Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ampiamente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Revoca giudiziale per giusta causa dell'amministratore unico di società di fatto irregolare - abstract in versione elettronica

114311
Sepe, Ornella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

brevemente chiarito le caratteristiche peculiari delle società di fatto irregolari, ha ampiamente affrontato il tema della revoca per giusta causa dalla carica

In tema di costituzione di parte civile nel procedimento avviato nei confronti degli "enti" di cui al D.Lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

114321
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il quale riprende ampiamente l'analisi degli indici normativi già compiuta dalle pronunzie anteriori, concludendo per l'esclusione dell'ammissibilità

La compensazione come mezzo di estinzione delle obbligazioni di mantenimento, tra utopia e realtà - abstract in versione elettronica

115487
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento si allinea ad orientamento di legittimità ampiamente consolidato, secondo il quale la natura precipuamente alimentare di

Le elaborazioni creative dei manga - abstract in versione elettronica

115751
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scopo di questo articolo è quello di analizzare la prassi ampiamente accettata delle elaborazioni creative dei manga fatte senza il permesso del

I benefici penitenziari a favore delle condannate madri - abstract in versione elettronica

116029
Comucci, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento di responsabilità per i fatti di reato. Tale scelta è ritenuta ampiamente giustificata dall’esigenza di bilanciare l’obbligo dello Stato

Proposta concordataria di un terzo e tutela delle ragioni del fallito - abstract in versione elettronica

116435
Morici, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimentare di valore ampiamente capiente rispetto al complessivo ammontare di detti crediti, rivelandosi così pregiudizievole per il diritto del

L'estensione soggettiva della confisca ex art. 19 d.lg. n. 231 del 2001 nei rapporti persona fisica-ente e nei rapporti tra enti - abstract in versione elettronica

116689
Fraioli, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo schema ablatorio di cui all'art. 19 d.lg. n. 231 del 2001 replica canoni normativi ormai ampiamente sperimentati: obbligatorietà della confisca

I danni da ingiusta detenzione ed il confine della responsabilità da attività giudiziaria - abstract in versione elettronica

117549
Bonaccorsi, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur riaffermando un principio ormai ampiamente noto e consolidato in materia - quello per cui la riparazione del danno da ingiusta detenzione deve

Recesso del socio e perizia di stima erronea o iniqua ex art. 1349 c.c.: nomina dell'arbitratore - abstract in versione elettronica

117879
Bruno, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di liquidazione della quota del socio receduto di s.r.l. che è stata ampiamente esaminata nella decisione qui rilevante, con l'acuta evidenziazione di

Il recepimento della direttiva ricorsi tra nuovi e vecchi problemi - abstract in versione elettronica

118099
Galli, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi interpretativi risalenti ampiamente dibattuti dalla giurisprudenza; per altri versi, pongono questioni nuove sulle quali, sin nella fase di

Il corretto significativo di accertamento induttivo - abstract in versione elettronica

118807
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della dichiarazione della ricorrente si manteneva ampiamente nei limiti propri dell'accertamento analitico, sia pure a base presuntiva.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie