Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discorso

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I confini tra giurisdizione ordinaria ed amministrativa in materia di espropriazione - abstract in versione elettronica

114371
Fimiani, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle espropriazioni, ma ne era stato agganciato il discorso alla data di immissione nel possesso dei terreni e, dunque, ad un evento futuro che, non

Il contraddittorio nella formazione della prova a dieci anni dalla sua costituzionalizzazione: il progressivo assestamento della regola e le insidie della giurisprudenza della Corte europea - abstract in versione elettronica

115429
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente la pronuncia di una condanna sulla base delle sole dichiarazioni divenute irripetibili. Discorso arbitrario in entrambe le conclusioni: da un

Translatio iudicii e compiti del regolamento di giurisdizione, con esame anche dell'incidenza scoordinata del nuovo "Codice della giustizia amministrativa" - abstract in versione elettronica

115523
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'arresto in discorso le Sez. Un. vagliano (e confermano) anche alla luce della nuova disciplina della translatio iudicii tra giurisdizioni (art

Modelli partecipativi e tecniche di regolazione dei rapporti di lavoro - abstract in versione elettronica

117453
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concretizzazioni e lo stato del discorso giuridico, con riguardo alle peculiarità che assumono le tecniche di regolazione dei rapporti di lavoro inseriti in

"Colpa" in attività illecita: un discorso ancora da sviluppare - abstract in versione elettronica

117600
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Colpa" in attività illecita: un discorso ancora da sviluppare

Interruzione giudiziale della permanenza e condanna dell'imputato in appello - abstract in versione elettronica

118283
Troisi, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale" della permanenza non sottrae l'istituto in discorso da alcune aporie sistemiche, soprattutto nell'ipotesi della condanna dell'imputato

Qualche nota a margine del d.lgs. n. 59/2010 di attuazione della Direttiva "Bolkestein" - abstract in versione elettronica

118469
Tripoli, Enzo Maria; Hillerstroom, Mikaela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un cambiamento culturale sulla materia, nonostante non manchino punti dubbi in un discorso disciplinare "orizzontale" che poteva (e doveva) essere

Onere della prova nel regime del margine - abstract in versione elettronica

118821
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impositiva finalizzata ad evitare una doppia imposizione. Ai fini in discorso, inoltre, la carta di circolazione di un'autovettura usata non può essere

Cessioni "pro soluto": revisioni normative e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

119969
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivamente acclarato il fatto, coerente con la pregressa normativa, che la cessione in discorso non consente "di per sé" la deducibilità delle

La qualificazione giuridica del nome a dominio - abstract in versione elettronica

121249
Rossi, Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interprete continua a porsi intorno alla natura del nuovo segno, poiché la disciplina in discorso ha riguardato soltanto il nome a dominio aziendale

Ti ho sposato per allegria

226315
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Di palo in foglia. Non facciamo mai un discorso ben costruito. In fondo ci conosciamo cosí poco! Dovremmo cercare di capire bene come siamo. Sennò

Pagina 63

Leggere un'opera d'arte

256045
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, di cui si servì per farla desistere dal suo isolamento. Quando Pomona sembrava coinvolta dal suo discorso Vertumno si trasformò nel bel giovane che

Pagina 158

Un discorso a parte merita l’interpretazione di Tamara de Lempicka, che deriva la sua figurazione dalla lezione del Bronzino, di Ingres, con

Pagina 215

. Analogo discorso potrebbe essere fatto per il mosaico della volta del Battistero degli Ariani, a Ravenna.

Pagina 23

fino al Settecento si ritorna al discorso di origine. Simbolicamente l’immagine serve ad esprimere il concetto di Maria Vergine Regina dei cieli.

Pagina 60

Acciai per utensili (Discorso generale)

406068
Aldebaran 1 occorrenze

bisogna tener conto anche di tali fattori (per gli acciai altolegati poi il discorso diventa ancora più complesso).

Cerca

Modifica ricerca