Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assorbimento

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La qualificazione della dichiarazione di fallimento ai fini dell'assorbimento della bancarotta societaria - abstract in versione elettronica

116682
Molinaro, Ester 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La qualificazione della dichiarazione di fallimento ai fini dell'assorbimento della bancarotta societaria

Corte di cassazione ha escluso la sussistenza del concorso formale tra le due fattispecie riconoscendo l'operatività del canone dell'assorbimento. In

Rapporti tra ritiro in autotutela degli atti di gara e culpa in contrahendo della P.A - abstract in versione elettronica

116895
Ardizzi, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno risarcibile in sede di risarcimento del danno precontrattuale. A questo punto si cerca di affrontare criticamente la tesi dell'assorbimento fatta

Nuove aggravanti degli artt. 589 e 590 c.p. (D.L. n. 92 del 2008) e artt. 186 e 187 cod. strada: concorso effettivo o concorso apparente di norme - abstract in versione elettronica

116981
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assorbimento; il reato complesso; il reato continuato), che vanno applicati al tema specifico suddetto.

L'ordine di esame dei motivi nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

117741
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'orientamento del Consiglio di Stato a proposito del cd. "assorbimento" dei motivi di ricorso si manifesta, non di rado, nel richiamo ad una serie

La parziale deduzione dell'IRAP in UNICO 2010 - abstract in versione elettronica

119155
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deduzione per i periodi d'imposta precedenti e che non hanno trovato "assorbimento" in tali periodi.

I molteplici volti della "sentenza Alfano" - abstract in versione elettronica

119575
Bin, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di motivazione delle sentenze (la configurabilità del giudicato e le implicazioni dell'"assorbimento" dei motivi di impugnazione); altri attengono

Aggravante del metodo mafioso e motivi abietti o futili: i due istituti sono tra loro compatibili, purché il giudice dia conto adeguatamente degli elementi idonei a differenziare le fattispecie nel caso concreto - abstract in versione elettronica

120039
Salvatore, Ivana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di contrasto giurisprudenziale, aderendo all'orientamento che esclude l'assorbimento tra l'aggravante di cui all'art. 61, n. 1 c.p. e quella

Cerca

Modifica ricerca

Categorie