Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cuius

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il figlio del nipote del testatore non può succedere per rappresentazione - abstract in versione elettronica

115051
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte di Cassazione, aderendo alla prevalente giurisprudenza sul punto, esclude che i figli del nipote ex filia del de cuius, nominato

Clausole di "opzione" su quote e divieto dei patti successori - abstract in versione elettronica

115559
Capoti, Viviana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- in caso di morte del socio - attribuisca ai soci superstiti un'opzione per l'acquisto della quota del de cuius mediante versamento del relativo

La compensazione per testamento - abstract in versione elettronica

115777
Graziano, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di debito e credito esistenti tra il de cuius ed il destinatario della disposizione mortis causa.

L'intento di liberalità nella cointestazione di un conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

116787
Badolato, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avere ad oggetto solo la metà delle somme in origine versate. Il predetto prelievo, pur se suggerito dal de cuius al correntista beneficiante, non può

La risarcibilità del danno non patrimoniale: il danno morale "terminale" - abstract in versione elettronica

117841
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di legittimità volta a ritenere che in assenza di sofferenze coscientemente patite dal de cuius nel corso di un apprezzabile intervallo temporale prima

Accollo dell'intero debito ereditario da parte di uno dei coeredi - abstract in versione elettronica

118197
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cuius nasca solidale, poiché prescritto che essa si divida tra gli eredi di uno dei condebitori. Sennonché, l'art. 1295 c.c. a differenza dell'art

La sorte del saldo attivo di conti correnti monointestati, tra regole della comunione coniugale e composizione dell'attivo ereditario da assoggettare ad imposta sulle successioni - abstract in versione elettronica

118231
Marzano, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: essi, pur essendo formalmente attribuiti alla titolarità del solo de cuius, devono ritenersi inclusi nel regime di comunione residuale (sempreché

L'imposta di successione nella rappresentazione ereditaria - abstract in versione elettronica

119125
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) del "de cuius", occorre stabilire se l'imposta di successione si debba calcolare in base al rapporto di parentela tra il defunto e il rappresentato

La dispensa dalla collazione - abstract in versione elettronica

119703
Di Mauro, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.), consente al de cuius di bloccare l'operatività del meccanismo legale della collazione relativamente ad uno o più atti di liberalità diretti o indiretti

Valutazioni statistico-attuariali sulla maggiorazione delle rendite a favore degli orfani naturali - abstract in versione elettronica

119769
Martini, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli orfani di entrambi i genitori, stabilisce che l'aliquota di retribuzione del de cuius spettante ai figli naturali del lavoratore sia pari al 40

La rilevanza delle donazioni fatte in vita dal "de cuius" nella determinazione della base imponibile dell’imposta sulle successioni - abstract in versione elettronica

120174
Boccalatte, Gianluca; Zecca, Emilio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza delle donazioni fatte in vita dal "de cuius" nella determinazione della base imponibile dell’imposta sulle successioni

interesse, vale a dire la rilevanza delle donazioni fatte in vita dal "de cuius", che - al momento della reintroduzione dell’imposta, avvenuta nel 2006

Legato di somme o titoli depositati su conto corrente - abstract in versione elettronica

120987
Criscuolo, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiamato a trasfondere le effettive volontà del de cuius, oltre ad essere consapevole delle varie opzioni che si offrono, ne illustri il contenuto anche

Cerca

Modifica ricerca

Categorie