Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assoluta

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Organismi di parità e di tutela della dignità della persona nella pubblica amministrazione: verso un sistema integrato - abstract in versione elettronica

114049
Ninci, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello adottato oltre che dei ruoli ricoperti. Sul presupposto di una assoluta positività del sistema nel suo complesso e al solo scopo di renderlo

Nuovo libro dei soci pubblico on-line e sistema dei controlli preventivi - abstract in versione elettronica

114559
Tassinari, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frettolosità della riforma, solleva delicati problemi ai fini di individuare, nell'assoluta impossibilità di riconscere tale compito all'ufficio del registro

L'adempimento del terzo al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

115003
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli artt. 2036, terzo comma e 1203, n. 5, c.c. Se si propende per l'assoluta "rigidità" dell'ordito codicistica di cui agli artt. 1201 ss c.c., non

Il risarcimento del danno terminale - abstract in versione elettronica

115011
Tosoni, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concepibile, in questo caso, un danno biologico da invalidità permanente. La sentenza offre lo spunto per ribadire che la assoluta incapacità di percepire il

Divieto di stipulazione nei contratti di vendita di immobili da costruire e responsabilità del notaio - abstract in versione elettronica

115023
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevuto in violazione dell'art. 8 del decreto t.a.i.c. non è affetto da nullità assoluta in equivoca, è ugualmente atto proibito espressamente dalla

I tormentati rapporti tra economia processuale e diritto di difesa nella disciplina di cui agli artt. 129 e 469 c.p.p - abstract in versione elettronica

115415
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l’"immediata declaratoria"contenuta nella rubrica della disposizione in argomento, non denuncia una connotazione di tempestività temporale assoluta

Il ricorso per Cassazione in materia di prevenzione - abstract in versione elettronica

115443
Valentini, Cristiana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge 575/65. Da ciò si fa conseguire la non deducibilità del vizio di motivazione, ad eccezione dei casi di carenza assoluta o di difetti logici

La compensazione come mezzo di estinzione delle obbligazioni di mantenimento, tra utopia e realtà - abstract in versione elettronica

115487
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ciò in quanto opererebbe una presunzione assoluta che il beneficiario dell'assegno abbia utilizzato l'emolumento, in specie ove lo stesso sia di non

La Cassazione interviene sulla disciplina sanzionatoria dell’uso personale di droga - abstract in versione elettronica

116009
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna affronta, con assoluta novità, la disciplina delle sanzioni previste dal d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, all’art. 75-bis, nei

Accertamento tecnico preventivo anche in caso di arbitrato - abstract in versione elettronica

116161
Cimmino, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’assoluta irragionevolezza dell’esclusione operata dall’art. 669 quaterdecies c.p.c. in quanto lesiva sia del diritto alla prova che del diritto di difesa.

Ottemperanza e arbitrato: è possibile promuovere ricorso ex art. 27 R.D. n. 1054 del 1924 per l'attuazione, nei confronti della P.A. inadempiente, del lodo arbitrale dichiarato esecutivo dall'autorità giudiziaria? - abstract in versione elettronica

116297
Ianni, Giusi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privata del lodo porta, poi, ad escludere che esso possa acquisire la forza del giudicato, stante l'impossibilità di ipotizzare un'assoluta

Note sull'ammissibilità di "apprezzamenti personali" all'interno di una dichiarazione testimoniale - abstract in versione elettronica

116455
Ferraris, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizi e valutazioni personali, tuttavia sono ammissibili tutti quegli apprezzamenti "di assoluta immediatezza, praticamente inscindibili dalla

L'adesione degli Stati Uniti alla Convention of Supplementary Compensation for nuclear damage - abstract in versione elettronica

116723
Baini, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convention on Supplementary Compensation rappresenta una novità assoluta nel panorama del sistema delle regole internazionali in materia di

L'attestazione dei piani redatti in situazione di crisi. Applicazione del documento ISAE 3400 - abstract in versione elettronica

117083
Riva, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della relazione prevista dal documento e sono svolte considerazioni sul ruolo di garanzia della stessa, sulla conseguente necessità di assoluta

L'importanza del "cuore del segno" nel giudizio di confondibilità - abstract in versione elettronica

117271
Cecconi, Francesco; Andreotti, Martina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, avverso l'uso dello stesso patronimico da altri quale ragione o denominazione sociale, non è assoluta. La confondibilità tra segni deve essere valutata

Stato di bisogno e capacità economica dell'obbligato quali presupposti della mancanza dei mezzi di sussistenza ai figli - abstract in versione elettronica

117863
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

virtù del principio ad impossibilia nemo tenetur, purché comunque sia assoluta e non sia ascrivibile a colpa dell'imputato.

Gratuito patrocinio per i "mafiosi": beffa o ripristino di un diritto costituzionalmente garantito? - abstract in versione elettronica

117959
Corbetta, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale ha bocciato la presunzione che stabiliva, in via assoluta, il superamento della soglia di reddito per i definitivamente

La Consulta "suggerisce" una tutela oggettiva ed assoluta del segreto di Stato nel processo penale - abstract in versione elettronica

118318
Bonzano, Carlo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Consulta "suggerisce" una tutela oggettiva ed assoluta del segreto di Stato nel processo penale

Stato una tutela assoluta, imposta come tale dall'oggetto sul quale esso ricade: peccato che, al riguardo, la normativa vigente presenti tuttora

La notificazione di atti processuali a soggetti non residenti secondo il Dipartimento finanze - abstract in versione elettronica

119091
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cioè il deposito dell'atto presso la Segreteria della Commissione tributaria, va limitata al caso del ricorrente irreperibile in maniera assoluta. Il

La natura "non illecita" dell'illecito comunitario - abstract in versione elettronica

119671
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. critica la soluzione espressa da Cass. sez. un. n. 9147/09 che ha modificato un trend giurisprudenziale favorevole, con assoluta prevalenza, a

Contratto di comodato avente ad oggetto un immobile destinato dal comodatario ad alloggio familiare - abstract in versione elettronica

120061
Pugliese, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezioni Unite , le quali dapprima hanno escluso "una funzionalizzazione assoluta del diritto di proprietà" a tutela di diritti fondati sulla

Contratto autonomo di garanzia e tutelare cautelare atipica - abstract in versione elettronica

120077
Pagliuca, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulazione di un contratto autonomo di garanzia, è ammissibile soltanto quando il giudice dell’inibitoria sia in grado di conoscere con assoluta evidenza la

L’antigiuridicità dell’intercettazione illegale. Applicazioni in tema di procedimento di prevenzione - abstract in versione elettronica

120103
Gragnaniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla scia della sentenza "Racco", le Sezioni Unite della Suprema Corte estendono anche al procedimento di prevenzione l’inutilizzabilità assoluta

Impossibile la sanatoria "ex post" dei vizi dell'atto impositivo - abstract in versione elettronica

120209
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, pur ponendosi in assoluta continuità con i precedenti, apporta al problema del rapporto tra atti impositivi plurimi, connessi

La Consulta pone limiti alla presunzione di adeguatezza della custodia cautelare in carcere - abstract in versione elettronica

120457
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo la consulta la presunzione assoluta di adeguatezza della custodia carceraria non è razionale per i delitti sessuali portati all'esame della

La mobilità nel pubblico impiego ante e post Brunetta. Il commento - abstract in versione elettronica

120645
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoluta, purché disattesa con una puntuale motivazione dall'amministrazione interessata.

Ricorso per Cassazione: vizi di violazione di legge e di omessa, insufficiente o contraddittoria motivazione. Responsabilità del difensore e profili assicurativi - abstract in versione elettronica

120715
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esposte per assoluta incompatibilità razionale degli argomenti ed insanabile contrasto tra gli stessi. L'attenzione si sposta sulla necessità di

Privacy e tutela dell’ordine pubblico in Europa e negli Stati Uniti: un differente approccio per raggiungere un difficile compromesso - abstract in versione elettronica

121255
Vaciago, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un tema di assoluta rilevanza, per il diritto dell'informatica, è il compromesso, difficile ma non eludibile, che si dovrà trovare tra tutela dei

Quale approccio al costo standard per l'avvio della riforma federalista? - abstract in versione elettronica

121269
Strusi, Antonio; Sabbadini, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge delega sul federalismo fiscale (l. 5 maggio 2009, n. 42) assegna un ruolo di assoluta centralità al fabbisogno standard, quale obiettivo

La Direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno - abstract in versione elettronica

121281
Rebellato, Giovanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affermava con decisione che la Direttiva Bolkestein costituiva una necessità assoluta di crescita, sopravvivenza e preservazione della prosperità europea.

Il reddito Irpef delle donne e degli uomini in Veneto. Quali prospettive per una fiscalità regionale di genere? - abstract in versione elettronica

121293
Strusi, Antonio; Sabbadini, Andrea; Zanette, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema delle differenze di genere riveste un ruolo di assoluta centralità nel dibattito politico ed istituzionale. I differenziali di reddito tra

Ti ho sposato per allegria

225824
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Mia sorella è un'oca assoluta.

Pagina 34

Leggere un'opera d'arte

256697
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dagli orpelli della mondanità; da questo simbolismo più tardi si svilupperà la contrapposizione tra figure nude, che incarnano la bellezza assoluta e la

Pagina 207

virtù eroica all’antica, per evocare la bellezza assoluta, la castità o la carnalità.

Pagina 208

Cerca

Modifica ricerca