Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nostra

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il virtuale è concreto - abstract in versione elettronica

114123
Lucchi, Edmondo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta alimentati dall'inesausta ricerca di novità con cui tenere desta la nostra attenzione. Ma una serie di luoghi comuni rischia di aumentare la

diritto

Gli obblighi informativi precontrattuali nei contratti di investimento finanziario. Per l'armonizzazione dei modelli regolatori e per l'uniformazione delle regole di diritto comune - abstract in versione elettronica

114181
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A proposito della violazione di obblighi informativi precontrattuali l'interrogativo che si pongono gli interpreti, nella nostra esperienza ed in

diritto

Pluralità di azioni a tutela dello stesso diritto (frazionato) o abuso del diritto di azione) - abstract in versione elettronica

114273
Graziosi, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostra esperienza giuridica, quali quelli della correttezza e buona fede nell'adempimento delle obbligazioni e, soprattutto, dell'abuso del processo. Il

diritto

La concorrenza ha un solo padrone: il mercato - abstract in versione elettronica

114373
Cameriero, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di vedere in questa nostra breve disamina, forte degli influssi comunitari, l'aspetto economico è diventato una componente imprescindibile del diritto

diritto

Tecniche di filantropia: il ruolo del trust nel modello delle fondazioni di comunità - abstract in versione elettronica

114903
Bancone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'accertare tale fattiva applicazione, la nostra sperimentale analisi ha dovuto necessariamente prendere le mosse dal tema della filantropia - in

diritto

Contro l'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

114991
Orlandi, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria, anche la nostra Suprema Corte si mostra disponibile a svolgere argomentazioni fondate sull'abuso del diritto. Un'intuizione naturalistica

diritto

Il recupero degli aiuti di Stato nei confronti delle ex municipalizzate al vaglio della Consulta - abstract in versione elettronica

115623
Ciampolillo, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributarie. Tuttavia, gli insegnamenti della nostra Corte costituzionale lasciano intendere che non è preclusa al legislatore ordinario la

diritto

Rianimazione neonati prematuri: è davvero sempre lecita? - abstract in versione elettronica

115717
Nannucci, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi cardine della nostra realtà costituzionale. Le chiare parole scritte nella Carta costituzionale vengono presentate e ridotte a opinioni

diritto

L'utilizzo dei carrelli elevatori per il sollevamento di persone - abstract in versione elettronica

115905
Codebò, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella seconda puntata della nostra rubrica, ci occupiamo di carrelli elevatori. In particolare, di una prassi assai invalsa nella realtà aziendale, e

diritto

Riflessioni sulla prova informatica - abstract in versione elettronica

116269
Grillo, Alessio; Moscato, Ugo Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova. Affronteremo un coraggioso volo pindarico sul mare magnum della Computer Forensics focalizzando la nostra attenzione sulla sua essenza

diritto

Il Trattato di Lisbona e le competenze penali dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

116403
Sotis, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostra conclusione, mediana nell'attuale dibattito dottrinale, è che l'Unione con questa norma diviene definitivamente competente a prevedere con

diritto

Crimini di massa e modelli di attribuzione della responsabilità: riflessioni a margine della sentenza sul caso "Astiz" - abstract in versione elettronica

116527
Maculan, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia penale internazionale, impongono di interrogarsi sull'inadeguatezza della nostra disciplina del concorso di persone dinanzi a contesti e

diritto

L'amnesia e i falsi ricordi nella testimonianza - abstract in versione elettronica

116611
Papagno, Costanza 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Noi possiamo dimenticare fatti realmente accaduti e in tal caso soffriamo di amnesia, ma la nostra memoria può giocarci un altro scherzo, cioè farci

diritto

Quousque tandem, catilina, abutere patentia nostra? Sul concetto di "normale tollerabilità" delle immissioni acustiche alla luce della l. n. 13 del 2009 - abstract in versione elettronica

117026
De Santis, Paola Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quousque tandem, catilina, abutere patentia nostra? Sul concetto di "normale tollerabilità" delle immissioni acustiche alla luce della l. n. 13 del

diritto

Il Mandato d'Arresto Europeo tra conflitti di sistemi normativi e valutazioni casistiche - abstract in versione elettronica

117317
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando la disciplina dallo Stato di emissione del mandato sia analoga alla nostra così come la misura da eseguire può risultare non lesiva sebbene siano

diritto

L'ultimo atto del "pacchetto sicurezza": le novità in materia penale - abstract in versione elettronica

117649
Della Bella, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e deboli della collettività nazionale". Sul piano del diritto penale, al quale limiteremo la nostra attenzione, il testo introduce o modifica, in

diritto

Intercettazioni: gli standards europei, la realtà italiana, le prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

118181
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenzione europea della nostra legislazione e svolgendo un'analisi delle modifiche alla normativa, attualmente pendenti in Parlamento.

diritto

"Comizi d'amore" in tempo di crisi - abstract in versione elettronica

118221
Bonini Baraldi, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi di libertà ed eguaglianza sanciti dalla nostra legge fondamentale. Il commento ripercorre gli snodi principali dell'ordinanza riconducendo la

diritto

Diritto al lavoro dei disabili e costituzione - abstract in versione elettronica

118371
Colapietro, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito del programma di giustizia sociale delineato dalla nostra Carta costituzionale in favore dei soggetti deboli e rivolto a perseguire

diritto

La responsabilità del prestatore qalifica le operazioni finanziarie esenti da IVA - abstract in versione elettronica

118913
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sollecitare la nostra Amministrazione finanziaria a prendere posizione sul trattamento da riservare ai fini IVA ai servizi acquistati in tal modo dagli

diritto

"Regime di Bruxelles" e chiamata in garanzia: una (giusta) inversione di rotta della nostra Cassazione - abstract in versione elettronica

119490
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Regime di Bruxelles" e chiamata in garanzia: una (giusta) inversione di rotta della nostra Cassazione

diritto

Un caso di lesione iatrogena della trachea da intubazione endotracheale: error scientiae o violazione delle regole di condotta? - abstract in versione elettronica

119627
Bolino, Giorgio; Magliozzi, Marianna; Fusco, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostra osservazione, in relazione alle doverose riflessioni che questo propone - al di là di semplicistiche presunzioni di derivazione iatrogena del danno

diritto

L'evoluzione della figura del coltivatore diretto ai fini della tutela assicurativa. De jure condito, la posizione dell'Inail tra "fattore umano" ed "elemento terra" - abstract in versione elettronica

119743
Arcidiacono, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della nostra cultura giuridica che ha imposto al legislatore nostrano la conservazione di alcune distinzioni, diversamente inspiegabili, anche quando ha

diritto

Origine storica, significato e limiti di utilizzo del Place of effective management, quale criterio risolutivo dei casi di doppia residenza delle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

119795
Moschetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetto nel Regno Unito di fine ottocento, tenuto conto dello stesso concetto di reddito, dei principi che animano la nostra Costituzione, e delle

diritto

Lodo Alfano illegittimo: necessario il procedimento di revisione costituzionale - abstract in versione elettronica

119977
Carfora, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Stato un eccezionale ed innovativo status protettivo, non affatto arguibile dalle disposizioni della nostra Carta sulle prerogative e che, di

diritto

La dichiarazione universale dei diritti dell'uomo e la costituzione della repubblica italiana. Giudizio di equità ed identità tra equità e diritto - abstract in versione elettronica

120609
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostra Costituzione. Essa ha inciso sul disegno dello Stato-comunità: lo Stato sociale di diritto, e soprattutto sulla tutela della persona umana

diritto

La Corte costituzionale e gli arcana imperii - abstract in versione elettronica

121099
Rinaldi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per un diverso principio qualificante la nostra organizzazione politica, in cui la soggezione al potere deriva unicamente dall'autorità personale di

diritto

Dare un diritto agli assetati - abstract in versione elettronica

121141
Frosini, Tommaso Edoardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificazione dell'acqua come diritto fondamentale emerge dalla lettura della nostra Costituzione, quale declinazione del diritto alla vita che trova in

diritto

L'acqua da bene economico a "res communis omnium" a bene collettivo - abstract in versione elettronica

121143
Fiorentini, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del bene. Di contro, la percezione della finitezza delle risorse naturali raggiunta nella nostra epoca rende impossibile usare categorie concettuali

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie