Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indica

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il mobbing e l'Unione europea. Nuove emergenze sul luogo di lavoro. Legislazione e prospettive - abstract in versione elettronica

114025
Arcidiacono, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un primo dato da tener presente a toltale scanso di equivoci è che il termine "mobbing" non indica una specie ed un'autonoma categoria di danno

diritto

L'istituto del potere sostitutivo: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

114095
La Loggia, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazioni, sul quale si dà un contributo di analisi e di chiarezza che riassume le questioni e le posizioni in contrasto e indica un possibile

diritto

Il neonato: un apolide morale - abstract in versione elettronica

114255
Bellieni, Carlo V. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il fenomeno indica una subordinazione dell'essere umano all'ingresso del novero dei cittadini legata all'accettazione da parte di terzi, che si estende

diritto

Tutelato "parzialmente" il contribuente contro illegittime autorizzazioni all'accesso domiciliare - abstract in versione elettronica

114329
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio affermato dalla sentenza della Suprema Corte, che ritiene illegittima l'autorizzazione all'accesso domiciliare se non indica i gravi

diritto

Chiarezza del bilancio, effetti dei chiarimenti forniti in assemblea e cause di decadenza dei sindaci - abstract in versione elettronica

114421
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio della topica legale del bilancio che impone di scrivere le informazioni là dove la norma lo indica e perché tende a dilatare oltre il consentito il

diritto

Il figlio del nipote del testatore non può succedere per rappresentazione - abstract in versione elettronica

115051
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo. La legge indica tassativamente i soggetti a favore dei quali può operare la rappresentazione; si esclude, pertanto, che questi possano essere

diritto

Il diritto del genitore assegnatario della casa familiare. Alcuni profili problematici - abstract in versione elettronica

115055
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza della Suprema Corte, seguita pure dalla quali totalità dei giudici di merito, indica la possibilità di assegnare il godimento della casa

diritto

Trust tra garanzie atipiche e divieto del patto commissorio - abstract in versione elettronica

115601
Di Landro, Amalia Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delega al Governo per introdurre nel codice civile la disciplina del contratto di fiducia, indica tra i criteri direttivi quello di adottare una

diritto

La legittimazione del procuratore generale presso la Corte d'Appello a ricorrere per cassazione contro i provvedimenti del Tribunale della libertà - abstract in versione elettronica

116115
Valentini, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporre ricorso per cassazione cautelare, indica soltanto il pubblico ministero presso il tribunale della libertà e quello che abbia presentato la

diritto

La Corte Costituzionale sul conflitto tra poteri dello Stato in seguito all'archiviazione per "non ministerialità" dei reati (in margine al "caso Matteoli") - abstract in versione elettronica

116345
Ferri, Giampietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponga la trasmissione degli atti al giudice competente, ma non indica se debba informare la Camera alla quale spetta di concedere l'autorizzazione a

diritto

Procedimento sommario di cognizione: un bilancio provvisorio alla luce della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

116917
Chesta, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiari del rito introdotto dalla l. n. 69 del 2009, ad iniziare dalla qualificazione dello stesso come "sommario", l'autrice ripercorre e indica le

diritto

La prescrizione off-label: dentro o fuori la norma? - abstract in versione elettronica

116929
Di Paolo, Marco; Guidi, Benedetta; Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medicinali fuori etichetta, ma indica anche le sanzioni applicabili qualora il medico contravvenga alla specifica disciplina legislativa, sia prescrivendo

diritto

La valutazione dei progetti di ricerca farmaceutica - abstract in versione elettronica

117201
Brugnoli, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione del costo del capitale nel caso in questione, si indica il metodo (o meglio, l'insieme di metodi) ritenuto più appropriato e si fornisce una

diritto

Le proposte parlamentari sulla partecipazione - abstract in versione elettronica

117463
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla rappresentanza sindacale e alle deroghe della contrattazione aziendale a quella nazionale, a fronte di tale constatazione l'A. indica alcune linee

diritto

Continuità aziendale e revisione contabile - abstract in versione elettronica

117489
Insaudo, Gaspare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distanza di fatto tra il dettato del principio di revisione 570 e la pratica professionale. L'A. si interroga sui motivi di tale distanza ed indica

diritto

Ricongiungimento familiare, libertà di circolazione ed ordine pubblico - abstract in versione elettronica

118119
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il ricongiungimento quale ristabilimento di una continuità interrotta. Il termine "ricongiungimento" indica il ristabilimento di una continuità

diritto

Prevenire è meglio che curare. (Proposte per "curare" il concordato preventivo che non "previene") - abstract in versione elettronica

118367
De Luca, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della crisi per ridurre i numeri di fallimenti lenti, inefficienti e costosi. La rilevazione su base statistica indica tuttavia che questo obiettivo

diritto

I "tributi propri" delle Regioni nella legge delega sul federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

120379
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indica tra i propri primari obiettivi.

diritto

Alcool e infortunistica stradale mortale. Casistica del settorato medico-legale romano 2004-2009 - abstract in versione elettronica

121135
Umani Ronchi, Federica; Pantano, Flaminia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con una precedente casistica indica una riduzione annuale dei decessi.

diritto

Patto di opzione e negozi preparatori - abstract in versione elettronica

121321
Logoteta, Santo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento indica brevemente i requisiti affinché un negozio possa essere considerato un patto di opzione e delinea taluni tratti

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie