Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 155

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il c.d. decreto unificato sugli intermediari finanziari non bancari - abstract in versione elettronica

114435
Colavolpe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli intermediari finanziari di cui agli artt. 106, 107, 113, e 155, commi 4 e 5, del TUB. Mediante questo Regolamento si è voluto operare una

Destinazione patrimoniale e separazione delle masse - abstract in versione elettronica

115205
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che lo ha costituito. A tal fine la Cassazione applica in via analogica l'art. 155 l.fall. dettato dal legislatore in tema di "patrimoni destinati a

Ebbene sì, il minore ha diritto di essere ascoltato nel processo - abstract in versione elettronica

115315
Graziosi, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fanciullo e 6 della Convenzione di Strasburgo del 1996 sull'esercizio dei diritti dei minori, sino a giungere al novellato art. 155 sexies c.c. ed ai

Cause estintive del diritto all'assegnazione della casa familiare e prevalente interesse del minore - abstract in versione elettronica

115323
Ciliberto, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto del Tribunale di Trani offre lo spunto per esaminare da vicino la portata del nuovo art. 155-quater c.c. Ante novella le questioni

Il difficile problema della trascrizione della domanda di assegnazione della casa familiare tra regole sostanziali e processo - abstract in versione elettronica

118205
Palazzolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento di assegnazione ex art. 155 quater c.c. Se è vero che l'art. 155 quater c.c. consenta anche nei giudizi di separazione personale tra i

Diritto al mantenimento del figlio maggiorenne: inedite posizioni di un giudice di merito sulla legittimazione a spiegare intervento e sui presupposti di legittimazione attiva - abstract in versione elettronica

119549
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina del mantenimento dei figli maggiorenni, contenuta nell'art. 155 quinquies c.c., postula che il relativo diritto sia fatto valere

L’insensibilità delle destinazioni patrimoniali al fallimento - abstract in versione elettronica

120141
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 155 l.fall., come modificato dal d.lgs. n. 5/2006, che esclude l’acquisibilità al fallimento dei patrimoni destinati ad uno specifico affare, così

In tema di assegno di mantenimento per il figlio naturale - abstract in versione elettronica

120907
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimenti di cui all'art. 317 bis, in forza del rinvio operato dall'art. 4, 2° co., l. n. 54 del 2006, la disciplina dettata dal novellato art. 155

Cerca

Modifica ricerca

Categorie