Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiungendo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Marca "punitiva" del nuovo art. 96 c.p.c.: a margine di un decisum del Tribunale di Varese - abstract in versione elettronica

115267
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcibile. b) La riforma del 2009. Il riformatore del 2009, aggiungendo un terzo co. all'art. 96 c.p.c., ha accentuato l'aspetto sanzionatorio della

Brevi note in tema di accordi di ristrutturazione dei debiti e transazione fiscale alla luce delle modifiche apportate dal d.l. 31.05.2010, n. 78 - abstract in versione elettronica

120153
Montaperto, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risanamento dell’impresa in crisi. Il decreto ha modificato la legge fallimentare aggiungendo nuovi commi all’art. 182 bis ed introducendo l’art. 182 quater. A

Il congedo per handicap grave riscritto dalla Consulta per fratelli, coniugi e figli - abstract in versione elettronica

120623
Mangione, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e soprattutto aggiungendo quei beneficiari che, in precedenza, il rigido tenore letterale della norma sembrava escludere; vengono così estesi i

Leggere un'opera d'arte

256259
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Porta in primo piano il gruppo della Crocifissione, rovesciandone lo schema, e aggiungendo il personaggio che tira la fune per sollevare la Croce; lo

Pagina 109

. Guido Reni nel Davide con la testa di Golia, conservato agli Uffizi, usa un'iconografia vicina a quella caravaggesca, aggiungendo alcuni elementi

Pagina 125

secondo tipo d’iconografia, aggiungendo l’immagine di una vecchia ancella che solleva il grembiule per raccogliere le monete e un cagnolino

Pagina 145

Musei Reali di Bruxelles usa questo tipo di rappresentazione, aggiungendo la figura di un puttino che reca una torcia, simbolo di passione amorosa

Pagina 157

Cerca

Modifica ricerca