Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suddetto

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'incidenza della mancata pubblicazione del bando di gara sulla configurabilità del delitto di turbata libertà degli incanti - abstract in versione elettronica

116621
Madia, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusioni della Corte, sottolinea come la stessa, enunciando il suddetto principio di diritto, non abbia sconfessato il suo precedente orientamento incline

diritto

La recidiva reiterata obbligatoria al vaglio della Corte Costituzionale. La difficile giustificabilità di un giudizio di inammissibilità - abstract in versione elettronica

116803
Quero, Tiziana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardanti taluni effetti penali della recidiva diversi dall'aumento di pena. Il suddetto confronto ha fatto emergere una cifra di notevole diversità tra la

diritto

Nuove aggravanti degli artt. 589 e 590 c.p. (D.L. n. 92 del 2008) e artt. 186 e 187 cod. strada: concorso effettivo o concorso apparente di norme - abstract in versione elettronica

116981
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assorbimento; il reato complesso; il reato continuato), che vanno applicati al tema specifico suddetto.

diritto

L'omesso comunicazione degli elementi variabili del premio dell'assicuratore non comporta l'automatica sospensione della garanzia - abstract in versione elettronica

116995
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'occasione per ribadire il suddetto orientamento, che contrariamente a quello precedente, esclude l'automatica sospensione della garanzia assicurativa

diritto

L'attività di somministrazione dopo l'entrata in vigore del d.lgs. n. 59/2010. Problematiche connesse con il T.u.l.p.s - abstract in versione elettronica

118473
Bombi, Marilisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, profondamente innovate dal decreto legislativo n. 59/2010. Per poter tuttavia comprendere come le modifiche introdotte nell'ordinamento dal suddetto

diritto

L'indefettibilità del contraddittorio tra principi interni e comunitari - abstract in versione elettronica

119231
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni, come la rilevabilità d'ufficio del vizio di omesso contraddittorio, la necessità, ai fini della rilevanza del suddetto vizio, di un concreto

diritto

Il diritto del minore all'affetto dei nonni non trova voce in giudizio - abstract in versione elettronica

119693
Irti, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniugi. Resta, di conseguenza, esclusa la possibilità per i nonni di compiere un intervento ad adiuvandum in suddetto giudizio dal momento che in capo

diritto

Principio dell'affidamento: tra normativa tributaria e normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

119787
Villani, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguire è, quindi, quello di analizzare l'evoluzione del suddetto principio dai suoi albori al suo consolidamento nella giurisprudenza comunitaria.

diritto

Soltanto due le ipotesi in cui l’immediata declaratoria di estinzione del reato soccombe alla pronuncia di proscioglimento nel merito - abstract in versione elettronica

120053
Carfora, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte dell’imputato emergano ictu oculi dagli atti processuali. Tuttavia, precisa la Corte, costituiscono due eccezioni al suddetto principio le

diritto

La comunicazione telematica delle operazioni IVA. - abstract in versione elettronica

120511
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'analisi delle modalità di adempimento del suddetto obbligo e le sanzioni previste in caso di violazione dello stesso alimentano la sensazione che

diritto

La mancata traduzione del decreto di espulsione dello straniero è una ragione sufficiente della invalidità dello stesso? - abstract in versione elettronica

120925
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straniero, contenuta nella relata di notificazione del suddetto decreto, risulta essere proposta per la prima volta dinanzi al giudice di legittimità

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie