Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rata

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ma è proprio vero che gli interssi passivi si deducono a prescindere dall'inerenza? - abstract in versione elettronica

114237
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi a proventi tassati ed a proventi esenti in cui viene in considerazione il pro-rata), questa riguarda solo quelli inerenti all'esercizio d'impresa

diritto

L'esclusione dal volume di affari delle operazioni esenti IVA ancorché previste dallo statuto societario - abstract in versione elettronica

114337
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle operazioni esenti effettuate nell'anno che il volume degli affari dell'anno stesso, incidendo così sulla determinazione del pro rata, per cui

diritto

La disciplina degli interessi passivi per i soggetti IRPEF e gli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

116077
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora aperte riguardano, tra l'altro, le modalità di calcolo del pro rata di deducibilità degli interessi, i finanziamenti per l'acquisto di immobili e

diritto

Riapertura dei termini per la rivalutazione di terreni e partecipazioni non quotate - abstract in versione elettronica

118851
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redatta e asseverata entro il 31 ottobre 2010. Entro tale data deve essere inoltre versata la relativa imposta sostitutiva ovvero la prima rata della

diritto

Contributi regionali alle imprese agrituristiche "in conto impianti" - abstract in versione elettronica

119971
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese che determinano il reddito nei modi "ordinari") è che gli stessi devono essere tassati "pro rata temporis".

diritto

Trasparenza (e non) nella nuova direttiva sul credito al consumo alla vigilia del recepimento - abstract in versione elettronica

120221
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della nuova rata in caso di variazione del tasso di riferimento, il computo degli interessi in caso di mora.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie