Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teoria

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un'evoluzione del federalismo in Italia - abstract in versione elettronica

114083
Pullano, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, culturale ed economico, soffermandoci in particolare su alcune funzioni economiche della teoria del federalismo a livello fiscale.

diritto

Violazione del diritto comunitario, disapplicazione, nullità e annullabilità - abstract in versione elettronica

114465
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per ricostruire - sulla scorta della medesima - una nozione di illegittimità comunitaria, nel tentativo di inquadrare tale vizio nella teoria della

diritto

Il procedimento amministrativo e la teoria del Big Rip - abstract in versione elettronica

114590
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento amministrativo e la teoria del Big Rip

diritto

La remissione per testamento - abstract in versione elettronica

115277
Di Mauro, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portata applicativa, la c.d. remissione per testamento. La remissione in generale, nel contesto della teoria generale delle obbligazioni, sebbene appaia

diritto

Divagazioni penalistiche sul c.d. "dolo colpito a mezza via dall'errore" - abstract in versione elettronica

116101
Mezzetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tematica del c.d. "dolo colpito a mezza via dall'errore" offre lo spunto per numerose riflessioni che lambiscono molti punti cruciali della teoria

diritto

Legittimazione ad esperire l’azione di responsabilità da parte dell’accomandante di una società in accomandita semplice - abstract in versione elettronica

116155
Sica, Alessia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratore (e quindi anche dell’accomandante) ad esperire l’azione sociale di responsabilità e dall’altro la teoria, maggioritaria, che nega tale

diritto

Duty to prevent the suicide?: i confini dell'obbligo di protezione in capo all'insegnante - abstract in versione elettronica

116201
Foglia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento conferma l'applicazione giurisprudenziale, anche tra le Corti di merito, della teoria della responsabilità da "contatto

diritto

Dolo eventuale e formula di Frank nella ricettazione. Le Sezioni unite riscoprono l'elemento psicologico - abstract in versione elettronica

116765
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"non avrebbe agito diversamente" se avesse conosciuto la provenienza illecita. Prospettano così una teoria mista, oggettivo-soggettiva, del dolo

diritto

Le conseguenze giuridiche del mancato rispetto della destinazione economica della res concessa in usufrutto: teoria dell'abuso o dell'eccesso di diritto? - abstract in versione elettronica

117056
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le conseguenze giuridiche del mancato rispetto della destinazione economica della res concessa in usufrutto: teoria dell'abuso o dell'eccesso di

diritto

Una categoria di frontiera: il dolo eventuale tra scienza, prassi giudiziaria e politica delle riforme - abstract in versione elettronica

117127
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un dialogo costante tra teoria e prassi, libero da pregiudizi e da accuse unilaterali. Grazie anche al confronto con l'esperienza comparata, ci si è

diritto

I diritti del coniuge sulla casa familiare nella successione legittima: tecniche contrattuali - abstract in versione elettronica

117223
Balottin, Jacopo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Salva l'opportunità di alcuni accorgimenti redazionali, l'evidenziata divergenza fra teoria e pratica pare comunque destinata a risolversi in

diritto

Giurisprudenza-normativa e "diritto a non nascere se non sano". la Corte di Cassazione in vena di revirement? - abstract in versione elettronica

117255
Di Ciommo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'esito di una riflessione che si snoda tra considerazioni di teoria generale del diritto, in particolar in materia di fonti e di interpretazione e

diritto

Teoria e prassi della partecipazione finanziaria in Europa - abstract in versione elettronica

117464
Damiani, Mirella; Uvalic, Milica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Teoria e prassi della partecipazione finanziaria in Europa

diritto

Corporate governance e disclosure sui rischi in Bilancio: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

117497
Greco, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio analizza la relazione tra corporate governance e disclosure sui rischi nella prospettiva della teoria dell'agenzia. La ricerca contribuisce

diritto

La responsabilità del curatore fallimentare - abstract in versione elettronica

117511
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla base della normativa riformata, nuovi elementi esegetici a sostegno della teoria della responsabilità contrattuale; utili accostamenti sono

diritto

Come togliere dal giro i danni non patrimoniali: note in margine alla "teoria dell'assicurazione" - abstract in versione elettronica

117544
Lincesso, Irene 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come togliere dal giro i danni non patrimoniali: note in margine alla "teoria dell'assicurazione"

diritto

patrimoniale di tali danni essendo essa oggetto di un acceso dibattito che vede confrontarsi e scontrarsi due principali teorie: la teoria della

diritto

Le (a)simmetrie di Cartesio e la "nuova" libertà di stabilimento delle società nella prospettiva del Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

117585
Lombardo, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegamento nell'ambito del principio del paese di origine, seguito ora sia per la teoria della incorporazione che per la teoria della sede reale. Essa

diritto

"Colpa" in attività illecita: un discorso ancora da sviluppare - abstract in versione elettronica

117601
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune riflessioni volte a porre l'attenzione proprio su questi aspetti problematici troppo spesso trascurati dalla teoria e dalla prassi.

diritto

La diversità di contenuto di debito e credito in seno all'unitario rapporto obbligatorio - abstract in versione elettronica

118129
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente di chiarire il reale contenuto della tradizionale contrapposizione tra teoria c.d. patrimoniale e teorie c.d. personali e, soprattutto, permette

diritto

Il ragionevole dubbio e la teoria bayesiana della decisione - abstract in versione elettronica

118182
Garbolino, Paolo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ragionevole dubbio e la teoria bayesiana della decisione

diritto

La tesi secondo cui la teoria matematica della decisione razionale è rilevante per le decisioni giudiziarie è una tesi molto controversa. L'opinione

diritto

Prevenire è meglio che curare. (Proposte per "curare" il concordato preventivo che non "previene") - abstract in versione elettronica

118367
De Luca, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano i creditori a sollecitare il suo intervento, se necessario. B) Vengono rielaborate con la teoria dei giochi le ragioni che frenano l'accesso alla

diritto

Customer satisfaction di un evento: i mercatini di Natale dell'Alto Adige - abstract in versione elettronica

118389
Tallinucci, Valeria; Pechlaner, Harald 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base multi-fattoriale. Nell'analisi dell'evento mercatini di Natale dell'Alto Adige viene applicata la teoria della customer satisfaction legata ai

diritto

La vendita di eredità - abstract in versione elettronica

119599
Santarcangelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questa ricerca si propone di illustrare come "la teoria", nelle sue varie elaborazioni dottrinarie, possa essere tradotta "in pratica", cioè espressa

diritto

L'evoluzione della figura del coltivatore diretto ai fini della tutela assicurativa. De jure condito, la posizione dell'Inail tra "fattore umano" ed "elemento terra" - abstract in versione elettronica

119743
Arcidiacono, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assegnato alla scienza agraria che ha saputo elaborare la c.d. "teoria agrobiologia dell'agrarietà" secondo la quale il legame con il ciclo biologico naturale

diritto

L'accesso alla rete e la tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

119833
Carotti, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentiero evolutivo nella teoria dei diritti umani, sancendo il loro adattamento alla tecnologia - dono e rischio, allo stesso tempo, per la condizione

diritto

L’intervento delle Sezioni Unite sulla c.d. contemplatio domini negotii - abstract in versione elettronica

120063
Murino, Maria Antonietta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 22234/2009 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione - accogliendo la teoria meno rigorosa sulla contemplatio domini negotii

diritto

Si rafforza il contraddittorio in materia doganale - abstract in versione elettronica

120167
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di svolta nelle procedure doganali e forse rispetto alla teoria generale dei procedimenti tributari.

diritto

Sulla necessità della progettazione negli appalti di servizi e forniture - abstract in versione elettronica

120315
Perfetti, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina regolamentare in corso di emanazione - una specifica disciplina in tal senso. Il lavoro cerca, nella teoria generale e nelle concezioni del

diritto

Fuga dal tempo misurato: il contratto di lavoro tra subordinazione e lavoro immateriale - abstract in versione elettronica

120377
Siotto, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla teoria delle obbligazioni, può risultare utile per spigare come si configura il potere del datore, ma risulta meno persuasivo con riferimento

diritto

Diritti e democrazia. Risposta ad Anna Pintore - abstract in versione elettronica

121045
Ferrajoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni di teoria del diritto - la nozione di "diritto soggettivo", il rapporto tra i "diritti primari" e i "diritti secondari" e il problema delle lacune

diritto

Il Consiglio delle Autonomie locali nel modello italiano di decentramento - abstract in versione elettronica

121229
D'Orlando, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzazione funzionale e strutturale - analizzata attraverso le chiavi di lettura della teoria della rappresentanza e del sistema delle fonti regionali

diritto

I rischi del diritto nella Rete globale - abstract in versione elettronica

121265
Pellerino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercatoria e la legge dello Stato. Il suo ragionamento parte da un'esame dei paradossi giuridici sanciti nella teoria dei sistemi di Niklas Luhmann. Come

diritto

Risarcimento del danno da esercizio del potere della pubblica amministrazione e pregiudizialità amministrativa. Aspetti sostanziali e processuali della tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica

121283
Venturi, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conosciuto come teoria della "pregiudizialità amministrativa". L'eterna lotta non sembra ad oggi trovare una sua compiuta soluzione con la conseguenza che

diritto

Catalogna 1932-2006: "L'operazione autonomia" - abstract in versione elettronica

121289
González Hernández, Esther 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che "sia possibile parlare, nonostante tutto, di una 'nuova teoria dello Stato, originariamente ispanica', anche se di futura portata universale". Un

diritto

La tutela dei consumatori contro le clausole abusive: le teorie americane e il diritto italiano - abstract in versione elettronica

121357
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni prospettate dalla dottrina statunitense, o la teoria delle clausole efficienti (che individua il criterio per valutare la sussistenza

diritto

Teoria e prassi nel diritto italiano su fattispecie e rapporto contrattuale - abstract in versione elettronica

121604
Scoditti, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Teoria e prassi nel diritto italiano su fattispecie e rapporto contrattuale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie