Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confisca

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L’accertamento della strumentalità del bene alla realizzazione del reato, quale ineludibile presupposto per l’applicazione della confisca facoltativa - abstract in versione elettronica

115412
Barbara, Giacomo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’accertamento della strumentalità del bene alla realizzazione del reato, quale ineludibile presupposto per l’applicazione della confisca facoltativa

Il comma 1 dell’art. 240 c.p. che prevede la così detta confisca facoltativa stabilisce che, nel caso di condanna il giudice può ordinare la confisca

La confisca del profitto a carico dell'ente: una sanzione "polidimensionale" - abstract in versione elettronica

116125
Bellina, Matteo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti alla confisca per equivalente del profitto del reato previsti dall'art. 322-ter c.p. non valgono nei confronti dell'ente in relazione alla

La confisca del profitto a carico dell'ente: una sanzione "polidimensionale"

Nessuna interpretazione conforme al diritto comunitario con effetti in malam partem - abstract in versione elettronica

116255
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di giudizio (la confisca per equivalente prevista all'art. 322-ter c.p. per taluni reati contro la p.a.). L'analisi distingue nettamente le ipotesi

Note in materia di confisca e persona estranea al reato - abstract in versione elettronica

116422
Fraioli, Andrea 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note in materia di confisca e persona estranea al reato

Il percorso evolutivo della confisca nel diritto penale è sintesi di un ampio movimento di patrimonializzazione della risposta all'illecito e di un

Sequestro e confisca in territorio dell'Unione europea. Il punto in tema di norme italiane di attuazione - abstract in versione elettronica

116660
Colamussi, Marilena 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sequestro e confisca in territorio dell'Unione europea. Il punto in tema di norme italiane di attuazione

materia di sequestro e confisca in territorio dell'Unione europea. Considerando che le Decisioni quadro impongono obblighi di risultato e non di mezzi

L'estensione soggettiva della confisca ex art. 19 d.lg. n. 231 del 2001 nei rapporti persona fisica-ente e nei rapporti tra enti - abstract in versione elettronica

116688
Fraioli, Andrea 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estensione soggettiva della confisca ex art. 19 d.lg. n. 231 del 2001 nei rapporti persona fisica-ente e nei rapporti tra enti

Lo schema ablatorio di cui all'art. 19 d.lg. n. 231 del 2001 replica canoni normativi ormai ampiamente sperimentati: obbligatorietà della confisca

Ancora in tema di sequestro per equivalente funzionale alla confisca del profitto del reato: prime applicazioni (e stessi dubbi) dopo l'intervento delle Sezioni unite penali - abstract in versione elettronica

116773
Marzullo, Luca 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia rappresenta una plastica applicazione dei principi che, in tema di confisca del profitto, la giurisprudenza ha elaborato. Tuttavia, più

Ancora in tema di sequestro per equivalente funzionale alla confisca del profitto del reato: prime applicazioni (e stessi dubbi) dopo l'intervento

I nuovi reati di omicidio e lesioni colpose commessi da chi guida in stato di ebbrezza o di stupefazione - abstract in versione elettronica

116815
Dies, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice della strada, che pure è stata modificata mediante la previsione della confisca del veicolo.

La confisca del veicolo prevista dall'art. 186, commi 2 e 7, cod. str., tra disorientamenti interpretativi e caos normativo - abstract in versione elettronica

116934
Dies, Riccardo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confisca del veicolo prevista dall'art. 186, commi 2 e 7, cod. str., tra disorientamenti interpretativi e caos normativo

fermi sulla confisca del veicolo prevista per i reati di guida in stato di ubriachezza e di rifiuto degli accertamenti strumentali, affermando per

Concorso di persone nel reato e confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

116960
Balducci, Paola 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concorso di persone nel reato e confisca per equivalente

L'A., dopo aver analizzato il problema della natura giuridica della c.d. confisca di valore, si sofferma sulla questione riguardante i rapporti tra

Edificio costruito in totale difformità o in assenza del permesso di costruire: confisca non consentita - abstract in versione elettronica

116986
Cozzella, Claudio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Edificio costruito in totale difformità o in assenza del permesso di costruire: confisca non consentita

Secondo l'A., la confisca da parte del giudice penale in materia di abusi edilizi non è consentita qualora l'imputato colpevole sia condannato per

Le modifiche apportate alla materia della circolazione stradale - abstract in versione elettronica

117111
D'Auria, Donato 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzioni accessorie della sospensione della patente di guida e della confisca amministrativa, b) sostanziale equiparazione della guida di autoveicoli a

La confisca "allargata" quale fronte avanzato di neutralizzazione dell'allarme criminalità - abstract in versione elettronica

117158
Squillaci, Ettore 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confisca "allargata" quale fronte avanzato di neutralizzazione dell'allarme criminalità

di cui all'art. 12-sexies della l. 7 agosto 1992, n. 356. Siffatta previsione normativa contempla una peculiare ipotesi di confisca "allargata" che

Un "hard case" davanti alla Corte europea: argomenti e principi nella sentenza su Punta Perotti - abstract in versione elettronica

117161
Mazzacuva, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene rintracciato un autentico principio di colpevolezza, offre nuovi spunti di riflessione sulla natura della confisca urbanistica e ne censura

Insufficienze applicative della confisca per equivalente nel peculato - abstract in versione elettronica

117864
Piccialli, Patrizia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Insufficienze applicative della confisca per equivalente nel peculato

In tema di peculato, il sequestro preventivo, funzionale alla confisca "per equivalente" disciplinata dall'art. 322 ter, comma 1 c.p., può essere

La prevenzione patrimoniale in trasformazione - abstract in versione elettronica

118249
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento sussidiario rispetto alla confisca applicata dal giudice della cognizione, secondo scansioni calibrate sul modello definito dall'art.12-sexies

La confisca per equivalente non si applica al profitto del peculato - abstract in versione elettronica

118396
Maiello, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confisca per equivalente non si applica al profitto del peculato

peculato, può disporsi la confisca per equivalente, prevista dall'art. 322 ter c.p., comma 1, ultima parte, soltanto del prezzo e non anche del profitto del

Il nuovo art. 186 comma 2, lett. c), cod. strada: è consentita la confisca del veicolo in caso di decreto penale di condanna? - abstract in versione elettronica

119462
Cozzella, Claudio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo art. 186 comma 2, lett. c), cod. strada: è consentita la confisca del veicolo in caso di decreto penale di condanna?

obbligatoria la confisca del veicolo anche in caso di condanna mediante decreto penale.

Lotta alla contraffazione: modifiche agli artt. 473-474 c.p. e nuovi delitti - abstract in versione elettronica

119573
Madeo, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colmare vuoti di tutela penale; nonché in senso preventivo, con l'estensione dell'obbligatorietà della confisca e della causa di non punibilità a

Confisca per equivalente e peculato: il provvedimento ablatorio può avere ad oggetto soltanto il prezzo e non anche il profitto - abstract in versione elettronica

120055
Panarello, Placido; Farini, Sara 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Portale di DirittoItalia) per ricostruire sinteticamente l’evoluzione normativa dell’istituto della confisca. Una volta messa in luce la progressiva

Confisca per equivalente e peculato: il provvedimento ablatorio può avere ad oggetto soltanto il prezzo e non anche il profitto

Prime riflessioni sullo statuto penale della revisione legale a seguito del D.lgs. n. 39/2010 - abstract in versione elettronica

121031
Troyer, Luca; Ingrassia, Alex 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla tutela del risparmio", quanto alle direttrici di criminalizzazione e alle scelte legislative in tema di confisca e responsabilità degli enti

Cerca

Modifica ricerca

Categorie