Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illeciti

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità disciplinare - abstract in versione elettronica

114807
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fa attraverso un ampliamento della disciplina legislativa a scapito di quella contrattuale. Ciò vale sia per la definizione di illeciti e sanzioni, in

diritto

Tutela penale dell'ambiente, prospettive di riforma nel quadro della normativa europea - abstract in versione elettronica

115647
Zalin, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano, oggi considerato privo di reale efficacia perché incentrato prevalentemente su illeciti formali o reati di pericolo presunto e con una forte

diritto

Commissione di risarcimento delle Nazioni Unite, danni ambientali e alcune norme sulla responsabilità degli Stati per atti internazionalmente illeciti - abstract in versione elettronica

115648
Ardolino, Raffaele 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illeciti

diritto

generali sulla responsabilità degli Stati per atti illeciti siano state applicate dall'UNCC e di verificare come siano state valutate le domande in cui gli

diritto

Il sistema antiriciclaggio sammarinese a confronto con quello italiano - abstract in versione elettronica

115779
Bodellini, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e il contrasto dei comportamenti illeciti. La trattazione ha per oggetto proprio l'analisi della struttura e delle modalità di funzionamento di tali

diritto

Le misure escludenti come illecito antitrust nel diritto comunitario - abstract in versione elettronica

115839
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese dominanti che, alla luce degli orientamenti comunitari e della casistica giurisprudenziale, possono essere considerate come illeciti antitrust.

diritto

Ripensare le modalità della risposta ai reati traendo spunto da C. eur. Dir. Uomo 19 giugno 2009, Sulejmanovic c. Italie - abstract in versione elettronica

116145
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ablativi negli illeciti motivati da intenti di lucro, la promozione dell'autocontrollo nelle organizzazioni complesse.

diritto

Micropermanenti nel codice delle assicurazioni e profili di incostituzionalità - abstract in versione elettronica

116569
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'integrale risarcimento del danno alla persona e della parità di trattamento rispetto a fatti illeciti produttivi di lesioni micropermanenti non ricompresi

diritto

Il riciclaggio dei proventi delle associazioni mafiose - abstract in versione elettronica

116771
La Greca, Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'associazione di tipo mafioso può, certo, configurarsi come fonte diretta dei capitali illeciti oggetto di riciclaggio, in quanto nell'unico

diritto

(Dis)orientamenti giurisprudenziali in tema di responsabilità degli internet provider (ovvero del difficile rapporto tra assenza di obblighi di controllo e conoscenza dell'illecito) - abstract in versione elettronica

116833
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ha significativamente aumentato la rintracciabilità di materiali illeciti sulla rete e, con essa, la proposizione di domande inibitorie e

diritto

Art. 2048 c.c.: orientamenti giurisprudenziali sulla responsabilità da illecito cagionato da minore "capace" - abstract in versione elettronica

116931
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2048 c.c. in capo a genitori, tutori e precettori per i fatti illeciti compiuti dai minori capaci di intendere e di volere posti sotto la loro

diritto

Responsabilità contrattuale e danno non patrimoniale. Il problema della tipologia dei pregiudizi risarcibili - abstract in versione elettronica

117163
Tomarchio, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in un contesto, quale quello della responsabilità contrattuale, ove non sussiste il limite della riserva di legge prevista invece per gli illeciti

diritto

L'insostenibile vaghezza della responsabilità su internet - abstract in versione elettronica

117169
Chiarolla, Mirella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due sentenze pongono in rilievo le varie problematiche connesse ai vari tipi di responsabilità per illeciti commessi tramite internet, in

diritto

La natura giuridica e la responsabilità civile degli Internet Service Providers (ISP): il punto sulla giurisprudenza - abstract in versione elettronica

117721
Cassano, Giuseppe; Contaldo, Alfonso (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extracontrattuale ex art. 2043 c.c. del provider, mentre in altre è stata riconosciuta la responsabilità del gestore del sito per fatti illeciti commessi dai

diritto

Riflessioni su alcuni aspetti dell'attività dello psicologo in ambito forense ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

118059
Barbieri, Cristiano; De Zuani, Stella; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un elaborato viziato da errori di metodo e di comportamento e, dall'altro, espongono il professionista al concreto rischio di incorrere in illeciti

diritto

Confini del segreto professionale per il commercialista - abstract in versione elettronica

118765
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penalmente, per giustificare la divulgazione, anche agli organi accertatori quali la Guardia di Finanza o l'Agenzia delle entrate, di illeciti tributari

diritto

Limitazioni della detrazione IVA: le nuove frontiere degli illeciti del legislatore nazionale - abstract in versione elettronica

119022
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limitazioni della detrazione IVA: le nuove frontiere degli illeciti del legislatore nazionale

diritto

I limiti alla deduzione della nullità dei negozi per frode alla legge tributaria - abstract in versione elettronica

119187
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni ivi indicate e dall'art. 14 della legge n. 537/1993, ove considera rilevanti i componenti di reddito derivanti da illeciti civili. Pertanto

diritto

Gli illeciti penali della revisione - abstract in versione elettronica

119374
Comellini, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli illeciti penali della revisione

diritto

Prime riflessioni sul c.d. whistleblowing un modello da replicare "ad occhi chiusi" - abstract in versione elettronica

120373
Lattanzi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti illeciti di cui siano venuti a conoscenza nello svolgimento della propria attività - l'articolo si sofferma sulle condizioni di liceità dello stesso

diritto

La tutela del lavoratore nella conciliazione monocratica - abstract in versione elettronica

120775
Messineo, Dario; Grasso, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per gli illeciti più gravi, ma anche permettendo di decongestionare le controversie di lavoro e il contenzioso giudiziario, realizzando al contempo una

diritto

I controlli difensivi tramite agenzie investigative. Il commento - abstract in versione elettronica

120785
Malizia, Marika 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarebbero legittimi i controlli occulti compiuti dal datore di lavoro tramite agenzia investigativa al fine di accertare reati e/o illeciti extracontrattuali

diritto

Azione di classe e responsabilità del produttore - abstract in versione elettronica

120917
De Nova, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente contributo ci si domanda se l'azione di classe di cui all'art. 140-bis Codice del Consumo possa costituire una reazione a illeciti

diritto

Prime riflessioni sullo statuto penale della revisione legale a seguito del D.lgs. n. 39/2010 - abstract in versione elettronica

121031
Troyer, Luca; Ingrassia, Alex 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto mostrando le principali novità in punto di tipizzazione dei fatti penalmente illeciti scaturiti o connessi all'attività di revisione legale.

diritto

Maxisanzione contro il lavoro sommerso e problemi di regime di diritto intertemporale applicabile - abstract in versione elettronica

121165
Pascazio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolare la successio legis, cosicché non appare chiaro quale sia il regime sanzionatorio applicabile agli illeciti amministrativi la cui condotta sia

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie