Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: divinita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256056
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parteciparono tutte le divinità dell’Olimpo. I vari momenti del racconto sono stati illustrati da diversi artisti, soprattutto in epoca rinascimentale, tuttavia

Pagina 139

Celalo, marito di Procri, è l’oggetto del desiderio di Aurora, la divinità che fa sorgere il sole, e siccome non essendo corrisposta, disattendeva il

Pagina 143

lancia i suoi strali, assistito da Giunone. Alla stessa altezza si attestano intorno le figure delle altre divinità dell’Olimpo, variamente atteggiate.

Pagina 147

di vivere. Nell’antica Grecia e a Roma è il colore usato per rappresentare la massima divinità dell’Olimpo, Giove, mentre a partire dal Medioevo è il

Pagina 42

Nell’antico Egitto la sua natura contraddittoria era già codificata; Osiride, la divinità della morte e della vegetazione, veniva raffigurata con l

Pagina 43

Questa simbologia ha una sua spiegazione teologica: a Dio sono estranee “morte” e “generazione”; se la divinità si incarna per subire il destino

Pagina 61

secondo la simbologia dettata da San Cirillo da Gerusalemme (IV secolo), il quale affermava che il capo significava la divinità di Cristo, mentre i

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca