Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negozio

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La consunzione del negozio fiduciario - abstract in versione elettronica

114909
Lupoi, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La configurazione dottrinale classica del negozio fiduciario non trova quasi attestazioni nella vita dell'ordinamento giuridico: una recente

diritto

La consunzione del negozio fiduciario

diritto

Cessione di quota di s.r.l. e tutela dei reali interessi sottesi al negozio - abstract in versione elettronica

114934
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione di quota di s.r.l. e tutela dei reali interessi sottesi al negozio

diritto

La simulazione dell'uso abitativo transitorio in frode alla legge - abstract in versione elettronica

115005
Schiaparelli, Sarah 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiamo al negozio fraudolento può essere inteso come significativo indice di una precisa tendenza giurisprudenziale ad estendere il regime

diritto

Sul regime di opponibilità ai terzi dell'atto costitutivo del fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica

115053
Pirro, Carlotta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dottrina e giurisprudenza hanno lungamente discusso sulla possibilità di qualificare il negozio istitutivo del fondo patrimoniale in termini di

diritto

La compensazione per testamento - abstract in versione elettronica

115777
Graziano, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Accanto all'effetto costitutivo di nuove obbligazioni, dal negozio testamentario possono originare anche effetti modificativi ed estintivi. L'ipotesi

diritto

Mancata registrazione del contratto di locazione: una nullità sanabile? - abstract in versione elettronica

115895
Marino, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanabilità del contratto attraverso la registrazione postuma. II giudice ammette la possibilità del recupero del negozio invalido tramite la

diritto

La cognizione incidentale del giudice amministrativo sulla sorte del contratto - abstract in versione elettronica

116071
Brugnoli, Emanuela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui si riconosce una cognizione diretta e con efficacia di giudicato del giudice ordinario sulle vicende del negozio, ma si limita a riaffermare la

diritto

Evoluzione della pubblicità nel registro delle imprese della cessione di quota di s.r.l - abstract in versione elettronica

116231
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si analizza l'evoluzione della natura della pubblicità presso il registro delle imprese del negozio di trasferimento della quota di s.r.l., anche

diritto

I contratti di locazione anteriori alla legge finanziaria 2005 sono validi anche senza registrazione - abstract in versione elettronica

116707
Bardaro, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuali qualora le stesse non risultino regolarmente registrate presso l'Agenzia delle Entrate, non è in grado di inficiare il negozio stipulato prima della

diritto

Sulla presunta erosione del divieto dei patti successori - abstract in versione elettronica

117219
Ligozzi, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ereditario, in quanto oggetto di obbligazioni che vincolano le parti in virtù di un negozio inter vivos, anche se la estinzione di queste ultime sia

diritto

La transazione in materia di appalti pubblici - abstract in versione elettronica

117677
Polidori, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale negozio nella categoria dei contratti ad evidenza pubblica e sulle peculiari limitazioni che l'autonomia negoziale dell'amministrazione incontra

diritto

Trasferimento d'azienda e problemi occupazionali - abstract in versione elettronica

118093
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi recentemente emersa alla ribalta giurisprudenziale, il ricorso alla frode alla legge per verificare se il negozio traslativo dell'azienda non sia

diritto

Sulla distinzione fra divisione transattiva e transazione divisoria - abstract in versione elettronica

118117
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividenti. b) Ratio dell'azione di rescissione della divisione per lesione ultra quartum. L'azione in esame è rimedio proprio del negozio divisorio, giusta

diritto

Il difficile problema della trascrizione della domanda di assegnazione della casa familiare tra regole sostanziali e processo - abstract in versione elettronica

118205
Palazzolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essa, la tutela oggettiva sulla sorte del negozio traslativo in favore del terzo è affidata all'alea di trovarsi di fronte al giudice che l'ammetta. B

diritto

Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica

118823
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non basta l'esistenza di un negozio simulato su beni potenzialmente esposti a procedure di riscossione da parte del Fisco ad integrare il reato di

diritto

Chiusura delle procedure concorsuali e cessione di crediti d'imposta futuri - abstract in versione elettronica

119401
Tesauro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovente la questione se sia valido ed opponibile al Fisco il negozio di cessione del credito IVA, risultante dalla dichiarazione IVA e dalla richiesta

diritto

Matrimoni misti e unioni paramatrimoniali: ordine pubblico e principi sovranazionali - abstract in versione elettronica

119569
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo alle regole d'ordine pubblico. I possibili conflits de civilisations vengono esaminati sia con riferimento al momento genetico del negozio

diritto

La donazione di cosa altrui e la sua idoneità ai fini dell'usucapione abbreviata - abstract in versione elettronica

119697
La Marca, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione inerente alla funzione del negozio".

diritto

Sul mandato da eseguirsi dopo la morte del mandante - abstract in versione elettronica

119701
Moncalvo, Fabrizio Armando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) Il mandato post mortem si configura come negozio bilaterale inter vivos, che si perfeziona (con l'accettazione da parte del mandatario), allorché

diritto

Profili tributari del mutuo dissenso - abstract in versione elettronica

119875
Plasmati, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento fiscale della fattispecie, derivante dall'adesione alla tesi del contrarius actus piuttosto che a quella del negozio risolutorio. Infatti se è

diritto

Il nodo delle polizze fideiussorie: intervengono le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

120157
Balato, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuto che l’inserimento nel contratto di una clausola "a prima richiesta e senza eccezioni" valga di per sé a qualificare il negozio come contratto

diritto

La natura giuridica del termine nel contratto di lavoro: alcuni spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

120375
Olivieri, Antonello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti attribuzioni riferite al temine si cerca di dimostrare che, se con riferimento alla costruzione dogmatica della categoria del negozio

diritto

Abuso del diritto: il contratto inopponibile all'erario - abstract in versione elettronica

120895
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sul modello fissato dalla Corte di Giustizia. Il contratto o il negozio giuridico abusivo è il mezzo che consente l'ottenimento di un indebito

diritto

I limiti alla rilevabilità d'ufficio delle nullità negoziali (in particolare della clausola di tacita proroga del contratto ex art. 1341, comma 2, c.c.) nelle azioni di adempimento, risoluzione, annullamento e rescissione del negozio - abstract in versione elettronica

120920
Mancini, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, c.c.) nelle azioni di adempimento, risoluzione, annullamento e rescissione del negozio

diritto

La donazione di bene altrui e l'usucapione abbreviata - abstract in versione elettronica

121303
Torrasi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessiva della donazione, ed in particolare alla luce del disposto di cui all'art. 771 c.c. Ciò non esclude, tuttavia, che un tale negozio possa fungere da

diritto

Patto di opzione e negozi preparatori - abstract in versione elettronica

121321
Logoteta, Santo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento indica brevemente i requisiti affinché un negozio possa essere considerato un patto di opzione e delinea taluni tratti

diritto

Motivi in fraudem legis e motivi contra legem - abstract in versione elettronica

121337
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a norme imperative, ordine pubblico o buon costume, ovvero in quanto diretta ad eludere, mediante il negozio, una norma imperativa.

diritto

Il silenzio del debitore ceduto nel factoring tra unità funzionale del collegamento contrattuale e unicità del negozio - abstract in versione elettronica

121348
Sangermano, Francesco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il silenzio del debitore ceduto nel factoring tra unità funzionale del collegamento contrattuale e unicità del negozio

diritto

La Suprema Corte afferma la struttura unitaria del contratto di factoring quale negozio giuridico che coinvolge più parti, negando la configurazione

diritto

Cessione di quote di S.r.l. e ruolo del commercialista nella formazione del documento informatico - abstract in versione elettronica

121545
Angeloni, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negozio di trasferimento delle quote di partecipazione di società a responsabilità limitata, evidenziando come alcune decisioni ed alcuni autori abbiano

diritto

L'intestazione fiduciaria di quote di società di persone - abstract in versione elettronica

121567
Faltoni, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di persone nei termini di un collegamento contrattuale tra un negozio esterno ad effetti reali ed un negozio interno ad effetti obbligatori, da tener

diritto

Inefficacia della sub procura in mancanza di espressa autorizzazione del rappresentato - abstract in versione elettronica

121597
Magri, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La procura è un negozio basato sull'intuitus personae, e pertanto in assenza di una specifica previsione nella procura, il rappresentante non può a

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie