Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abrogato

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Marchio d'impresa, indicazioni per l'origine della merce - abstract in versione elettronica

114137
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 16 d.l. 135/2009 ha abrogato l'art. 17 l. 99/2009, mitigando sia la forma che le responsabilità aziendali in materia di origine delle merci

Una breve chiosa sull'esasperato formalismo della Sezione tributaria della Suprema Corte in tema di quesito di diritto - abstract in versione elettronica

114333
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2009 ha abrogato l'art. 366-bis che continuerà ad applicarsi, in ambito tributario, ai ricorsi in Cassazione proposti contro le decisioni pubblicate

Il c.d. decreto unificato sugli intermediari finanziari non bancari - abstract in versione elettronica

114435
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedentemente ricondotte alla prestazione di servizi di pagamento. Infine, il Regolamento ha abrogato, con l'art. 24, sette decreti emessi, tra il 1994 e il

Opposizione a d.i. e domanda riconvenzionale in materia societaria prima della L. n. 69/09 - abstract in versione elettronica

115179
Brunialti, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo con domanda riconvenzionale in materia societaria, introdotto prima della l. n. 69/09, che ha abrogato il

Recenti novità normative in tema di ricorso straordinario al Presidente della Repubblica - abstract in versione elettronica

115955
Bertonazzi, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giugno 2009, n. 69 ha abrogato la previsione normativa del potere del Consiglio dei Ministri di deliberare una decisione del ricorso difforme da quella

Note in tema di responsabilità disciplinare della polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

116273
Cherchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Qualora non ritenga di chiedere il giudizio, totalmente ridisegnato rispetto a quanto previsto nel codice abrogato con applicazione dei principi di terzietà

Recesso del socio di s.r.l.: nomina dell'esperto arbitratore ex art. 2473 comma 3 c.c. fra autonomia statutaria e procedimento di volontaria giurisdizione - abstract in versione elettronica

116495
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto all'indomani dell'entrata in vigore della l. 18 giugno 2009, n. 69 che ha pure abrogato il c.d. "rito camerale societario".

Sempre punibile l'omessa dichiarazione di titolarità di diritti reali del richiedente il patrocinio a spese dello Stato - abstract in versione elettronica

117135
Giacona, Ignazio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente abrogato dall'art. 5, l.n. 134 del 2001 (il successivo t.u. sulle spese di giustizia del 2002 si è limitato a recepire la normativa in vigore

Amministrazione controllata e reati fallimentari - abstract in versione elettronica

117387
Lottini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'abrogato Titolo IV della legge fallimentare e il nuovo concordato preventivo. La riformulazione della procedura delineata dall'art. 187 l. fall. porta invece

Sanzione IVA applicabile anche se manca l'invito al pagamento - abstract in versione elettronica

119193
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 60, sesto comma, del decreto IVA deve ritenersi implicitamente abrogato dalla evoluzione legislativa che consente all'Ufficio di irrogare le sanzioni

Gli effetti della Manovra 2010 sui fondi immobiliari - abstract in versione elettronica

119347
Anello, Pietro; Salvati, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostitutiva con aliquota differenziata a seconda che il fondo intenda adeguarsi ai nuovi requisiti o non adeguarsi e procedere alla liquidazione. È abrogato

Ricorso per Cassazione: vizi di violazione di legge e di omessa, insufficiente o contraddittoria motivazione. Responsabilità del difensore e profili assicurativi - abstract in versione elettronica

120715
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo è stato redatto prima dell'entrata in vigore della novella (legge n. 69 del 18 giugno 2009) che ha abrogato l'art. 366-bis c.p.c. che

L'affidamento condiviso dei figli nati fuori dal matrimonio nell'analisi della Suprema Corte: effetti sostanziali e problematiche processuali - abstract in versione elettronica

120905
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alimentare, nei confronti dei figli. Secondo la più recente giurisprudenza di legittimità, la l. n. 54 del 2006 non ha abrogato neppure in parte l'art. 317

Il decalogo del buon amministratore. Florilegio della giurisprudenza della Cassazione Penale su pubblici amministratori (diciottesimo aggiornamento) - abstract in versione elettronica

121285
Delpino, Luigi (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Penale il delitto di "Oltraggio a Pubblico Ufficiale", delitto già precedentemente previsto dall'art. 341 ed abrogato dal primo comma dell'art. 18 della

Poteri e competenza del tribunale fallimentare - abstract in versione elettronica

121443
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non hanno comportato alcuna innovazione rilevante. Particolare attenzione dedica all'art. 24, ultimo comma, abrogato dal D.Lgs. n. 169/2007

Cerca

Modifica ricerca

Categorie