Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colpevolezza

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Responsabilità dell'ente e cause di esclusione della colpevolezza: decisione "lassista" o interpretazione costituzionalmente orientata? - abstract in versione elettronica

115174
Paliero, Carlo Enrico 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità dell'ente e cause di esclusione della colpevolezza: decisione "lassista" o interpretazione costituzionalmente orientata?

La pronuncia in esame si segnala soprattutto perché in essa iniziano ad delinearsi i contorni della specifica colpevolezza dell'ente ed in

Il contraddittorio nella formazione della prova a dieci anni dalla sua costituzionalizzazione: il progressivo assestamento della regola e le insidie della giurisprudenza della Corte europea - abstract in versione elettronica

115429
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’altro, la regola della colpevolezza ‘oltre ogni ragionevole dubbio’ impone massima cautela nella valutazione delle dichiarazioni divenute

Malattie professionali e responsabilità penale: un conflitto giurisprudenziale senza vie d'uscita? - abstract in versione elettronica

115761
Folla, Natalina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di colpevolezza, dall'altro; istanze assicurate, entrambe, peraltro, dalla Costituzione. Con la pronuncia di condanna in epigrafe, la Corte di Appello

L'infortunio sul lavoro in materia di appalti: l'autore e la vittima del reato - abstract in versione elettronica

116015
Verrico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di infortuni sul lavoro in materia di appalti, la suprema Corte, senza considerare l’incidenza del principio di colpevolezza, afferma l

Processo penale e accertamento della responsabilità amministrativa degli enti: una innaturale ibridazione - abstract in versione elettronica

116027
Ceresa Gastaldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

però come le più elementari guarentigie siano invece negate all’ente (dalla presunzione di non colpevolezza, al diritto al silenzio), le cui posizioni

Scientific evidence e logiche del probabile nel processo per il "delitto di Cogne" - abstract in versione elettronica

116039
Caprioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpevolezza "oltre ogni ragionevole dubbio", domandandosi quale grado di certezza debba vantare ciascun singolo elemento indiziario perché la prova della

Dolo eventuale, dolo di pericolo, colpa cosciente e "colpa grave" alla luce dei diversi modelli di incriminazione - abstract in versione elettronica

116103
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le forme della colpevolezza pongono oggi di fronte a significativi problemi di tipo sistematico e politico-criminale. Da un lato, l'emersione di

Sul sequestro preventivo di beni confiscabili - abstract in versione elettronica

116393
Ventura, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreta in quella legale, a prescindersi dall'esistenza di indizi di colpevolezza.

Utilizzabilità dei dati informatici incorporati su computer in sequestro: dal contenitore al contenuto passando per la copia - abstract in versione elettronica

116533
Lorenzetto, Elisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di colpevolezza a carico dell'indagato sottoposto a misura cautelare, la Cassazione esclude in termini assoluti che l'estrazione di copia di file

Dolo eventuale e formula di Frank nella ricettazione. Le Sezioni unite riscoprono l'elemento psicologico - abstract in versione elettronica

116765
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuale, con chiara rivalutazione dell'analisi della motivazione e della colpevolezza del soggetto. L'analisi della sentenza conduce a ritenere che la

Morte o lesioni come conseguenza di altro delitto: la colpevolezza torna a svolgere il suo ruolo primario in tema di responsabilità penale - abstract in versione elettronica

116840
Musacchio, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Morte o lesioni come conseguenza di altro delitto: la colpevolezza torna a svolgere il suo ruolo primario in tema di responsabilità penale

, individuabili principalmente nell'indefettibilità del principio di colpevolezza, in necessaria sintonia con la tendenza dell'ordinamento verso il superamento

L'ennesima modifica dell'art. 275, comma 3, c.p.p.: tra precari equilibri costituzionali e applicazioni alle misure in atto - abstract in versione elettronica

116947
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delittuose della presunzione di legge di adeguatezza della sola custodia cautelare in carcere laddove ricorrano gravi indizi di colpevolezza relativi a

Pornografia minorile e file sharing : l'influenza della tecnologia informatica sull'asse probatorio - abstract in versione elettronica

117123
Novario, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commissione di computer crimes, influisce sulla prova della colpevolezza dell'imputato e sul ragionamento probatorio del giudice. L'accertamento dei reati di

Un "hard case" davanti alla Corte europea: argomenti e principi nella sentenza su Punta Perotti - abstract in versione elettronica

117161
Mazzacuva, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene rintracciato un autentico principio di colpevolezza, offre nuovi spunti di riflessione sulla natura della confisca urbanistica e ne censura

Giudizio immediato per l'imputato in regime di custodia cautelare: la giurisprudenza di merito prende posizione rispetto ai dubbi di costituzionalità dei nuovi presupposti del giudizio immediato - abstract in versione elettronica

117275
Palopoli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insussistenza dei gravi indizi di colpevolezza. L'ampliamento dei presupposti per istaurare il rito in commento e la sovrabbondante dilatazione del

Giudizio immediato custodiale ed evidenza della prova: la posizione della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

117435
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difesa. Se il giudizio di gravità indiziaria equivale a probabilità di colpevolezza, è logico ed in linea con le esigenze difensive che questa

Dalla non considerazione di colpevolezza alla regola dell'oltre il ragionevole dubbio - abstract in versione elettronica

117596
Garofoli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla non considerazione di colpevolezza alla regola dell'oltre il ragionevole dubbio

Il fumus delicti richiesto per il sequestro preventivo: un'ipotesi ricostruttiva - abstract in versione elettronica

118169
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, oltre al fatto umano tipico, anche le note dell'antigiuridicità e della colpevolezza che connotano il concetto di reato.

Comportamenti di rilievo penale, obblighi degli Uffici finanziari e poteri del GUP - abstract in versione elettronica

118923
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale comportamento sia punito e represso. La pronuncia, condivisibile, fa inoltre riflettere sul principio di non colpevolezza e sul ruolo di "filtro

Individuazione di persone o cose tra interpretazione sistematica e vaglio di legittimità degli Ermellini. L’ennesima pronuncia della Suprema Corte in ordine ad un atto "investigativo-probante" vistosamente incostituzionale - abstract in versione elettronica

120047
Gullì, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo - a fondamento di giudizi di valore in ordine alla sussistenza di gravi indizi di colpevolezza o (cosa ancor più grave) in ordine alla prova

Cerca

Modifica ricerca

Categorie