Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partecipanti

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il regime Iva dei consorzi costituiti fra soggetti esenti - abstract in versione elettronica

113995
Dus, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguire. La rigidità dei presupposti della esenzione per le prestazioni di servizi a favore dei partecipanti a strutture mutualistiche porta a

diritto

Oltre la tutela della concorrenza: forme giuridiche nazionali di esercizio dell'impresa pubblica - abstract in versione elettronica

114411
Casalini, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti all'attività delle società pubbliche strumentali non rivolta alle amministrazioni territoriali partecipanti o controllanti non pare imposta

diritto

L'impresa controllante e l'impresa controllata possono partecipare alla stessa gara - abstract in versione elettronica

114459
Leggiadro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrazioni offerte dalle imprese partecipanti siano sufficienti effettivamente ad escludere che non vi sia una potenziale compromissione dei

diritto

Il litisconsorzio necessario nelle liti catastali - abstract in versione elettronica

114951
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei confronti di tutti i partecipanti al giudizio di primo grado che, sebbene non legati tra loro da un rapporto litisconsortile necessario, risultino

diritto

Cellule staminali e terapia cellulare: aspetti biogiuridici - abstract in versione elettronica

115663
Pugliese, Giuseppe; Frati, Giacomo; Muzzi, Luigi; Miglino, Arnaldo; Massoni, Francesco; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipanti, nonché materiali e metodi della sperimentazione, devono essere oggetto di un'accurata documentazione che spetta al referente indirizzare

diritto

Prequalifica e modificabilità soggettiva delle partecipanti ad una gara d'appalto: il punto sulla giurisprudenza - abstract in versione elettronica

117518
Manfriani, Claudia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prequalifica e modificabilità soggettiva delle partecipanti ad una gara d'appalto: il punto sulla giurisprudenza

diritto

delle imprese partecipanti. Secondo un altro orientamento, cui aderisce il Tribunale amministrativo regionale della Toscana, il divieto di modificazione

diritto

La "distorsione" della concorrenza - abstract in versione elettronica

117779
Italia, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola di un bando di gara per il servizio di refezione scolastica, che imponeva ai partecipanti alla gara alcuni oneri ritenuti sproporzionati e

diritto

Rito abbreviato e mancato dimezzamento dei termini per i motivi aggiunti. Una tesi per il passato - abstract in versione elettronica

118041
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione processuale attiva delle imprese partecipanti ad un RTI ed il mancato riconoscimento del carattere unitario alla procedura di project

diritto

Sulla distinzione fra divisione transattiva e transazione divisoria - abstract in versione elettronica

118117
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le quote di ciascuno dei partecipanti alla comunione, attribuendo, così, rilevanza alla funzione propria della divisione, ovvero all'attività di

diritto

Gruppi societari, responsabilità e cash pooling come possibile strumento di abuso di dominio alla luce della novella tedesca "MOMING" - abstract in versione elettronica

118355
Musuraca, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensazione, almeno temporanea, delle carenze di liquidità societaria di taluni partecipanti al pool con la disponibilità di altri al fine di evitare

diritto

La vitalità economica delle società partecipanti ad una fusione - abstract in versione elettronica

118874
Committeri, Gian Marco; Alonzo, Piero 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vitalità economica delle società partecipanti ad una fusione

diritto

società partecipanti ad una fusione, l'Associazione italiana Dottori Commercialisti prende posizione affermando che la tesi sostenuta dall'Agenzia delle

diritto

La dichiarazione dei reati tributari revocati o estinti dagli amministratori di imprese - abstract in versione elettronica

119113
Corso, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di "moralità professionale", rilevante per la scelta tra le imprese partecipanti.

diritto

La compensazione delle ritenute delle associazioni professionali in UNICO 2010 - abstract in versione elettronica

119221
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una delle più importanti novità di UNICO 2010 è rappresentata dalla possibilità, per i partecipanti alle associazioni tra artisti e professionisti

diritto

Il modello CNM 2010 per il consolidato fiscale - abstract in versione elettronica

119225
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti che hanno esercitato l'opzione per la tassazione di gruppo. La dichiarazione del consolidato non esonera le singole entità partecipanti dalla

diritto

Il contratto di rete - abstract in versione elettronica

120989
Cirianni, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità innovativa delle imprese partecipanti. Dallo scarno testo normativo si ricava l'impressione che non si sia voluto creare un nuovo tipo sociale né

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie