estinzione del giudizio di opposizione in fase di rinvio e resurrezione del decreto ingiuntivo secundum eventum litis - abstract in versione elettronica

115519
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposizione, articolato in doppio grado, sfoci in una decisione di accoglimento (anche parziale) successivamente capovolta in appello. L'A. ritiene perciò

Eversione, terrorismo e doppio binario cautelare - abstract in versione elettronica

116890
Bitonti, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Eversione, terrorismo e doppio binario cautelare

La decisione della Corte di Strasburgo sulla misura di sicurezza detentiva tedesca della Sicherungsverwahrung e i suoi riflessi sul sistema del "doppio binario" italiano - abstract in versione elettronica

116952
Rocchi, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"doppio binario" italiano

Per una revisione del debito di valore - abstract in versione elettronica

116979
Petrolati, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attuale prassi liquidatoria del risarcimento da fatto illecito, imperniata sul doppio parametro temporale, vale a dire ex nunc - quanto al danno

Sospensione dell'esecuzione dei provvedimenti di rilascio di immobili e maggiorazione del canone - abstract in versione elettronica

117861
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'effetto sospensivo, corrispondendo, in tal caso, il doppio del canone al locatore.

Il processo di prevenzione - abstract in versione elettronica

117987
Filippi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le "controriforme" del 2009 e 2010 hanno rafforzato il corpus di un "diritto della prevenzione", quale microsistema, un vero e proprio "doppio

L'efficacia erga alios del doppio giudicato di revisione che ha assolto un correo con la formula "per non aver commesso il fatto" - abstract in versione elettronica

118188
Bartolo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia erga alios del doppio giudicato di revisione che ha assolto un correo con la formula "per non aver commesso il fatto"

Il restyling della prevenzione antimafia e l'obbligo di denuncia delle estorsioni mafiose - abstract in versione elettronica

118269
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposta disciplinato dalla legislazione antimafia del 1965, perfezionando il regime del doppio binario (penale e prevenzione). Talune correzioni si

La valutazione fiscale delle rimanenze per i soggetti "IAS adopter" - abstract in versione elettronica

119205
Andrani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere impiegato ai fini fiscali attraverso uno speciale "doppio binario".

Fine della tassatività degli atti impugnabili - abstract in versione elettronica

119705
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principalmente quando lo Stato contraente di residenza è internazionalmente obbligato ad utilizzare il metodo dell'esenzione per eliminare il doppio

Doppia non imposizione e trattati italiani - abstract in versione elettronica

119717
Tarigo, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principalmente quando lo Stato contraente di residenza è internazionalmente obbligato ad utilizzare il metodo dell'esenzione per eliminare il doppio

Il momento di consumazione del reato di omessa dichiarazione - abstract in versione elettronica

120541
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza n. 22045 del 2010 la III Sezione penale della Suprema >corte ha affermato che la presenza di un doppio termine per la presentazione

Qualche riflessione sulle misure alternative alla detenzione in carcere (a margine del disegno di legge n. 3291 bis) - abstract in versione elettronica

121015
Barbuto, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato", è necessario prevedere un superamento del doppio binario costituito dalla diarchia pena

Leggere un'opera d'arte

256348
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il maiale ha un doppio significato: rappresenta il demonio, che il santo ha sconfitto, ma anche l’animale dal quale veniva tratto il lardo con cui si

Pagina 129

Acciai per utensili (Discorso generale)

406006
Aldebaran 5 occorrenze

BG-42 è simile a ATS-34, con due differenze importanti: ha il doppio manganese ed ha vanadio 1.2% (ATS-34 non ha vanadio ), ciò per aumentare la

austenizzazione a 1050, eventualmente con un preriscaldo a 850°C per 5 minuti, spegnimento in olio e, quando la lama è ancora calda (a 60°C) doppio

Il S30V (su Crucible): Si consiglia l'austenizzazione a 1065gradi, spegnimento al di sotto dei 50, rinvenimento multiplo (doppio) a 315 per 2 ore

), sottoraffreddamento (ad almeno -50°C ma anche meno, per sicurezza) e doppio rinvenimento (di un ora ciascuno) a T comprese tra i 180-195°C circa Non si consiglia di

con il 17di cromo e nei confronti dell'acciaio AISI 440 C si distingue per un più alto tenore di molibdeno (doppio). Il molibdeno oltre ad essere un

Cerca

Modifica ricerca