Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deposizione

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256183
Chelli, Maurizio 8 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Deposizione, conservata a Volterra.

Pagina 31

Lo stesso gesto è possibile ritrovarlo in scene col Cristo adulto, che riguardano la Deposizione e il Compianto, con la funzione di simboleggiare la

Pagina 62

deposizione dalla Croce • la deposizione nel sepolcro • le pie donne al sepolcro Nella cattedrale di Pistoia possiamo trovarne un esempio nel Crocifisso

Pagina 90

I pittori manieristi hanno spesso interpretato l’episodio e tra tutti si distingue Rosso Fiorentino con la sua Deposizione nella Pinacoteca di

Pagina 93

Nicodemo e Giuseppe d’Arimatea, come nella Deposizione di Rogier van der Weyden, conservata nel museo del Prado (figura 40).

Pagina 93

DEPOSIZIONE DALLA CROCE: Le prime rappresentazioni inerenti a questo tema risalgono al X secolo, in ambito bizantino; gli elementi iconografici sono

Pagina 93

COMPIANTO DI CRISTO, TRASPORTO DEL CORPO, DEPOSIZIONE NEL SEPOLCRO: Il Compianto di Cristo (o Pietà) è dei tre temi il più rappresentato e può

Pagina 94

Maddalena, intenta a sostenere la mano del Redentore. La Deposizione del Sepolcro ha assunto, nel periodo che va dal Medioevo al Rinascimento, iconografie

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca