Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compreso

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Processo penale e segreto di Stato. Oltre Abu Omar - abstract in versione elettronica

114199
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, compreso ciò che è segreto. Gli atti segreti furono infatti legittimamente acquisiti al procedimento e vi sono rimasti per lunghi anni; essi sono

Ricostruzione di condominio e legittimazione edilizia dei condomini a semplice maggioranza - abstract in versione elettronica

114471
Chinello, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina e giurisprudenza hanno avuto modo di intervenire più spesso, ivi compreso il delicato rapporto fra la legittimazione edilizia, da un lato, e i

La procedura secondaria: un rimedio contro il forum shopping del debitore nel Regolamento CE n. 1346/2000 - abstract in versione elettronica

114577
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo abbastanza complesso, e inusuale specialmente per l'operatore italiano, ma che, se correttamente compreso ed utilizzato, non solo risponde ad

Immissioni intollerabili e risarcimento del danno non patrimoniale all'indomani della "comunitarizzazione" dei princìpi Cedu - abstract in versione elettronica

115031
Filippi, Silvano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi delle Sezioni Unite, dovrebbe essere oggetto della massima tutela, ivi compreso quindi il ristoro delle disutilità non patrimoniali. Il

Ancora un "grido di dolore" in tema di declino del riscontro diagnostico. Riflessioni sull'attività necroscopica svolta nell'Istituto di Anatomia Patologica dell'azienda Policlinico "Umberto I" e nel Dipartimento di Medicina Legale dell'Università "Sapienza" di Roma dal 1988 al 2007 - abstract in versione elettronica

115999
Bolino, Giorgio; Bonanni, Elisa; Mangiulli, Tatiana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Medicina Legale dell'Università "Sapienza" di Roma, nel lasso di tempo compreso tra il 1988 e il 2007. Tali risultanze, che denotano un drastico calo

"Concretizzazione del rischio" e prevedebilità dell'evento nella prospettiva della doppia funzione della colpa - abstract in versione elettronica

116133
Massaro, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compreso nello scopo preventivo della regola cautelare che si assume violata, ma solo prendendo in considerazione anche conoscenze sopravvenute alla

Rischio di riciclaggio - Controlli interni, assetti organizzativi, compiti e responsabilità del Collegio sindacale negli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

117493
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei rischi, ivi compreso L'Odv, se nominato. Tra i diversi presidi volti a contrastare "il riciclaggio" è prevista l'istituzione di una nuova funzione

L'Agenzia delle entrate risponde ai quesiti sullo scudo fiscale - abstract in versione elettronica

118733
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il valore degli immobili oggetto di regolarizzazione attraverso lo "scudo fiscale" deve essere compreso tra il costo di acquisto e il valore corrente

Spetta all'assuntore lo scomputo delle ritenute sugli interessi del concordato fallimentare - abstract in versione elettronica

118747
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi maturati sui depositi della procedura rilevano ai fini fiscali in capo al soggetto assuntore, ivi compreso il diritto allo scomputo delle

Le Sezioni Unite sulla prescrizione delle sanzioni - abstract in versione elettronica

118915
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prerogativa dell'organo amministrativo ed il uso esercizio, che non tollera interferenze di sorta a parte di altri organi statuali compreso quello

Cooperazione tra Stati non solo formale per la lotta all'evasione - abstract in versione elettronica

119281
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottica, va compreso, accettato e sostenuto dagli operatori nazionali.

I prodotti previdenziali di terzo pilastro alla prova della crisi - abstract in versione elettronica

119477
Martina, Giuliana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi dei mercati finanziari rimette in discussione ogni forma di risparmio, compreso quello avente finalità previdenziali. Con il presente

Qualificazione del contratto e onere della prova - abstract in versione elettronica

120281
Zambonin, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza ritorna sul controverso tema dell'inquadramento del contratto turistico quale "pacchetto turistico tutto compreso", con particolare

La revisione della disciplina europea dei contratti "turistici" - abstract in versione elettronica

121393
Vaccà, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposte di riesame sia della direttiva sui viaggi tutto compreso, sia dei diritti dei passeggeri aerei a fronte dell'insolvenza delle compagnie aeree

Leggere un'opera d'arte

256042
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Possiamo concludere questa breve dissertazione sul paesaggio ricordando il “paesaggio classico”, che ha ispirato una miriade di artisti, compreso il

Pagina 192

Ora passiamo ad analizzare delle iconografie più complesse, che sono nella produzione artistica in un periodo compreso tra il V-VI secolo e il XVII

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca