Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: divenire

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Conto economico a margine corrente e correlazioni economico-patrimoniali negli enti locali - abstract in versione elettronica

114007
Strocchia, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrapposizione tra componenti ordinari e straordinari, destinata in prospettiva, secondo l'evolversi dei principi contabili internazionali, a divenire

Modalità di rendicontazione delle operazioni relative ai piani delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari - abstract in versione elettronica

114015
Strocchia, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando il divenire del complesso dei cespiti medesimi, analizzato sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, nonché nelle implicazioni

DIA e silenzio assenso dopo la legge 69/2009 - abstract in versione elettronica

114695
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oramai gli interventi del legislatore sono tanti e tali da essere considerati momenti dell'eterno divenire proprio della legislazione dell'ultimo

Oggettività morfologiche nello studio della morte cardiaca improvvisa: dalla miodiscoressi alla patologia dei canali ionici - abstract in versione elettronica

115991
Neri, Margherita; Riezzo, Irene; Bonsignore, Alessandro; Dambra, Carmina; Pomara, Cristoforo; Bello, Stefania; Turillazzi, Emanuela; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio della morte cardiaca improvvisa (MCI) ha visto, negli ultimi anni, un divenire nella ricerca delle oggettività che, dopo essersi

Infanzia e diritti al tempo della crisi: verso una nuova giustizia per i minori e la famiglia - abstract in versione elettronica

116371
Rudelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nozione del superamento, ovvero la processualità di un divenire che pone la questione della comprensione delle connotazioni problematiche volta

La donazione di quota indivisa su un bene comune facente parte di una più ampia massa comune. Studio n. 380-2009/C - abstract in versione elettronica

117819
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opinione si segua al riguardo, dopo la divisione della massa comune il donatario è destinato a divenire definitivamente privo della titolarità del bene

Regioni e principi generali del diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

121095
Morbidelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in continuo divenire dell'ordinamento, che dunque non si presta ad essere integralmente risolta con lo schema dei l.e.p., oltretutto, costituenti

L'ultimo dei consultori in iure: Pietro Franceschi (1786-1797) - abstract in versione elettronica

121223
Selva, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutta la sua complessità, per divenire parte integrante della storia stessa della Repubblica e del destino del suo ceto dirigente. Un diritto la cui

Leggere un'opera d'arte

255918
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

identità. La reazione di Procri fu quella di fuggire via per divenire sacerdotessa di Diana, ma quest’ultima fece in modo che i due tornassero a

Pagina 143

ne invaghì e trasformandosi in un’aquila lo rapì per portarlo sull’Olimpo; qui lo rese immortale ed eternamente giovane, facendolo divenire suo

Pagina 152

Inoltre lo spazio può divenire teatro dello svolgimento di un’azione e ciò implica l’idea del tempo: la “sequenza temporale” è il termine con il

Pagina 30

Cerca

Modifica ricerca