Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 118

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note sul principio di ultrattività nel processo penale minorile - abstract in versione elettronica

116023
Cottatellucci, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza risolve in senso negativo la questione dell’ultrattività della disposizione espressa dall’art. 118 del d.P.R. 30 maggio 2002, n. 115 dopo

I danni da uso del cellulare tra tutela previdenziale e limiti della responsabilità del produttore - abstract in versione elettronica

116721
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppo [art. 118, lett. e), cod. cons.]; infine in che misura siano configurabili responsabilità del produttore con riferimento agli obblighi

L'abuso del diritto tra rilevanza del fatto economico e poteri del magistrato - abstract in versione elettronica

118589
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria provinciale di Milano, con la sentenza n. 118 del 2009, ha affermato che esiste nel nostro ordinamento una regola generale

I controlli sulle accise - abstract in versione elettronica

118789
Cerioni, Fabrizio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La direttiva 2008/118/CE, destinata a dettare il prossimo "regime generale delle accise", disciplina la materia ponendosi in sostanziale continuità

Limitazioni della detrazione IVA: le nuove frontiere degli illeciti del legislatore nazionale - abstract in versione elettronica

119023
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di giustizia europea resa nella causa C-118/08 del 2010 formula alcuni principi di notevole interesse: essi concernono

Attenuante del risarcimento del danno ed estensibilità condizionata al compartecipe - abstract in versione elettronica

119583
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 110 c.p. ed aver escluso l'operatività dell'art. 118 c.p., diretto a dettare per i singoli compartecipi i criteri di imputazione delle

La comunicabilità dell'attenuante della riparazione del danno tra dato letterale, "ratio" di sistema e resistenze "etiche" - abstract in versione elettronica

120191
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 118 c.p. prescrive l'automatica comunicazione ai concorrenti dell'attenuante ex art. 62, n. 6, prima ipotesi, c.p., relegando le contrarie

Punti fermi in materia di Comunità montane? Prime note a Corte cost., sent. 24 luglio 2009, n. 237 - abstract in versione elettronica

121237
Muttoni, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, differenziazione ed adeguatezza, positivamente sanciti all’art. 118 Cost., ma caratterizzanti l’intero sistema costituzionale e divenuti imprescindibili

Leggere un'opera d'arte

256620
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ambrogio Lorenzetti negli Effetti del buongoverno (figura 118) Figura 118 - AMBROGIO LORENZETTI, Effetti del buon governo, 1338-40, particolare, Sala

Pagina 186

Cerca

Modifica ricerca