Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adunanza

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ragionevole durata del processo e irragionevoli lungaggini processuali - abstract in versione elettronica

114605
Bassi, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte costituzionale riguardanti il processo civile e altri giudizi speciali. Se dunque la decisione dell'Adunanza plenaria in sé no può sollevare

Le opere realizzate in base a titolo abilitativo annullato - abstract in versione elettronica

114811
Lavitola, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota evidenzia i principali argomenti posti alla base della decisione dell'Adunanza plenaria, con particolare riferimento ai limiti volumetrici

Direttiva n. 2007/66/CE e giurisdizione nelle controversie sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

115521
D'Angelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione indicata dalle sezioni unite della Cassazione, condivisa dall'adunanza plenaria del Consiglio di stato, e condizionare il dibattito sul

L'azione risarcitoria e il provvedimento amministrativo, la parola all'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

117710
Maccari, Loriano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione risarcitoria e il provvedimento amministrativo, la parola all'Adunanza Plenaria

Si dimezzano i termini del 23 bis per proporre motivi aggiuntivi? La questione all'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

117870
Cicchese, Roberta 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si dimezzano i termini del 23 bis per proporre motivi aggiuntivi? La questione all'Adunanza Plenaria

Deve essere rimessa all'Adunanza Plenaria, ai sensi dell'art. 45, R.D. 26 giugno 1924, n. 1054, la questione se, nelle controversie relative alle

La computabilità della volumetria di edifici preesistenti ai fini del rilascio del permesso di costruire - abstract in versione elettronica

119725
Cavalieri, Eleonora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L 'Adunanza plenaria si pronuncia sulla rilevanza degli edifici fabbricati prima dell'entrata in vigore della legge urbanistica ai fini del calcolo

La sorte del contratto di appalto stipulato a valle di un'aggiudicazione illegittima - abstract in versione elettronica

121309
Panagia, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunce più recenti sia delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, sia dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato in relazione alla spinosa

La revoca del voto contrario nel concordato preventivo: riflessioni e rilievi - abstract in versione elettronica

121555
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., soffermandosi sulla revoca del voto contrario espresso nel corso dell'adunanza del concordato preventivo e condividendo appieno le soluzioni

Cerca

Modifica ricerca

Categorie