Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regolarita

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dai soci di minoranza ai creditori di minoranza - abstract in versione elettronica

114447
Sacchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e quindi con un penetrante controllo giudiziale sul livello dell'informazione offerta ai creditori e sulla regolarità della votazione, con riguardo

diritto

La legittimazione dell'acquirente di quota di s.r.l. affidata al libro dei soci: autonomia statutaria e ruolo del registro delle imprese - abstract in versione elettronica

114763
Rescio, Giuseppe Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stigmatizzare l'inappropriata aspirazione di costoro ad esorbitare dalle competenze, limitate al controllo di regolarità formale degli atti soggetti ad

diritto

Anche il promissario acquirente può, nel giudizio ex art. 2932 c.c., attestare e documentare la legittimità urbanistica dell'immobile - abstract in versione elettronica

115547
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolarità urbanistica dell'immobile ovvero non renda la dichiarazione sull'inizio delle opere prima del settembre 1967, deve essere consentito al

diritto

La giurisdizione sulle controversie relative all'illegittimità del pignoramento - abstract in versione elettronica

116049
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativo alla regolarità formale e alla notificazione dei ruoli, si deve ritenere, come afferma la sentenza n. 255 del 2009 della Commissione tributaria

diritto

Il procedimento disciplinare illegittimo non preclude la valutazione del fatto ai fini della liberazione anticipata - abstract in versione elettronica

116701
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto contestato all'incolpato al fine di valutare la regolarità della condotta e la partecipazione trattamentale in relazione a una domanda di

diritto

Il fermo amministrativo. Limiti e problematiche del fermo amministrativo ex art. 69 R.D. n. 2440 del 1923 - abstract in versione elettronica

116973
Ferroni, Maria Vittoria; Nardi, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"preordinate ad assicurare la regolarità contabile e la realizzazione delle entrate dello Stato". Si tratta di "un mezzo di autotutela privilegiata, di carattere

diritto

DURC e gare di appalto, tra dubbi e certezze - abstract in versione elettronica

117705
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolarità contributiva e previdenziale. La materia, a causa della complessità e disomogeneità della normativa, si presta a letture distinte, ed è fonte

diritto

I limiti alla libertà matrimoniale secondo il nuovo testo dell'art. 116 cod. civ - abstract in versione elettronica

118243
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

celebrazione del matrimonio dello straniero sul territorio nazionale la condizione di regolarità del soggiorno. La norma va però al di là dei fini perseguiti

diritto

Il dolo quale elemento determinante nella repressione delle frodi IVA - abstract in versione elettronica

119015
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza n. 867 del 2010, la Corte di cassazione ha negato il diritto alla detrazione IVA, nonostante l'apparente regolarità dell'operazione

diritto

Sul turbamento della regolarità dell'ufficio penalmente rilevante - abstract in versione elettronica

119988
Angeli, Filomena 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul turbamento della regolarità dell'ufficio penalmente rilevante

diritto

configurabilità del reato di cui all'art. 340 c.p., è necessario che il turbamento della regolarità dell'ufficio si riferisca ad un'alterazione del funzionamento

diritto

Regolarità edilizia: può essere dimostrata anche dall'acquirente - abstract in versione elettronica

120020
Picierno, Francesca 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regolarità edilizia: può essere dimostrata anche dall'acquirente

diritto

La regolarità urbanistica di un immobile promesso in vendita può essere dichiarata anche dall'acquirente. Infatti, in caso di non collaborazione da

diritto

Risponde del reato d’interruzione di pubblico servizio chi interrompe o turba le operazioni svolte dal seggio elettorale - abstract in versione elettronica

120095
Trovato, Alfredo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato materialmente interrotto per un breve o un lungo lasso di tempo, in quanto è invece sufficiente che sia turbata la regolarità di un ufficio o

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie