Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destinatari

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggi e norme: comando, messaggio e linguaggio - abstract in versione elettronica

114131
Rubino, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativi non è prevista la motivazione (pur incidendo su situazioni soggettive di un gran numero di destinatari). Il linguaggio utilizzato per

La richiesta di informazioni alla pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

114147
Villani, Modestino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di ottenere l'ordine di esibizione. I risvolti problematici dell'istituto concernono oggetto, destinatari e valore probatorio delle informazioni

Le Commissioni tributarie tornano sulla problematica del recupero degli aiuti fiscali nei confronti delle cd. "ex municipalizzate" - abstract in versione elettronica

115621
Ciampolillo, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quo ante. L'unica possibile causa di esclusione invocabile dai destinatari delle ingiunzioni di recupero sembra potersi riscontrare, in termini

I presupposti applicativi per l'adozione dell'ordinanza sindacale di rimozione dei rifiuti abbandonati e per il ripristino dello stato dei luoghi, ai sensi dell'articolo 192 del decreto legislativo n. 152 del 2006 - abstract in versione elettronica

115925
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ne legittimano l'adozione, con specifica individuazione dei soggetti che possono esserne destinatari e l'imputabilità della condotta al

Pubblica amministrazione e obbligo di motivazione dei provvedimenti: gli oneri gravanti sulla p.a. in caso di preavviso di rigetto ed annullamento in via di autotutela - abstract in versione elettronica

116505
Ianni, Giusi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi configgenti dei destinatari e dei contro interessati, in una prospettiva di ponderazione dell'interesse pubblico con l'esigenza di tutela

Diritto di difesa e divieto di accesso ai luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive - abstract in versione elettronica

117113
Pavone, Gianmichele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mancato avvertimento ai destinatari dei provvedimenti di cui all'art. 6 I. n. 401 del 1989 della facoltà di presentare memorie e deduzioni, per

La partecipazione ai procedimenti di regolazione delle Autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

118107
Del Gatto, Sveva 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consultazione dei destinatari delle regole è, altresì, confermata dal legislatore con l'introduzione dell'AIR. Restano, tuttavia, aperti altri importanti problemi

Note di metodo al disegno di legge in materia di dichiarazioni anticipate di trattamento (tra molteplici conclusioni detruentes ed almeno una proposta construens) - abstract in versione elettronica

118305
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del d.d.l. in tema di dichiarazioni anticipate di trattamento; gli effettivi "destinatari" di esso (i quali, occorre rammentarlo, non dovevano certo

Sanzioni amministrative e tutela dei diritti nei mercati finanziari - abstract in versione elettronica

118531
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

davvero rispettati dalla regolamentazione in vigore e come l'esigenza di tutelare già in questa fase il diritto di difesa dei destinatari della sanzione

La sospensione del procedimento ex art. 2409 c.c - abstract in versione elettronica

118537
Malavasi, Manuela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questi ultimi non siano destinatari di censure, e si sofferma sul requisito della "adeguata professionalità" dei nuovi amministratori e sindaci, cui la

E' incostituzionale la disciplina sulla notifica agli irreperibili - abstract in versione elettronica

118987
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina la notificazione degli atti ai destinatari temporaneamente irreperibili, un significato che contempera l'interesse del notificante (a non

Le anomalie da studi di settore al "test" dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

119361
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla reiterazione degli errori riscontrati, pena l'inserimento in apposite liste selettive oggetto di controlli nel corso del 2010. i destinatari

Il datore di lavoro, il dirigente e il preposto: la "triade soggettiva per la prevenzione" - abstract in versione elettronica

119757
Toriello, Silvana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel D.lgs. 626/1994, che prevede una serie articolata di soggetti quali destinatari degli obblighi in materia di sicurezza tra i quali in primo luogo

Lavoro a progetto, indisponibilità del tipo contrattuale e rimodulazione delle tutele - abstract in versione elettronica

120369
Luciani, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

porre un argine ad un impiego fraudolento della parasubordinazione, ma anche per rivedere i destinatari dello statuto protettivo tradizionale ed

Partecipazioni acquisite per il recupero di crediti bancari - abstract in versione elettronica

120537
Parisotto, Renzo; Renella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinatari dell'art. 113 del TUIR sono gli enti creditizi tenuti ad applicare obbligatoriamente detti principi in forza del D.Lgs. n. 38/2005.

La stabilizzazione dei precari del pubblico impiego - abstract in versione elettronica

120619
Serra, Dionisio; Busico, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accesso all'impiego pubblico mediante concorso. Inoltre, anche in relazione all'individuazione dei destinatari delle norme ed alla natura della situazione

Libertà sindacale e diritto di sciopero oltre i confini della subordinazione - abstract in versione elettronica

121119
Mondelli, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subordinazione, muovendo dalla consapevolezza che l'interrogativo sulla redistribuzione delle prerogative sindacali - i cui destinatari, nella

Il diritto alla ragionevole durata del processo di fallimento ed i destinatari dell'istanza di celerità - abstract in versione elettronica

121522
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto alla ragionevole durata del processo di fallimento ed i destinatari dell'istanza di celerità

Cerca

Modifica ricerca

Categorie