Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: privilegiata

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Prevenzione: quell'imperativo categorico della missione INAIL - abstract in versione elettronica

114107
Galli, Flaminio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tagline: " La sicurezza dei lavoratori è competitività per le imprese ''. Infatti, la collocazione privilegiata nel sistema del welfare consente

diritto

Il fermo amministrativo. Limiti e problematiche del fermo amministrativo ex art. 69 R.D. n. 2440 del 1923 - abstract in versione elettronica

116973
Ferroni, Maria Vittoria; Nardi, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"preordinate ad assicurare la regolarità contabile e la realizzazione delle entrate dello Stato". Si tratta di "un mezzo di autotutela privilegiata, di carattere

diritto

Verbale di contestazione di violazione di norma del Codice della strada ed ambito di efficacia della sua fede privilegiata - abstract in versione elettronica

117344
Ambrosini, Roberto 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Verbale di contestazione di violazione di norma del Codice della strada ed ambito di efficacia della sua fede privilegiata

diritto

efficacia della fede privilegiata del verbale di contestazione per violazioni del Codice della strada privilegiando l'interpretazione più "rigorista" secondo

diritto

Deduzione dei costi per operazioni intraprese con Paesi a fiscalità privilegiata - abstract in versione elettronica

118714
Trettel, Stefano 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deduzione dei costi per operazioni intraprese con Paesi a fiscalità privilegiata

diritto

Il tema delle operazioni con Paesi a fiscalità privilegiata, oggetto della circolare n. 46/E del 2009, può essere assunto a paradigma di un tracciato

diritto

Limiti alla fede privilegiata del processo verbale di constatazione - abstract in versione elettronica

119126
Fanelli, Roberto 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti alla fede privilegiata del processo verbale di constatazione

diritto

. L'affermazione è condivisibile in quanto la fede privilegiata che assiste il processo verbale di constatazione, in quanto atto pubblico, non può estendersi

diritto

Attuate le modalità di comunicazione delle operazioni con Paesi "black list" - abstract in versione elettronica

119185
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privilegiata, di presentare all'Agenzia delle entrate un'apposita comunicazione telematica. Il 30 marzo 2010 è stato emanato il decreto attuativo che

diritto

Per la deducibilità dei costi "black list" è sufficiente l’economicità dell’operazione - abstract in versione elettronica

120119
Santacroce, Benedetto; Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornitore localizzato in un Paese a fiscalità privilegiata, purché rispondente a criteri di economicità, può sempre integrare il requisito dell

diritto

Il corrispettivo pattuito e le condizioni di mercato nella dimostrazione dell’effettivo interesse economico delle transazioni con imprese residenti in Paesi "black list" - abstract in versione elettronica

120173
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con sede in Paesi o territori a fiscalità privilegiata. L’acquisizione di beni o servizi a corrispettivi in linea con quelli di mercato è infatti già

diritto

Alcune riflessioni sulla responsabilità genitoriale. Enunciati del diritto, rappresentazioni normative e pratiche sociali - abstract in versione elettronica

121035
Ronfani, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiari. Fra i principi unificanti delle varie legislazioni ha assunto una posizione privilegiata il concetto di responsabilità genitoriale, che è

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie